Pesce Serra

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 107 totali)
  • Autore
    Post
  • #146719
    andrea70
    Partecipante

    @momy wrote:

    niente da dire sulle manovre sulla cernia perchè io faccio lo stesso, ma sulla mia domanda nn ha risp praticamente nessuno 😕 😕 ❓

    Io uso solitamente il 180 e non mi e’ mai successo di perdere un serra, a parte quelli strappati. C e’ qualcuno che usa il cavetto d’ acciaio, ma per me e’ esagerato mettere il cavetto solo in previsione di prendere un serra…

    #146720
    momy
    Partecipante

    capito,ma un monofilo da 180 rallenta tanto la velocità  dell’asta….io sto usando un’asta da 6mm ed un circolare da 17.5mm

    #146721
    Fulvio57
    Partecipante

    Potresti provare con circa 50 cm di trecciato in Kevlar. E’ difficile da tagliare anche con le forbici ( viene usato nei giubbotti antiproiettili e nei paracadute/parapendio).

    #146722
    peppefisherman93
    Partecipante

    @andrea70 wrote:

    Io uso solitamente il 180 e non mi e’ mai successo di perdere un serra, a parte quelli strappati. C e’ qualcuno che usa il cavetto d’ acciaio, ma per me e’ esagerato mettere il cavetto solo in previsione di prendere un serra…

    andrea ma il cavetto in acciao non fà  nolto attrito in acqua…..? anche il trecciato?…. essendo più fili messi uno in vicinanza dell’altro non si creano spazi che rendomo la sagola molto poco idroninamica e quindi meno veloce???

    #146723
    antsub
    Partecipante

    Ne aprofitto per fare gli auguri a tutti.
    Volevo dare due consigli sul serra in cucina.
    Ho sempre detto che le carni non sono buone,anzi che facevano schifo, ma se saputo cucinare possono diventare ottime.
    Questa volta, L’ ho fatto a trance con un sughetto piccante in padella ,prima il testone poi il resto,faccio il barra cosi’, devo dire che e’ uscito veramente buono , era un pesce di 3 kg.
    Dunque la prossima volta se vi capita e non l’ ho avete provato , provate .

    Nuovamente auguroni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    #146724
    Max
    Moderatore

    @antsub wrote:

    Ne aprofitto per fare gli auguri a tutti.
    Volevo dare due consigli sul serra in cucina.
    Ho sempre detto che le carni non sono buone,anzi che facevano schifo, ma se saputo cucinare possono diventare ottime.
    Questa volta, L’ ho fatto a trance con un sughetto piccante in padella ,prima il testone poi il resto,faccio il barra cosi’, devo dire che e’ uscito veramente buono , era un pesce di 3 kg.
    Dunque la prossima volta se vi capita e non l’ ho avete provato , provate .

    Nuovamente auguroni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Grazie Antonio posta la tua ricetta nella sezione dedicata e noi tutti, se ne dovessimo prendere uno, te ne saremmo grati per i tuoi consigli culinari 😉

    #146725
    mutnet
    Partecipante

    Ho degli amici che praticano la pesca sportiva e sono specializzati in serra..praticamente pescano solo quello..mi raccontano sempre che il terminale d’acciaio è fondamentale, quindi sono convinto che quel monofilo sia stato tranciato proprio da un suo morso..

    #146726
    deepseaman
    Partecipante

    Dalle mie parti è diventato quasi un incubo, ha spodestato le spigole ed ormai si contende i territori di caccia con i barracuda io lo sparo volentieri e l’ultimo catturato l’ho fatto tagliato a fette sui carboni
    buono.

    #146727
    barozzino86
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    io ne ho visti parecchi qualche settiaman fa in calabria…. li ho trovati dai 50 cm ai 10 m…. non mancavano anche ricciole e leccie…..

    dove? cosi ci faccio 1 salto 8)

    #146728
    onolulu
    Partecipante

    @walter wrote:

    per Lorden, quoto DesmoAccanito, Momi, Peppefischerman93 e Barozzino86, il mare va amato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ..capita spesso di non scoccare il tiro al momento giusto..impariamo che è inutile tentare il tiro quando oramai sappiamo che è troppo tardi..strapperemo un pesce che forse morirà  invano e se non muore diventerà  uno furbissimo col ricordo dell’avvenuto..ma alla fine noi il mare se lo amiamo lo rispettiamo..se non lo rispettiamo significa che non siamo pescatori in apnea ma solo persone che dicono di amare ma poi in acqua non se ne fregano un ca…o …..dei danni che fanno..tipo rompere distruggere ammazzare pesci che non hanno ancora raggiunto l’età  riproduttiva..o quelli che quando di giorno non si prende niente vanno di notte..
    MI DISSOCIO DA TUTTI QUEI BRUTI CHE CREDONO DI ESSERE DEI PESCA SUB

    #146729
    devilman77
    Partecipante

    debbono ancora entrare di solito ce ne sono molti verso le foci dei fiumi anche di grossi …si prendono prevalentamente la mattina presto e verso il tramonto..mesi tutti quelli caldi

    #146730
    miccoliandrea
    Partecipante

    dalle mie parti è pieno specialmente vicino le foci

    #146731
    devilman77
    Partecipante

    anche da ma alle foci

    #146732
    Subnew
    Partecipante

    Non ne ho mai visto uno e quindi nemmeno preso, ma in queste 7 pagine di discussione che io ho pazientemente letto non c’è nessuno che spiega effetivamente se lo ha preso all’agguato o aspetto, in quali zone più o meno si può trovare, a che ora ecc.. ecc..
    Inviterei i mod. a continuare questa discussione facendo raccontare ad ogni utente che ne ha catturato uno a spiegare la tecnica, l’ora, il fondale, la taglia e tutti quegli accorgimenti che possono servire a chi non ne ha mai preso uno ad insidiare questa splendida preda!!
    Bye bye!!!!!

    #146733
    peppefisherman93
    Partecipante

    @barozzino86 wrote:

    @peppefisherman93 wrote:

    io ne ho visti parecchi qualche settiaman fa in calabria…. li ho trovati dai 50 cm ai 10 m…. non mancavano anche ricciole e leccie…..

    dove? cosi ci faccio 1 salto 8)

    è tra diamante e belvedere mrittimo, di preciso nella fascia costiera tra l’hotel ferretti (poco prima) e e l’hotel poseidon (poco dopo) e alla secca davanti al ristorante sabbia d’oro…..

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 107 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.