Pesce Serra

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 107 totali)
  • Autore
    Post
  • #146704
    peppefisherman93
    Partecipante

    ragazzi leggendo del barracuda anche mi sono ricordato di una cosa….

    in questo caso però il pesce ha cercato di attaccare……

    (ai mod non ho preso il video per far ridere e roba varia, l’ho preso per far vedere l’attacco del barracuda)

    http://www.youtube.com/watch?v=IC0NnwFgxC0

    #146705
    Max
    Moderatore

    Mio padre venne morso alla mano sinistra da un gronco preso male; nel tentare di afferrargli la testa e sfiocinarlo (gli aveva sparato con la fiocina) il groncone gli ha dato un bel morso alla mano ed ha iniziato a girare su se stesso come fa sempre quando tenta di liberarsi.
    Tutt’ora ne porta ancora i segni sulla mano, una bella cicatrice profonda e molto vistosa 😐

    #146706
    sommozziello
    Partecipante

    Per chi non lo sapesse, consiglio di bloccare qualsiasi pesce, infilando le dita o le mani (dipende dalla dimensione) nelle branchie e stringere, in questo modo ripeto tutti i pesci si bloccano.
    Per quanto riguarda i gronghi e le murene il discorso ovviamente cambia, in questi casi o lo sparate in testa oppure vi arrangiate 😉 .

    #146707
    Max
    Moderatore

    @sommozziello wrote:

    Per chi non lo sapesse, consiglio di bloccare qualsiasi pesce, infilando le dita o le mani (dipende dalla dimensione) nelle branchie e stringere, in questo modo ripeto tutti i pesci si bloccano.
    Per quanto riguarda i gronghi e le murene il discorso ovviamente cambia, in questi casi o lo sparate in testa oppure vi arrangiate 😉 .

    Ottimo consiglio Aldo 😉
    Io aggiungerei però attenzione alle cernie…mai afferrarle dalle branchie, un simile errore ve lo ricorderete tutta la vita 😀

    #146708
    sommozziello
    Partecipante

    @Max wrote:

    @sommozziello wrote:

    Per chi non lo sapesse, consiglio di bloccare qualsiasi pesce, infilando le dita o le mani (dipende dalla dimensione) nelle branchie e stringere, in questo modo ripeto tutti i pesci si bloccano.
    Per quanto riguarda i gronghi e le murene il discorso ovviamente cambia, in questi casi o lo sparate in testa oppure vi arrangiate 😉 .

    Ottimo consiglio Aldo 😉
    Io aggiungerei però attenzione alle cernie…mai afferrarle dalle branchie, un simile errore ve lo ricorderete tutta la vita 😀

    Accidenti, hai ragione 😀 Mi sono dimenticato delle cernie, forse però ho sottovalutato il fatto che potrebbero prendere quelle dai 45 cm in su che sono quelle legalmente catturabili. Scusate. 🙂

    #146709
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Perchè? che ti fa la cernia se la afferri per le branchie?

    #146710
    Fulvio57
    Partecipante

    Ti stronca le ditine…

    #146711
    peppefisherman93
    Partecipante

    come è possibile che ti rovini una mano tramite le branchie???? 🙄 😯

    #146712
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Con le branchie? porca vacca 😯

    #146713
    Lefa
    Partecipante

    Le branchie delle Cernie sono piene di un sistema di ritenzione simile a denti, piccoli, affilati e atti a trattenere (tipo quelli della bocca). Se ci infili una mano dentro occhio a come la tiri fuori.

    Non so se avete visto quel video dove gli sciocchi di turno si dilettano col feeding subacqueo, la Murena del video scambia il wurstel che gli davano da mangiare col pollice del furbo, viene staccato di netto, al poverino devono levare un dito del piede per ricreare una sorta di pollice semi opponibile piuttosto raccapricciante.

    #146714
    momy
    Partecipante

    vi posto la foto del pesce serra che catturai due anni fa nella risacca…pesava quasi 9kg….provate ad immaginare cosa potevo rischiare :gib: :gib: :gib: vi posto la bestiolina fotografata a casa di mio cugino

    #146715
    sommozziello
    Partecipante

    La cernia ha delle branchie con delle punte accuminate verso l’interno , queste le servono per non far uscire appunto dalle branchie molto grandi , le loro prede, scusate il gioco di parole. Comunque se ci infilate la mano, sopratutto su esemplari da catturare (oltre i 45 cm di lunghezza) è possibile che non vi ritorni facilmente indietro per via di queste punte che vi si infilano nelle carni. Attenzione quindi. Quello che faccio io è immobilizzarla mettendogli le dita negli occhi e una volta finita per evitare di infilare sempre le dita negli occhi le faccio due incisioni sotto la bocca in linea verticale al corpo così si forma una maniglia naturale. Guardare immag.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/435_32665deff6296dc8c0f26d716226247d.jpg<!–m →

    #146716
    barozzino86
    Partecipante

    Spettacolare la forza che ha la cernia nelle branchie, quest’estate quando benellisman ne ha presa una di 3kg e la stavamo finendo, non sapendo il discorso delle branchie ci ho messo la mano col guanto dentro, non mi ha tagliato, ma mi sentivo le dita schiacciate, una forza assurda!

    #146717
    Max
    Moderatore

    @sommozziello wrote:

    Quello che faccio io è immobilizzarla mettendogli le dita negli occhi e una volta finita per evitare di infilare sempre le dita negli occhi le faccio due incisioni sotto la bocca in linea verticale al corpo così si forma una maniglia naturale.

    esattamente, bravo Aldo 😉

    #146718
    momy
    Partecipante

    niente da dire sulle manovre sulla cernia perchè io faccio lo stesso, ma sulla mia domanda nn ha risp praticamente nessuno 😕 😕 ❓

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 107 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.