PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Piano di allenamenti in vasca
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
fracchia.
-
AutorePost
-
4 Febbraio 2015 alle 13:40 #341680
submaro
PartecipanteL’importante è che quando fai questi allenamenti lo fai sempre sotto la supervisione di un compagno, visto che non stai seguendo un corso, purtroppo è morta parecchia gente anche in piscina proprio con questi esercizi 😉
4 Febbraio 2015 alle 13:42 #341681lorenzino82
PartecipanteOltre agli esercizi descritti , che vanno bene (o almeno sono quelli che fanno fare anche nella didattica apnea academy) , ti posso dire cosa facciamo in più a ciò che hai già elencato te
1) con boccaglio – mezza vasca in superficie e mezza sotto per otto volte..ovviamente recuperi quando pineggi in superficie . Poi passi a fare una vasca sotto e una in superficie sempre per otto volte e poi 1e mezzo sotto e 1e mezzo in superficie sempre per otto volte…..è abbastanza tosto come allenamento ma lo trovo molto funzionale.
2) stop and go a salire. Ti compri una ventosa da piastrellisti in un ferramenta e la metri nel centro della piscina. Due minuti di recupero , pinneggi in dinamica e ti fermi sulla ventosa per 20/25″. Poi pinneggi in dinamica nello stesso verso da dove sei arrivato oppure (meglio) tornando indietro. Due minuti di recupero e lo rifai fermandoti sulla ventosa 30/35″ e vai a salire fino ad arrivare a 10/20 minuti
3)sostentamento. Braccia lungo i fianchi e stai a galla dove non tocchi con la sola spinta delle gambe…. Ogni tanto per una quindicina di secondi alzi le braccia sopra la testa come in una rapina….da divertirsi
Altro non mi viene in mente se non di consigliarti di non allenarti mai solo 😉4 Febbraio 2015 alle 13:53 #341682MAURO650CS
PartecipanteOvviamente non sono solo, entro con i corsisti e con l’istruttore con cui ho fatto i corsi, solo che io ed il mio compare ci mettiamo in una vasca a parte (a prendere i vaffanculo dai nuotatori) e ci alleniamo per i fatti nostri sorvegliandoci a vicenda…
L’idea di rifare le piastrelle in piscina mi piace molto… prima lo facevo con una cinta con 5-6kg di piombo, adesso mi sò rotto di portare i pesi solo per gli allenamenti… però la ventosa è un’ideona!!!
Mi piace anche l’idea del recupero dal boccaglio, in questo modo si lavora sempre in aerobico senza fermarsi mai… bravo Lore! 😉4 Febbraio 2015 alle 14:11 #341683Nikodemus
Membrobravo mauro..continua così!!!
cosa vuoi pretendere in più con una sola volta alla settimana?!?4 Febbraio 2015 alle 14:21 #341684MAURO650CS
Partecipante@Nikodemus wrote:
bravo mauro..continua così!!!
cosa vuoi pretendere in più con una sola volta alla settimana?!?Di arrivare a -60m!
Non se pò?Dannazione, belli i tempi in cui ci si allenava 2 volte a settimana… sono fuori forma apneistica… 🙁
4 Febbraio 2015 alle 16:22 #341685biro2323
PartecipanteNoi facciamo anche serie a piramide:
Dopo il riscaldamento (10 min di nuoto pinnato + braccia)
1 vasca apnea alla fine 1 espirazione lenta + inspirazione;
1 vasca apnea alla fine 2 espirazioni e 2 inspirazioni;
1 vasca apnea alla fine 3 espirazioni e 3 inspirazioni;
1 vasca apnea alla fine 4 espirazioni e 4 inspirazioni;
1 vasca apnea alla fine 3 in-espirazioni;
1 vasca apnea alla fine 2 in- espirazioni
1 vasca apnea
alcuni min di recupero.oppure una cosa che mi aiuta molto per prepararmi a raggiungere con tranquillità buone prestazioni massimali in dinamica,
30 secondi statica e attaccato 1 vasca apnea;
un paio di min di recupero,
45 sec di statica e subito attaccato 1 vasca apnea.
un paio di minuti recupero.
30 sec statica e 2 vasche apnea,
1 min statica e attaccato 2 vasche apnea(Intendo pinnato e vasca da 25m)
5 Febbraio 2015 alle 8:29 #341686MAURO650CS
Partecipante@biro2323 wrote:
Noi facciamo anche serie a piramide:
Dopo il riscaldamento (10 min di nuoto pinnato + braccia)
1 vasca apnea alla fine 1 espirazione lenta + inspirazione;
1 vasca apnea alla fine 2 espirazioni e 2 inspirazioni;
1 vasca apnea alla fine 3 espirazioni e 3 inspirazioni;
1 vasca apnea alla fine 4 espirazioni e 4 inspirazioni;
1 vasca apnea alla fine 3 in-espirazioni;
1 vasca apnea alla fine 2 in- espirazioni
1 vasca apnea
alcuni min di recupero.oppure una cosa che mi aiuta molto per prepararmi a raggiungere con tranquillità buone prestazioni massimali in dinamica,
30 secondi statica e attaccato 1 vasca apnea;
un paio di min di recupero,
45 sec di statica e subito attaccato 1 vasca apnea.
un paio di minuti recupero.
30 sec statica e 2 vasche apnea,
1 min statica e attaccato 2 vasche apnea(Intendo pinnato e vasca da 25m)
Azzo il primo allenamento sembra davvero tosto!!! 😯
Devo provarlo!!! Ma ho capito bene? 😯 25m nuoto pinnato solo un respiro completo e poi si riparte? 😯5 Febbraio 2015 alle 12:34 #341687biro2323
PartecipanteSi, hai capito bene.
Sinceramente non è così tremendo, ovviamente però non arrivi in piscina e inizi così…prima riscaldamento (una decina /15 minuti di nuoto pinnato con braccia);
poi magari fai una mezz’ora di esercizi di apnea più semplici tipo quelli di cui avete parlato prima, per adattare il corpo >>> in questa fase abbassi ritmo cardiaco e abitui il corpo all’acqua e all’apnea;
poi ti prendi alcuni minuti di recupero (tipo 3 o 4 – nei quali ti concentri) e poi lo fai.
Non è male come esercizio;secondo me però è più tosto l’altro che ti ho spedito. Facci sapere!!!
… e buon divertimento
Daniele
5 Febbraio 2015 alle 14:56 #341688Nikodemus
Membrodai.. per i -60mt .. bisogna allenarsi in altro modo 😀
9 Febbraio 2015 alle 12:00 #341689vikingo
PartecipanteUn respiro alla volta.
10 Febbraio 2015 alle 15:51 #341690fracchia
PartecipanteSe posso darti un umile consiglio come riscaldamento fatti un bel piramidale…100mt complessivi inizi con metà vasca sotto e il restante a dorso(sempre usando le pinne eh), proseguendo aggiungi sempre mezza vasca fino a raggiungere il massimo di 50mt in apnea…Dopo ovviamente scali
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.