PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Pescare con mare mosso?
- Questo topic ha 48 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 12 mesi fa da
bellos28.
-
AutorePost
-
23 Febbraio 2012 alle 13:05 #245420
GUAZA lo iettatore
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
ragazzi ma 30 cm di onda è praticamente piatto 😯
io inizierei a definire mare mosso almeno superato il mezzo metro, 70 cmmare mosso almeno 1.5 metri d’onda!!
23 Febbraio 2012 alle 14:27 #245421Alernet
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@Alernet wrote:
no no intendevo 30cm… vi invito veramente in riviera romagnola a pescare con un ondina di 30 cm… vi assicuro che è impossibile…
😯 no grazie Alernet, preferisco accettare l’invito per una bella piadina allora!!!
Porca miseria…non credevo bastasse cosi’poco…ma anche dove c’è solo roccia o grotto?gpurtroppo noi non abbiamo nessuna zona con fondale roccioso… tutta una pianura di sabbia… è proprio questo il problema!!! per la piadina non c’e problema qualle non manca mai!!! cmq postero un video sulla visibilita con onde di 30cm…. attenzione sono pienamente d’accordo a dire che il mare mosso è un’altra cosa… infatti navigo tranquillamente anche con onde molto piu alte… il problema è proprio la visibilità !!!
25 Febbraio 2012 alle 13:37 #245422gianlucaxyz
PartecipanteQui si profila un’altra distinzione credo importante…
Una cosa è il mare mosso ed un’altra è il mare torbido.La seconda credo sia un’In@@lata (e non intendo insalata).
Concordate?
25 Febbraio 2012 alle 13:45 #245423Alernet
Partecipantesi hai ragione… sono due cose completamente diverse… il problema è che nella mia zona… mare “non calmissimo” implica una visibilita inferiore ai 70 cm, per questo ho legato le due cose…
25 Febbraio 2012 alle 17:22 #245424gianlucaxyz
Partecipante@Alernet wrote:
si hai ragione… sono due cose completamente diverse… il problema è che nella mia zona… mare “non calmissimo” implica una visibilita inferiore ai 70 cm, per questo ho legato le due cose…
giustamente 😀
25 Febbraio 2012 alle 17:54 #245425gianlucaxyz
PartecipanteSapete a me cos’è che mi fa rodere? E’che sono costretto a stare fuori o al limite dei frangenti a riva o da quelli che si schiantano sugli scogli affioranti, perché li’ ci sfilano dei siluri da paura!
E’ che li’non si riesce a stare fermi, è pericoloso, e credo che sia controproducente andarci perche’
1)Spaventi tutti rischiando di bruciarti la zona per un po’
2)Eccetto un tiro d’imbracciatissima di forturna e di superficie non si puo’fare
Peccato pero’peche’in quelle condizioni non credo che quei cefali agitati di 70 cm vengano fuori dalla lavatrice incuriositi da te, anche perché è difficile che ti sentano con quel fragore.
Qui ci vorrebbe il consiglio di qualche sapiente 😉27 Febbraio 2012 alle 10:50 #245426TONIKU
PartecipanteAlba e mare mosso sono l’intesa perfetta!!!(xme) lol
se il mare non e’mosso e’rero che vado a pesca.
70 cm.di onda sono gestibilissimi e anche divertenti.
cio che devi tenere conto (secondo il mio modesto parere )e’il tipo di fondale.
se il fondale e’abbastanza fangoso si rischia di fare un buco nell’acqua e anche se 70cm.di onda non sono tanti potrebbero cmq smuovere molto il fondo cosi da far compromettere la visibilita’a quanti di noi sara’capitato di entrare in acqua e realizzare di non riuscire a vedere neanche la punta del fucile 😀14 Marzo 2012 alle 0:01 #245427gianlucaxyz
PartecipanteRagazzi, affilando la mia attrezzatura ho pensato ad un dettaglio…quando l’onda comincia a farsi seria, anche se sono abbastanza a largo, non riesco piu’a rilassarmi bene perche’a fine espirazione mi entra a volte un po’d’acqua nel boccaglio…
…e se lo allungassi per questa condizione di un 5 cm? Secondo voi è una :pottytrain5:14 Marzo 2012 alle 11:31 #245428TONIKU
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ragazzi, affilando la mia attrezzatura ho pensato ad un dettaglio…quando l’onda comincia a farsi seria, anche se sono abbastanza a largo, non riesco piu’a rilassarmi bene perche’a fine espirazione mi entra a volte un po’d’acqua nel boccaglio…
…e se lo allungassi per questa condizione di un 5 cm? Secondo voi è una :pottytrain5:naaa e’una questione di tempo (timing)
cn l’esperienza e l’abitudine nn sara un problema.
nn t arrendere.
probabilmente 5cm in piu nn li sentirai…ma in teoria piu allunghi il tuo piu farai fatica a respirare.io lo sconsiglio.14 Marzo 2012 alle 13:16 #245429gianlucaxyz
Partecipanteti quoto da solo.
24 Aprile 2012 alle 20:15 #245430bellos28
PartecipanteSe proprio vuoi andare,non rischieare,cerca luoghi riparati,con insenature strette e che fanno effetto porto naturale 🙂
io personalmente se trovo condizioni pessime per non perdere la camminata,faccio così e devo dire che il pesce si trova 🙂25 Aprile 2012 alle 6:47 #245431genny
Partecipantecontrolla anche i venti, se la zona in cui vuoi pescare è sottovento allora avrai il mare piatto, sta attento però che non cambi la direzione, altrimenti ti ritrovi in mezzo alle onde e sono cefali amari !
26 Aprile 2012 alle 7:50 #245432EdoardoPapini89
Partecipante26 Aprile 2012 alle 9:39 #245433bellos28
Partecipantecomunque se è troppo mosso,io non andrei proprio. 🙂
26 Aprile 2012 alle 23:23 #245434serranide87
Partecipante@pescatore_romano wrote:
@Danilo91g wrote:
Ciao a tutti,
Domenica volevo andare a pesca ma le previsioni mettono mare mosso con onde che vanno dai 70 ai 95 centimetri. Come pesca li effettuo l’agguato sotto costa o l’aspetto intorno ai 3 metri. Siccome per arrivare li ci metto 1 ora e 30 minuti mi consigliate di andate con queste condizioni? grazie mille 🙂Il mare mosso delle volte è meglio del mare calmo, ma l’onda non deve superare i 50cm!
La prudenza prima di tutto, ciao.
giusto!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.