Pescare in Toscana – Piombino & C.

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Questioni giuridiche Pescare in Toscana – Piombino & C.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #193463
    Max
    Moderatore

    @Jack87 wrote:

    voi che pensate??

    Che perdi tempo…

    Attieniti scrupolosamente a ciò che è scritto e lascia perdere ciò che ti dicono…come dicevano i latini: verba volant, scripta manent
    Ciò che è scritto nessuno si azzarderà  mai a contraddire, invece ciò che ti dicono adesso fra 10 minuti non te lo confermeranno più!

    Se vuoi un consiglio spassionato evita di pescare a meno di 500 mt dalle spiaggie frequentate dai bagnanti sempre!
    Tieni presente che le “ordinanze estive” che le locali CP emettono sono solo integrative della normale legislatura in merito e non possono in nessun modo modificare o sostituire le leggi vigenti.
    Cioè se la normativa dice che “E’ VIETATA LA PESCASUB AD UNA DISTANZA INFERIORE A 500 MT DA SPIAGGIE FREQUENTATE DA BAGNANTI” questo divieto vigerà  sempre e nessuna ordinanza si permetterebbe mai di dire il contrario.

    Purtroppo in estate dobbiamo “abbozzare” ( in gergo marinaro 😉 ) cioè dobbiamo tenere duro e far passare la stagione balneare…porta pazienza! 😀

    #193464
    dallisotto
    Partecipante

    @Max wrote:

    @Jack87 wrote:

    voi che pensate??

    Che perdi tempo…

    Attieniti scrupolosamente a ciò che è scritto e lascia perdere ciò che ti dicono…come dicevano i latini: verba volant, scripta manent
    Ciò che è scritto nessuno si azzarderà  mai a contraddire, invece ciò che ti dicono adesso fra 10 minuti non te lo confermeranno più!

    Se vuoi un consiglio spassionato evita di pescare a meno di 500 mt dalle spiaggie frequentate dai bagnanti sempre!
    Tieni presente che le “ordinanze estive” che le locali CP emettono sono solo integrative della normale legislatura in merito e non possono in nessun modo modificare o sostituire le leggi vigenti.
    Cioè se la normativa dice che “E’ VIETATA LA PESCASUB AD UNA DISTANZA INFERIORE A 500 MT DA SPIAGGIE FREQUENTATE DA BAGNANTI” questo divieto vigerà  sempre e nessuna ordinanza si permetterebbe mai di dire il contrario.

    Purtroppo in estate dobbiamo “abbozzare” ( in gergo marinaro 😉 ) cioè dobbiamo tenere duro e far passare la stagione balneare…porta pazienza! 😀

    Si’, ma il casino in effetti rimane..”frequentate dai bagnanti” significa che il bagnante e’ presente sulla riva in QUEL momento, o la spiaggia e’ genericamente meta di bagnanti?
    Le due cose sono parecchio diverse.
    Se faccio un’albata, e’ dura che ci sia qualcuno in spiaggia alle 6 del mattino, ma quella spiaggia rimane luogo genericamente frequentato da bagnanti.
    Teoricamente questo varrebbe anche in inverno quindi.

    E, se invece l’interpretazione e’ quella che mi pare piu’ logica, e cioe’ la dicitura “frequentata da bagnanti” significa che in QUEL momento ci sono persone a riva, cosa devo pensare quando siamo in primavera, autunno e c’e’ una coppietta di fidanzati a riva a fumarsi una sigaretta davanti al tramonto? Sono bagnanti anche se sono vestiti? (secondo me no, ma nella mezza stagione a volte il confine e’ flebile)

    Nicola

    #193465
    Max
    Moderatore

    @dallisotto wrote:

    Si’, ma il casino in effetti rimane..”frequentate dai bagnanti” significa che il bagnante e’ presente sulla riva in QUEL momento, o la spiaggia e’ genericamente meta di bagnanti?
    Le due cose sono parecchio diverse.
    Se faccio un’albata, e’ dura che ci sia qualcuno in spiaggia alle 6 del mattino, ma quella spiaggia rimane luogo genericamente frequentato da bagnanti.
    Teoricamente questo varrebbe anche in inverno quindi.

    E, se invece l’interpretazione e’ quella che mi pare piu’ logica, e cioe’ la dicitura “frequentata da bagnanti” significa che in QUEL momento ci sono persone a riva, cosa devo pensare quando siamo in primavera, autunno e c’e’ una coppietta di fidanzati a riva a fumarsi una sigaretta davanti al tramonto? Sono bagnanti anche se sono vestiti? (secondo me no, ma nella mezza stagione a volte il confine e’ flebile)

    Nicola

    Come hai ben notato tu purtroppo la legge non è così chiara..ma non è una novità  😀

    La normativa dice “spiaggia frequentata da bagnati” ergo che alle 6 del mattino in agosto o alle 10:30 in dicembre bagnati non ce ne sono quindi “teoricamente” si può pescare.

    E’ vero che la legge non ammette ignoranza ma gli uomini della CP sono spesso flessibili…se ti dovessero beccare a pescare all’alba in estate davanti una spiaggia (dubito 😉 ) non credo che ti eleveranno un verbale perchè in quel momento non è frequentata e quindi sarebbe impugnabile in caso di ricorso.

    Basta avere un po di buon senso e spesso le cose vanno come tutti vorremmo 😉

    #193466
    Fulvio57
    Partecipante

    @Max wrote:

    @dallisotto wrote:

    Si’, ma il casino in effetti rimane..”frequentate dai bagnanti” significa che il bagnante e’ presente sulla riva in QUEL momento, o la spiaggia e’ genericamente meta di bagnanti?
    Le due cose sono parecchio diverse.
    Se faccio un’albata, e’ dura che ci sia qualcuno in spiaggia alle 6 del mattino, ma quella spiaggia rimane luogo genericamente frequentato da bagnanti.
    Teoricamente questo varrebbe anche in inverno quindi.

    E, se invece l’interpretazione e’ quella che mi pare piu’ logica, e cioe’ la dicitura “frequentata da bagnanti” significa che in QUEL momento ci sono persone a riva, cosa devo pensare quando siamo in primavera, autunno e c’e’ una coppietta di fidanzati a riva a fumarsi una sigaretta davanti al tramonto? Sono bagnanti anche se sono vestiti? (secondo me no, ma nella mezza stagione a volte il confine e’ flebile)

    Nicola

    Come hai ben notato tu purtroppo la legge non è così chiara..ma non è una novità  😀

    La normativa dice “spiaggia frequentata da bagnati” ergo che alle 6 del mattino in agosto o alle 10:30 in dicembre bagnati non ce ne sono quindi “teoricamente” si può pescare.

    E’ vero che la legge non ammette ignoranza ma gli uomini della CP sono spesso flessibili…se ti dovessero beccare a pescare all’alba in estate davanti una spiaggia (dubito 😉 ) non credo che ti eleveranno un verbale perchè in quel momento non è frequentata e quindi sarebbe impugnabile in caso di ricorso.

    Basta avere un po di buon senso e spesso le cose vanno come tutti vorremmo 😉

    …E’ “L’elasticità  mentale ” che vorrei notare nelle Forze dell’Ordine… 8)

    #193467
    dallisotto
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @Max wrote:

    @dallisotto wrote:

    Si’, ma il casino in effetti rimane..”frequentate dai bagnanti” significa che il bagnante e’ presente sulla riva in QUEL momento, o la spiaggia e’ genericamente meta di bagnanti?
    Le due cose sono parecchio diverse.
    Se faccio un’albata, e’ dura che ci sia qualcuno in spiaggia alle 6 del mattino, ma quella spiaggia rimane luogo genericamente frequentato da bagnanti.
    Teoricamente questo varrebbe anche in inverno quindi.

    E, se invece l’interpretazione e’ quella che mi pare piu’ logica, e cioe’ la dicitura “frequentata da bagnanti” significa che in QUEL momento ci sono persone a riva, cosa devo pensare quando siamo in primavera, autunno e c’e’ una coppietta di fidanzati a riva a fumarsi una sigaretta davanti al tramonto? Sono bagnanti anche se sono vestiti? (secondo me no, ma nella mezza stagione a volte il confine e’ flebile)

    Nicola

    Come hai ben notato tu purtroppo la legge non è così chiara..ma non è una novità  😀

    La normativa dice “spiaggia frequentata da bagnati” ergo che alle 6 del mattino in agosto o alle 10:30 in dicembre bagnati non ce ne sono quindi “teoricamente” si può pescare.

    E’ vero che la legge non ammette ignoranza ma gli uomini della CP sono spesso flessibili…se ti dovessero beccare a pescare all’alba in estate davanti una spiaggia (dubito 😉 ) non credo che ti eleveranno un verbale perchè in quel momento non è frequentata e quindi sarebbe impugnabile in caso di ricorso.

    Basta avere un po di buon senso e spesso le cose vanno come tutti vorremmo 😉

    …E’ “L’elasticità  mentale ” che vorrei notare nelle Forze dell’Ordine… 8)

    Fulvio, temo che la tua espressione sia una contraddizione in termini…

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.