PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Pescare polpi con asta tahitiana
- Questo topic ha 71 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
coccotutor.
-
AutorePost
-
8 Giugno 2010 alle 8:09 #176861
ralf
Partecipante@danielekuro wrote:
il modo piu’ facile per prendere il polpo me lo insegno’ un pescatore di favignana.
si prende una boccetta tipo quelle dello sprai nasale,tipo vix o acqua di sirmione, e lo si riempie di poca acqua e sale da cucina.
provate a spruzzarne un po’ dentro la tana del polpo,mettetevi con le mani aperte davanti la tana….et volià ……il polpo data l’altissima concetrazione salina all’interno della tana vi schizzerà in mano in un batter d’occhio.
ciao ciao:)😯 interessante… questa proprio nn la sapevo…
11 Giugno 2010 alle 16:08 #176862DesmoAccanito
PartecipanteMa vogliamo mettere il bello di riuscire a tirarlo fuori con un bel po’ di polmoni e il classico ed intramontabile raffio?
11 Giugno 2010 alle 19:39 #176863submaro
PartecipanteConcordo con chi diceva di non usare il verderame, renderemo quella tana inutilizzabile per anni, leggendo ho fatto una riflessione pensando quando da ragazzino mi scorticavo mani e braccia nella lotta con qualche polpo, comunque andasse ero fiero di quelle ferite perchè me le ero fatte combattendo con uno a mio avviso dei più belli e intelliggenti animali che popolano il nostro bel mare. Il polpo lo vedete lì fermo inerme ma è dotato come ben sapete di un mimetismo straordinario, si addatta al fondale in pochi istanti anche in movimento, sicuramente queste cose già le sapete ma le scrivo ugualmente,il polpo quando la murena sua nemica per eccelenza lo attacca, lui per sopravvivere sacrifica uno o più tentacoli dandoglieli in pasto, così la murena sazia non lo uccide, mentre il polpo dopo poco tempo gli ricrescono i tentacoli mancanti.
Con questa premessa vorrei aver fatto capire che animale eccezionale è il polpo e vorrei che come me voi tutti faceste una pesca intelligente a questo animale, risparmiando i piccoli e medi esemplari, dandogli il tempo di riprodursi, vi sarete accorti che se ne vedono sempre meno… il mare è di tutti, noi che lo viviamo intensamente dobbiamo essere i primi a preservarlo in ogni modo.24 Luglio 2010 alle 14:58 #176864icaro
Membro@danielekuro wrote:
il modo piu’ facile per prendere il polpo me lo insegno’ un pescatore di favignana.
si prende una boccetta tipo quelle dello sprai nasale,tipo vix o acqua di sirmione, e lo si riempie di poca acqua e sale da cucina.
provate a spruzzarne un po’ dentro la tana del polpo,mettetevi con le mani aperte davanti la tana….et volià ……il polpo data l’altissima concetrazione salina all’interno della tana vi schizzerà in mano in un batter d’occhio.
ciao ciao:)Dany, vogliamo scommettere che funziona anche con le murene specialmente se grosse???
provare non costa nulla… 😀
Icaro
PS:ricordiamoci i 15euro per il tiket del pronto soccorso…. 8)
24 Luglio 2010 alle 16:38 #176865danielekuro
Partecipante@icaro wrote:
@danielekuro wrote:
il modo piu’ facile per prendere il polpo me lo insegno’ un pescatore di favignana.
si prende una boccetta tipo quelle dello sprai nasale,tipo vix o acqua di sirmione, e lo si riempie di poca acqua e sale da cucina.
provate a spruzzarne un po’ dentro la tana del polpo,mettetevi con le mani aperte davanti la tana….et volià ……il polpo data l’altissima concetrazione salina all’interno della tana vi schizzerà in mano in un batter d’occhio.
ciao ciao:)Dany, vogliamo scommettere che funziona anche con le murene specialmente se grosse???
provare non costa nulla… 😀
Icaro
PS:ricordiamoci i 15euro per il tiket del pronto soccorso…. 8)
ahahhahaah puoi provare tu e farmi sapere!!magari appena escono dalla tana ti ci butti a pesce e le afferri con le mani e gli mordi la testa alla mr coccrodile dandy
26 Luglio 2010 alle 17:29 #176866icaro
Membroio a le murene non le mordo in testa… ho un taglia sigari gigante, e un folto banco di pesci spettatori pronti a lanciare pomodori di mare!!! 😆
Icaro
PS:scherzi apparte… questa cosa del sale non l’avevo mai sentita…..
26 Luglio 2010 alle 19:39 #176867Antodep
Partecipanteah ah ah 😀 😀 😀
30 Luglio 2010 alle 9:50 #176868anticaenologia
Partecipanteciao a tutti… io sono assolutamene nuovo della pesca in apnea.. ho un attrezzatura da pochissimo tempo e ho preso un unico pesce in vita mia…
ma i polpi li ho sempre pescati da quando ho 13 anni….
sempre e solo con le mani… non avevo altro nemmeno i guanti… e ho sempre fatto cosà:
.. una volta individuata la tana… con un bastone di legno (pezzo di ramo recuperato prima di entrare in acqua)… stresso il polipo… ovvero… lo disturbo in tana con il bastone… inizialmente il polpo si intana ancora di piຠcome prima reazione ma io continuo con le azioni di disturbo… con il semplice scopo di fargli ben capire che la sua tana ormai é poco sicura…
le azioni di disturbo sono tipo guerriglia… ovvero scendo lo disturbo.. salgo aspetto un paio di minuti… riscendo e lo distrubo ancora… e via cosà una decina di volte….
poi salgo in superficie e aspetto…. in un 10 – 15 minuti… il polpo inizia ad uscire con lo scopo di cambiare la tana ormai scoperta… per cui esce e nuota… io rapido gli nuoto sopra e appena si ferma per caricare il motore… scendo in picchiata e lo afferro con l mani nel punto piຠstretto del corpo…
… predo un mare di tempo… ma mi diverto un mondo….
ciaoooooooo
1 Agosto 2010 alle 14:37 #176869icaro
Membro@anticaenologia wrote:
CUT
.. una volta individuata la tana… con un bastone di legno (pezzo di ramo recuperato prima di entrare in acqua)… stresso il polipo… ovvero… lo disturbo in tana con il bastone… inizialmente il polpo si intana ancora di piຠcome prima reazione ma io continuo con le azioni di disturbo… con il semplice scopo di fargli ben capire che la sua tana ormai é poco sicura…le azioni di disturbo sono tipo guerriglia… ovvero scendo lo disturbo.. salgo aspetto un paio di minuti… riscendo e lo distrubo ancora… e via cosà una decina di volte….
poi salgo in superficie e aspetto…. in un 10 – 15 minuti… il polpo inizia ad uscire con lo scopo di cambiare la tana ormai scoperta… per cui esce e nuota… io rapido gli nuoto sopra e appena si ferma per caricare il motore… scendo in picchiata e lo afferro con l mani nel punto piຠstretto del corpo…
… predo un mare di tempo… ma mi diverto un mondo….
Non dubito che ti diverti un mondo antienologia! 🙂 conviene infilare direttamente la mano nel buco e cercar di toccar il polpo e di afferrarlo in qualunque suo punto e tirare (piu forte possibile ma senza eccedere e romperlo e rimanere con un tentacolo in mano) cosi da trascinarlo fuori prima possibile.
Col bastone e tornando su in superficie cosi spesso e per periodi così lunghi, rischi che il polpo esca e si infili sotto chissà quale pietra prima che tu abbia ripreso fiato e sia pronto a riscendere. A meno che non ti trovi in pochissima acqua.
…Tutto questo nel caso fortunato il cui la tana in cui si infila il polpo sia la “vera” tana e non una di fortuna in cui magari ci sono più ingressi e uscite! 😉saluti
icaro1 Agosto 2010 alle 22:25 #176870danielekuro
Partecipante@anticaenologia wrote:
ciao a tutti… io sono assolutamene nuovo della pesca in apnea.. ho un attrezzatura da pochissimo tempo e ho preso un unico pesce in vita mia…
ma i polpi li ho sempre pescati da quando ho 13 anni….
sempre e solo con le mani… non avevo altro nemmeno i guanti… e ho sempre fatto cosà:
.. una volta individuata la tana… con un bastone di legno (pezzo di ramo recuperato prima di entrare in acqua)… stresso il polipo… ovvero… lo disturbo in tana con il bastone… inizialmente il polpo si intana ancora di piຠcome prima reazione ma io continuo con le azioni di disturbo… con il semplice scopo di fargli ben capire che la sua tana ormai é poco sicura…
le azioni di disturbo sono tipo guerriglia… ovvero scendo lo disturbo.. salgo aspetto un paio di minuti… riscendo e lo distrubo ancora… e via cosà una decina di volte….
poi salgo in superficie e aspetto…. in un 10 – 15 minuti… il polpo inizia ad uscire con lo scopo di cambiare la tana ormai scoperta… per cui esce e nuota… io rapido gli nuoto sopra e appena si ferma per caricare il motore… scendo in picchiata e lo afferro con l mani nel punto piຠstretto del corpo…
… predo un mare di tempo… ma mi diverto un mondo….
ciaoooooooo
se dovessi aspettare 15 minuti per stanare un polpo penso avrei gia rinunciato a pescarli 😉
12 Agosto 2010 alle 21:48 #176871coccotutor
Partecipante@ralf wrote:
Ragazzi io in merito ho una mia filosofia: quando noi riusciamo a pescare i polpo, quindi stanarlo, in quel momento vinciamo su di lui… quando invece il polpo s’intana in modo tale da nn farsi prendere vuol dire che ha vinto lui, e di conseguenza lo dobbiamo rispettare come essere… Nella vita bisogna saper vincere ma anche perdere… 8)
giustissimo..un polpo non ci cambia di certo la vita, tirarlo fuori col veleno (o quello che sia) non solo è ALLUCINANTE ma è anche molto triste come cosa…preferisco comprarlo in pescheria
20 Agosto 2010 alle 12:11 #176872Geppetto
Partecipanteio fino ad adesso gli ho presi tutti con le mani anke uno di 4 kg ke era una belva inferocita!!!!!
il mio metodo e questo :
1 DISCESA= verifico ke vi e il polpo…
2 DISCESA= LEVO DAVANTI LA TANA TUTTE LE PIETRE E LE CONCHIGLIE E CON IL PUGNALE PUNGO IL POLPO
3 DISCESA=IL POLPO DOPO KE E STATO PUNTO CON IL PUGNALE TENDE AD USCIRE O NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI INFILARSI DENTRO,QUINDI ALLA TERZA DISCESA INFILO LA MANO DENTRO LA TANA ED COME PER MAGIA AIUTANDOMI CON LA MANO LIBERA ALZO MINIMAMENTE LA PIETRA E LO TIRO FUORI!!!!!E POI LO INFILZO NEL PORTAPESCI!!!!!
20 Agosto 2010 alle 13:32 #176873icaro
Membro…ti da l’opportunità di fare 3discese? Qui in sardegna o si infila in tana più in profondità dove infilarci la mano diventa problematico, oppure si affaccia e vola via dentro un altro buco in cui svanirà nel nulla. 😕
Qui devi scendere e strapparlo fuori dalla tana con la forza fin dal primo tuffo, o se vuoi prenderlo al secondo tuffo (magari perche lo avvisti a fine apnea) devi non avvicinarti troppo a lui e finger di non averlo visto. Così lui resta immobilire pensando di esser mimetizzato bene e nella maggior parte dei casi hai l’opportunità di prenderlo. 🙂20 Agosto 2010 alle 14:31 #176874Geppetto
Partecipantedipende da polpo a polpo ,certo ke se a una tana dove mi e possibile estrarlo alla prima discesa lo estraggo subito,ma nella peggior dei casi ke si infila dentro la tana ed e grosso lo estraggo in 3 discese,o 2 a secondo!!!!
20 Agosto 2010 alle 14:32 #176875Geppetto
Partecipantedimenticavo: grosso vuol dire dai 2,5 kg in su
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.