PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pescare sulla sabbia
- Questo topic ha 67 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2011 alle 15:06 #236590
gianlucaxyz
PartecipanteVisto il meteo burrascoso di questi giorni non potevo non scriverlo:
Con visibilita’quasi zero, come vi comportate?
Dove esco io il torbido non cala allargandosi anzi, stando sul basso la poca luce del giorno riesce in qualche modo ad arrivare ul fondo mentre allontanandosi da riva si perde (almeno io) quasi la concezione dello spazio, delle direzioni.
L’altro giorno sono uscito con uno scirocco di scaduta che da me è una condizione on shore e l’unica pesca che ho potuto fare (io) è stata da 10 cm a 1 o 2 metri d’acqua, senza pallone. Purtroppo ho visto schizzare solo cefali in 20 cm ma credo che piu’fondo abbia perso chances (si scrive cosi’?)per via della forte risacca che inficiava ogni aspetto.
Chissa’ se con 100 kg di zavorra avrei potuto stare piu’fermo? 🙂
Vabbè, questa è la mia esperienza ma credo che anche questa condizione meriti di essere analizzata anche perché è quella del surf casting credo e se non sbaglio è quella che porta a riva la maggior concentrazione e quantita’di prede. Sopratutto sulla sabbia.5 Novembre 2011 alle 16:58 #236591icaro
Membro@gianlucaxyz wrote:
Visto il meteo burrascoso di questi giorni non potevo non scriverlo:
Con visibilita’quasi zero, come vi comportate?
Dove esco io il torbido non cala allargandosi anzi, stando sul basso la poca luce del giorno riesce in qualche modo ad arrivare ul fondo mentre allontanandosi da riva si perde (almeno io) quasi la concezione dello spazio, delle direzioni.
L’altro giorno sono uscito con uno scirocco di scaduta che da me è una condizione on shore e l’unica pesca che ho potuto fare (io) è stata da 10 cm a 1 o 2 metri d’acqua, senza pallone. Purtroppo ho visto schizzare solo cefali in 20 cm ma credo che piu’fondo abbia perso chances (si scrive cosi’?)per via della forte risacca che inficiava ogni aspetto.
Chissa’ se con 100 kg di zavorra avrei potuto stare piu’fermo? 🙂
Vabbè, questa è la mia esperienza ma credo che anche questa condizione meriti di essere analizzata anche perché è quella del surf casting credo e se non sbaglio è quella che porta a riva la maggior concentrazione e quantita’di prede. Sopratutto sulla sabbia.io ho fatto la follia di andare oggi, mare molto mosso e moltissima corrente, con 3-4metri massimi di visibilità nel fondo e solo in certi punti.
In 1-2metri d’acqua era impossibile pescarci e bisognava transitarci rapidamente senza pallone (il pallone l’ho lanciato con tanto di pedagno il più in fondo possibile da sopra la parete vicino al punto ingresso), ma piu avanti con l’onda lunga non era impossibile starci.Al contrario io ho trovato gli aspetti l’arma ideale per noi pescatori. Scendendo nella sabbia aderenti ai massi, e divaricando la gambe riuscivo a star bello fermo intorno agli 8metri (7Kg di zavorra totale), usando la mano sinistra come fermo.Era pieno di pesce a mezz’acqua che correva impazzito da una parte all’altra, ma non son molto bravo negli aspetti e nello sparare alle ombre veloci, quindi ho fatto un bel cappotto nonostante il mio unico centro a cui ho regalato un’asta e una fiocina: grongone.
Per il surfcasting dici bene, l’ideale è mettersi esattamente dove si formano i rivolini nel fondo che rigira la sabbia (creando le striscette nel fondo per intenderci) e bisogna orientarsi di fianco verso riva, ma se ci sono alghe la visibilità è praticamente zero a meno che non si vada appena monta il mare… 😉
5 Novembre 2011 alle 17:38 #236592gianlucaxyz
Partecipanteper uscire oggi ci vuole tanto fegato, complimenti. Io ho il terrore di andare in acqua alta con queste condizioni perche’ho sempre la paranoia di restare impigliato in qualche rete (giapponese tipo) che rotola sul fondo.
5 Novembre 2011 alle 17:49 #236593icaro
Membro@gianlucaxyz wrote:
per uscire oggi ci vuole tanto fegato, complimenti. Io ho il terrore di andare in acqua alta con queste condizioni perche’ho sempre la paranoia di restare impigliato in qualche rete (giapponese tipo) che rotola sul fondo.
Ci vuole stupidità più che fegato… 😳 🙁
30 Gennaio 2012 alle 22:23 #236594vikingo
PartecipanteLa muta ideale per la sabbia? Cressi Camaleonte! ce ne hanno messo di tempo ma alla fine l’hanno creata!!!
20 Maggio 2012 alle 21:45 #236595icaro
Membro@vikingo wrote:
La muta ideale per la sabbia? Cressi Camaleonte! ce ne hanno messo di tempo ma alla fine l’hanno creata!!!
Ahahah! Oppure Cressi Desert Storm?
Ragazzi ma se sparisco io nessuno va a pescare nella sabbia? Mi toccherà rimettermi a pescare…. magari nella sabbia…. per tener vivo l’argomento…. 😉 😛21 Maggio 2012 alle 6:46 #236596gianlucaxyz
PartecipanteOh Ale! Ciao! Tutto bene? Hai ragione, io a cadenza ci pesco sempre, sto montando il video di alcuni momenti ma il software crasha di continuo…ci son barra, spigole, pesci civetta (non sparati), saraghi…quasi tutti padellati ma quello non è colpa dell’ambiente….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.