PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › pesce serra
- Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
chri86.
-
AutorePost
-
5 Giugno 2010 alle 9:55 #185823
Fedemare
Partecipantecerto che c’è…al cartoccio e in forno al centro delle patate!
a me non è dispiaciuto affatto…5 Giugno 2010 alle 10:09 #185824submaro
PartecipanteIl serra non è l’orata o la spigola però ti assicuro che se segui dei piccoli accorgimenti può essere veramente buono,
1. Sfilettato e lasciato a marinare in limone un paio d’ore
2. Al forno con verdure e patate,
3. Al barbecue con una salsina da spargere sopra la mia salsina è così composta: pomodirini pachino spezzetati, olio, sale, origano, rosmarino, limone qualche fogliolina di basilico.
Questi sono i modi in cui principalmente lo cucino, ne esistono anche altri….
La cosa più importante il serra è un pesce con carni molto spesse e se cotto troppo tende ad asciugarsi, il segreto è la cottura, meglio un pò più crudo…buon appetito!!!
5 Giugno 2010 alle 10:18 #185825MIRKO74
Partecipanteaddirittura veramente buono??l ho fatto una volta in forno con le patate e alla fine mi sono fatto un uovo..lo voglio provare marinato o alla brace come mi hai detto…faccio lultimo tentativo…
5 Giugno 2010 alle 10:39 #185826submaro
Partecipante@MIRKO74 wrote:
addirittura veramente buono??l ho fatto una volta in forno con le patate e alla fine mi sono fatto un uovo..lo voglio provare marinato o alla brace come mi hai detto…faccio lultimo tentativo…
La cottura!!!importante!!!poi mi dici!!!!
5 Giugno 2010 alle 22:52 #185827mario
Partecipante@submaro wrote:
Il serra non è l’orata o la spigola però ti assicuro che se segui dei piccoli accorgimenti può essere veramente buono,
1. Sfilettato e lasciato a marinare in limone un paio d’ore
2. Al forno con verdure e patate,
3. Al barbecue con una salsina da spargere sopra la mia salsina è così composta: pomodirini pachino spezzetati, olio, sale, origano, rosmarino, limone qualche fogliolina di basilico.Questi sono i modi in cui principalmente lo cucino, ne esistono anche altri….
La cosa più importante il serra è un pesce con carni molto spesse e se cotto troppo tende ad asciugarsi, il segreto è la cottura, meglio un pò più crudo…buon appetito!!!
Questo è il miglior modo per poterlo cucinare.
Fallo cuocere un tantino in più rispetto gli altri pesci.
Io che sono bastardissimo , a Natale di 2 anni fa ho portato a mia mamma un serra di circa 6 kg , spacciandolo per spigola e lo abbiamo cucinato in quella maniera………….tutti si sono leccati i baffi.
Questo è ancora un segreto………. 8) 8)9 Giugno 2010 alle 14:54 #185828MIRKO74
Partecipantemario ma sai che faccio la stessa cosa con i miei zii di firenze??che risate….cmq domenica provo a farlo alla brace,tanto sono a pranzo in campagna e vi faccio sapere…
20 Settembre 2010 alle 23:58 #185829BetaGod
PartecipanteOk.. seguirò anche io il consiglio della brace con salsetta di pomodorini ecc… domani sera vi farò sapere 8)
21 Settembre 2010 alle 12:18 #185830Majin GinGre
Partecipanteessendo un pesce particolarmente “muscoloso” tende a diventare stoppaccioso, l’importante qualunque salsina venga usata è mantenerlo umido durante la cottura!!!
21 Settembre 2010 alle 13:52 #185831alex85dj
Partecipante@Fedemare wrote:
certo che c’è…al cartoccio e in forno al centro delle patate!
a me non è dispiaciuto affatto…quoto..Ha una buonissima polpa il serra 😛
21 Settembre 2010 alle 13:55 #185832BetaGod
PartecipanteChe ne dite di farlo al sale?
21 Settembre 2010 alle 13:56 #18583322 Settembre 2010 alle 18:15 #185834 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.