PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Pescare la Murena e come ucciderla
- Questo topic ha 273 risposte, 62 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
sub1.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2008 alle 19:37 #16141
nikcossu83
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@BeliaL wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi ma quando si ha la murena frontale…con sta cosa che spalanca la bocca…non le si puo sparare in mezzo alla bocca??? cosi fa un bel effetto spiedino e dubito che possa reagire molto…
si…poi valla a levare dall asta..e un bel casino..lascia perdere…sparala con la 5 punte e gli fracassi la testa 😉
Beh una volta centrata in testa…fai perno sull asta in modo da schiacciarla sul fondo e con il coltello le tagli la testa!
ma se ci sono dieci metri d acqua non è tanto facile schiacciarla sul fondo!!!!
2 Dicembre 2008 alle 19:50 #16142Cavallo_Selvaggio
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@BeliaL wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi ma quando si ha la murena frontale…con sta cosa che spalanca la bocca…non le si puo sparare in mezzo alla bocca??? cosi fa un bel effetto spiedino e dubito che possa reagire molto…
si…poi valla a levare dall asta..e un bel casino..lascia perdere…sparala con la 5 punte e gli fracassi la testa 😉
Beh una volta centrata in testa…fai perno sull asta in modo da schiacciarla sul fondo e con il coltello le tagli la testa!
ma se ci sono dieci metri d acqua non è tanto facile schiacciarla sul fondo!!!!
Beh se scendo a 10 metri,non scendo di certo per insidiare una murena!! mi cimento in aspetti e agguati se la vedo la lascio li…le murene le piglio solo sotto i 5 metri proprio se intorno non ho nulla di alletante e non vedo posti dove potrei fare qualche bella cattura. E poi tanto la murena non si muove,se la pesca è magra al massimo ritorno,anche se non lo faccio mai perchè o sparo subito o lo lascio andare…almeno in quel giorno…non me la sentirei di graziarla una volta e poi ucciderla solamente perchè non ho trovato qualcosa di meglio da prendere,non ce la farei,piuttosto esco a mani vuote,torno a casa mi doccio metto a bagno la roba e o esco o vado ad allenarmi senza manco pensare a che pesce ho fatto andare via,perchè a me basta solo stare li in acqua un paio d’ore per essere felice e se l avevo lasciata andare un motivo c’era.Insomma io la penso cosi.
2 Dicembre 2008 alle 19:51 #16143ToNy92
Partecipante@mario wrote:
quanto m’ha potuto rompere i coglioni questa non lo potete immaginare:
http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vv&id=244″ onclick=”window.open(this.href);return false;
lol che murena enorme asd
2 Dicembre 2008 alle 19:58 #16144dusk
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@BeliaL wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi ma quando si ha la murena frontale…con sta cosa che spalanca la bocca…non le si puo sparare in mezzo alla bocca??? cosi fa un bel effetto spiedino e dubito che possa reagire molto…
si…poi valla a levare dall asta..e un bel casino..lascia perdere…sparala con la 5 punte e gli fracassi la testa 😉
Beh una volta centrata in testa…fai perno sull asta in modo da schiacciarla sul fondo e con il coltello le tagli la testa!
ma se ci sono dieci metri d acqua non è tanto facile schiacciarla sul fondo!!!!
se non sei capace di ”lavorare” è ovvio che la murena non la spari
è vero che le belle catture si fanno in bassofondo
rispondendo a lorenzo se scendi in profondità non ci vai per hobby ma se ci vai è perche riesci a lavorarci…è come che vedi una cernia a 20metri e non la spari perche poi non riesci a catturarla perche non hai fiato…e allora ti dico che ci fai a -20? 😆
in profondità il pesce l’ho trovato sempre piu tranquillo quindi è un punto a nostro favore 😀2 Dicembre 2008 alle 20:04 #16145nikcossu83
Partecipante@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@BeliaL wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi ma quando si ha la murena frontale…con sta cosa che spalanca la bocca…non le si puo sparare in mezzo alla bocca??? cosi fa un bel effetto spiedino e dubito che possa reagire molto…
si…poi valla a levare dall asta..e un bel casino..lascia perdere…sparala con la 5 punte e gli fracassi la testa 😉
Beh una volta centrata in testa…fai perno sull asta in modo da schiacciarla sul fondo e con il coltello le tagli la testa!
ma se ci sono dieci metri d acqua non è tanto facile schiacciarla sul fondo!!!!
se non sei capace di ”lavorare” è ovvio che la murena non la spari
è vero che le belle catture si fanno in bassofondo
rispondendo a lorenzo se scendi in profondità non ci vai per hobby ma se ci vai è perche riesci a lavorarci…è come che vedi una cernia a 20metri e non la spari perche poi non riesci a catturarla perche non hai fiato…e allora ti dico che ci fai a -20? 😆
in profondità il pesce l’ho trovato sempre piu tranquillo quindi è un punto a nostro favore 😀quello era un cosiglio generico non faccevo riferimento a me!!!! se vedo una cernia scendo anche a trenta anche se per ora non ci sono ancora arrivato!!!!
2 Dicembre 2008 alle 20:05 #16146dusk
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@BeliaL wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi ma quando si ha la murena frontale…con sta cosa che spalanca la bocca…non le si puo sparare in mezzo alla bocca??? cosi fa un bel effetto spiedino e dubito che possa reagire molto…
si…poi valla a levare dall asta..e un bel casino..lascia perdere…sparala con la 5 punte e gli fracassi la testa 😉
Beh una volta centrata in testa…fai perno sull asta in modo da schiacciarla sul fondo e con il coltello le tagli la testa!
ma se ci sono dieci metri d acqua non è tanto facile schiacciarla sul fondo!!!!
se non sei capace di ”lavorare” è ovvio che la murena non la spari
è vero che le belle catture si fanno in bassofondo
rispondendo a lorenzo se scendi in profondità non ci vai per hobby ma se ci vai è perche riesci a lavorarci…è come che vedi una cernia a 20metri e non la spari perche poi non riesci a catturarla perche non hai fiato…e allora ti dico che ci fai a -20? 😆
in profondità il pesce l’ho trovato sempre piu tranquillo quindi è un punto a nostro favore 😀quello era un cosiglio generico non faccevo riferimento a me!!!! se vedo una cernia scendo anche a trenta anche se per ora non ci sono ancora arrivato!!!!
si nico
io ho quotato te
ma il mio era un discorso in generale 😉2 Dicembre 2008 alle 20:06 #16147nikcossu83
Partecipante@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@BeliaL wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ragazzi ma quando si ha la murena frontale…con sta cosa che spalanca la bocca…non le si puo sparare in mezzo alla bocca??? cosi fa un bel effetto spiedino e dubito che possa reagire molto…
si…poi valla a levare dall asta..e un bel casino..lascia perdere…sparala con la 5 punte e gli fracassi la testa 😉
Beh una volta centrata in testa…fai perno sull asta in modo da schiacciarla sul fondo e con il coltello le tagli la testa!
ma se ci sono dieci metri d acqua non è tanto facile schiacciarla sul fondo!!!!
se non sei capace di ”lavorare” è ovvio che la murena non la spari
è vero che le belle catture si fanno in bassofondo
rispondendo a lorenzo se scendi in profondità non ci vai per hobby ma se ci vai è perche riesci a lavorarci…è come che vedi una cernia a 20metri e non la spari perche poi non riesci a catturarla perche non hai fiato…e allora ti dico che ci fai a -20? 😆
in profondità il pesce l’ho trovato sempre piu tranquillo quindi è un punto a nostro favore 😀quello era un cosiglio generico non faccevo riferimento a me!!!! se vedo una cernia scendo anche a trenta anche se per ora non ci sono ancora arrivato!!!!
si nico
io ho quotato te
ma il mio era un discorso in generale 😉scusa non avevo capito!!!!!
3 Dicembre 2008 alle 12:09 #16148Cavallo_Selvaggio
PartecipanteBeh le situazioni sono molteplici…ognuno deve imparare a sentire sè stesso…se scendo a una profondità significa che ci riesco a pescare,a parte nel raro caso che si avvista una preda a grande profondità e si tenta solamente la caduta. Per quanto riguarda il discorso murene a 10 metri io non la sparerei troppo sbatti e perdita di tempo poi,invece per quanto riguarda cernia alla profondita k hai detto dipende: se uno a quelle profondità ci va significa che è ben concentrato,sa bene quello che fa cercando di non correre rischi,e significa che ci sa pescare a quelle profondità ,ma si puo anche dire che la cernia la puoi vedere a fine apnea dopo aver rastrellato il fondale e quindi costretto a risalire.Non si puo dare una regola alla pesca sub,perchè le situazioni saranno sempre diverse personali e molteplici.
3 Dicembre 2008 alle 12:16 #16149Fulvio
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Beh le situazioni sono molteplici…ognuno deve imparare a sentire sè stesso…se scendo a una profondità significa che ci riesco a pescare,a parte nel raro caso che si avvista una preda a grande profondità e si tenta solamente la caduta. Per quanto riguarda il discorso murene a 10 metri io non la sparerei troppo sbatti e perdita di tempo poi,invece per quanto riguarda cernia alla profondita k hai detto dipende: se uno a quelle profondità ci va significa che è ben concentrato,sa bene quello che fa cercando di non correre rischi,e significa che ci sa pescare a quelle profondità ,ma si puo anche dire che la cernia la puoi vedere a fine apnea dopo aver rastrellato il fondale e quindi costretto a risalire.Non si puo dare una regola alla pesca sub,perchè le situazioni saranno sempre diverse personali e molteplici.
…Purtroppo non è sempre così, vorrei ricordarti quanti sub, anche ben messi atleticamente, hanno lasciato laggiù il loro sogno…
3 Dicembre 2008 alle 13:13 #16150Cavallo_Selvaggio
PartecipanteInfatti senza dubbio…d altro canto come in tutte le cose ognugo ci deve mettere il cervello… e si deve assumere le proprie responsabilità scendendo… ognno pensa a se stesso…
3 Dicembre 2008 alle 21:13 #16151Franco
Partecipantemizzica il post sulla murena sta spopolando!! per ragioni di tempo non ho potuto leggere tutti i post,quindi mi scuso in partenza se aggiungo qualcosa di già detto.le murene durante i miei primi anni di pesca erano le mie migliori amiche 🙄 infatti sotto il pallone le appendevo volentieri anche se di piccole dimensioni(non troppo) poi come capita a tutti non gli ho dato quasi più importanza;oggi mi comporto cosi:dalle mie parti nello stretto ci sono dei posti,uno di questi è tra i paesini di Itala ed Ali dove non è raro l’incontro con esemplari di taglia caraibika (5-7kg) anche se con me ho sempre un corto con fiocina evito di usarlo preferendo il 75 doppia aletta,essendo una preda che non presenta particolari difficoltà di tiro cerco acuratamente di colpirla in testa (angolazione occhio collo), su esemplari di grosse proporzioni non è troppo difficile, a volte si tocca il cervello e tutto si risolve in poco tempo, altre volte nò ma almeno il punto offre una ottima tenuta,e non si ha difficolta a finirla con lo stiletto.in cucina la tratto come segue: elimino la pelle ed armandomi di santa pazienza procedo alla sfilettatura (non meravigliatevi è possibilissimo ) da un esemplare di 5kg si ricavano circa 2kg di polpa senza neanche l’ombra di una spina dopo potete cucinarla come vi pare, il risultato gastronomico è garantito. :santa: :santa: :santa:
3 Dicembre 2008 alle 23:00 #16152mario
Partecipante@Fulvio wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Beh le situazioni sono molteplici…ognuno deve imparare a sentire sè stesso…se scendo a una profondità significa che ci riesco a pescare,a parte nel raro caso che si avvista una preda a grande profondità e si tenta solamente la caduta. Per quanto riguarda il discorso murene a 10 metri io non la sparerei troppo sbatti e perdita di tempo poi,invece per quanto riguarda cernia alla profondita k hai detto dipende: se uno a quelle profondità ci va significa che è ben concentrato,sa bene quello che fa cercando di non correre rischi,e significa che ci sa pescare a quelle profondità ,ma si puo anche dire che la cernia la puoi vedere a fine apnea dopo aver rastrellato il fondale e quindi costretto a risalire.Non si puo dare una regola alla pesca sub,perchè le situazioni saranno sempre diverse personali e molteplici.
…Purtroppo non è sempre così, vorrei ricordarti quanti sub, anche ben messi atleticamente, hanno lasciato laggiù il loro sogno…
purtroppo il mio collega di pesca, a Lampedusa è stato costretto in servizio a recuperare il corpo di un fortissimo pescasub locale sceso per una cernia col maialino e mai più risalito……………..aveva una cernia sparata ad oltre 40 metri,,,,ed il maialetto messo KO
4 Dicembre 2008 alle 10:05 #16153pietrino
Partecipante🙄 io la penso cosi’:la murena e’ un pesce che impanato e fritto…e’ buono!quindi la sparao!se la sparo.deve essere almeno 1.5 kg.di taglia..se no e’ tutto spine e non vale la pena prenderla!quando la sparo devo farlo con la certezza di prenderla bene sulla testa…niente tiri approssimati a meta’ corpo o cose simili.! se ho l’asta nuova, non ci penso nemmeno di spararla..perche’ anche se presa bene. quando tira per cercare di intanarsi ha una forza spropositata…mi farebbe storta l’asta…e non ne vale la candela per quanto possa essere bella!. appena arpionata,sfrutto il fatto che lei tira verso l’interno del buco e l’asta che si frapppone le fa tenere la testa fuori..quindi con il coltello le si “sgarrano” le mandibole(basta fargli mordere la lama e poi tirare con un colpo secco) :|poi dall’alto verso il basso la si infilza sul capo subito dietro gli occhi e si fa ruotare la lama di 90 ° per allargare lo scasso!!! a questo punto se l’animale molla di colpo la forza e’ pronto per essere estratto…se no la si ripunge sulla testa etc,,etc..fino a quando non cede!!.io son solito avere nel pallone .un portapesci in acciaio lungo circa 30 cm.questo mi permette di passare in sagola pesci…pericolosi…(murene.scorfani.tracine) senza avvicinare le mani alla bocca o alle spine del pesce!!una volta che la preda e’ trasferita sul portapesci.faccio ruotare l’asta e la disarpiono!
4 Dicembre 2008 alle 12:26 #16154Cavallo_Selvaggio
PartecipanteMatrix Pietrino… Dal tuo racconto mi sembrava la storia di un killer professionista. Cmq bel espediente. 😀
5 Dicembre 2008 alle 18:24 #16155nikcossu83
Partecipante@pietrino wrote:
🙄 io la penso cosi’:la murena e’ un pesce che impanato e fritto…e’ buono!quindi la sparao!se la sparo.deve essere almeno 1.5 kg.di taglia..se no e’ tutto spine e non vale la pena prenderla!quando la sparo devo farlo con la certezza di prenderla bene sulla testa…niente tiri approssimati a meta’ corpo o cose simili.! se ho l’asta nuova, non ci penso nemmeno di spararla..perche’ anche se presa bene. quando tira per cercare di intanarsi ha una forza spropositata…mi farebbe storta l’asta…e non ne vale la candela per quanto possa essere bella!. appena arpionata,sfrutto il fatto che lei tira verso l’interno del buco e l’asta che si frapppone le fa tenere la testa fuori..quindi con il coltello le si “sgarrano” le mandibole(basta fargli mordere la lama e poi tirare con un colpo secco) :|poi dall’alto verso il basso la si infilza sul capo subito dietro gli occhi e si fa ruotare la lama di 90 ° per allargare lo scasso!!! a questo punto se l’animale molla di colpo la forza e’ pronto per essere estratto…se no la si ripunge sulla testa etc,,etc..fino a quando non cede!!.io son solito avere nel pallone .un portapesci in acciaio lungo circa 30 cm.questo mi permette di passare in sagola pesci…pericolosi…(murene.scorfani.tracine) senza avvicinare le mani alla bocca o alle spine del pesce!!una volta che la preda e’ trasferita sul portapesci.faccio ruotare l’asta e la disarpiono!
mi piace questom sistema!!!! lo collaudo al più presto!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.