Pinne in carbonio si o no?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne Pinne in carbonio si o no?

Stai visualizzando 15 post - dal 151 a 165 (di 192 totali)
  • Autore
    Post
  • #28381
    montalbano_2007
    Partecipante

    carbonio per la pesca sulle secche, e in polimero per acqua bassa.

    #28382
    montalbano_2007
    Partecipante

    Ciao Francesco
    vorrei comprare le mustang il prossimo anno.
    tu sei la terza persona su tre che ne rimane soddisfatto.
    allora a questo punto le comprero!
    no? @Francesco Grecia wrote:

    Ragazzi le pinne in carbanio sono fantastiche da quando ho iniziato a usarle non posso farne almeno……. Le mie prime sono state le MAGESTIC di produzione greca avevano le scarpete nere dell’OMER, adesso uso per l’estate le C4 mustung modello 2007 molto morbide le uso pretamente per le pescate medio profonde oppure esclusivamente per l’apnea libera, per l’inverno uso le C4 VGR mustung durezza 25 sono medio morbide buone nel medio basso fondale. CMQ come si dice (QUELLO CHE PAGHI PRENDI) spendo un pò di soldini………… per le pinne in carbonio ma mi danno un risultato eccezionale. 😀

    #28383
    mosgi
    Partecipante

    Solo ed esclusivamente carbonio ( pale standard Dapiran scarpette seatec )……………….dopo le varie delusioni ( con rotture continue di pale ) delle millennium ice e mimetic……..

    #28384
    TheDarKnight
    Partecipante

    mi trovo bene con le classiche però non ho la controprova di quelle in carbonio…non le ho mai provate

    #28385
    BeliaL
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    Solo ed esclusivamente carbonio ( pale standard Dapiran scarpette seatec )……………….dopo le varie delusioni ( con rotture continue di pale ) delle millennium ice e mimetic……..

    msgi visto che hai la scarpetta hai provato pure le pale seatc? mi sono sembrate molto belle come pale

    #28386
    Max
    Moderatore

    Io ho le nuove seatec, mi ci trovo bene 😉

    #28387
    Capitan Simon
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    carbonio per la pesca sulle secche, e in polimero per acqua bassa.

    E’ quello che ho pensato, ordinando le pale in carbonio GFT: utilizzarle per la pesca oltre i 12-15 mt, tenendo le Cressi 3000 LD per il bassofondo.
    Beh, già  dopo il primo test ho cambiato totalmente idea… solo carbonio, come dice mosgi! Rendono troppo bene senza stancare anche solo pinneggiando in superficie. Inutile averle e tenere da parte oggetti così efficienti… 😀
    Le Cressi in polimero, rimangono loro sullo scaffale, come “muletto” in caso di emergenze… 🙄

    #28388
    BeliaL
    Partecipante

    @Max wrote:

    Io ho le nuove seatec, mi ci trovo bene 😉

    le ho viste nel negozio del mio amio e con lui le abbiamo piegate, girate ci abbiamo fatto di tutto e mi sembrano ottime 😉

    #28389
    sevenice
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    carbonio per la pesca sulle secche, e in polimero per acqua bassa.

    E’ quello che ho pensato, ordinando le pale in carbonio GFT: utilizzarle per la pesca oltre i 12-15 mt, tenendo le Cressi 3000 LD per il bassofondo.
    Beh, già  dopo il primo test ho cambiato totalmente idea… solo carbonio, come dice mosgi! Rendono troppo bene senza stancare anche solo pinneggiando in superficie. Inutile averle e tenere da parte oggetti così efficienti… 😀
    Le Cressi in polimero, rimangono loro sullo scaffale, come “muletto” in caso di emergenze… 🙄

    idem con patate……….

    carbonio in campo 😀 😀

    e millenium …e bat 25 ….in panchina come muletto !!!

    #28390
    mario
    Partecipante

    LE pinne in VTR le utilizzo in bassofondo per il periodo invernale, per il restante periodo dell’anno utilizzo le pinne in carbonio…..la differenza è estrema

    #28391
    camillo
    Partecipante

    io ho utilizzato pinne in policarbonato e vtr, (mai in carbonio anche se sto valutando l’idea di prenderne un paio)adesso non riesco piu ad utilizzare le cressi gara 3000.

    #28392
    mario
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    carbonio per la pesca sulle secche, e in polimero per acqua bassa.

    E’ quello che ho pensato, ordinando le pale in carbonio GFT: utilizzarle per la pesca oltre i 12-15 mt, tenendo le Cressi 3000 LD per il bassofondo.
    Beh, già  dopo il primo test ho cambiato totalmente idea… solo carbonio, come dice mosgi! Rendono troppo bene senza stancare anche solo pinneggiando in superficie. Inutile averle e tenere da parte oggetti così efficienti… 😀
    Le Cressi in polimero, rimangono loro sullo scaffale, come “muletto” in caso di emergenze… 🙄

    Come sono queste pale Simone ????
    io vorrei una pala dura, che prezzo fanno e chi le vende ??

    #28393
    Capitan Simon
    Partecipante

    @mario wrote:

    @Capitan Simon wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    carbonio per la pesca sulle secche, e in polimero per acqua bassa.

    E’ quello che ho pensato, ordinando le pale in carbonio GFT: utilizzarle per la pesca oltre i 12-15 mt, tenendo le Cressi 3000 LD per il bassofondo.
    Beh, già  dopo il primo test ho cambiato totalmente idea… solo carbonio, come dice mosgi! Rendono troppo bene senza stancare anche solo pinneggiando in superficie. Inutile averle e tenere da parte oggetti così efficienti… 😀
    Le Cressi in polimero, rimangono loro sullo scaffale, come “muletto” in caso di emergenze… 🙄

    Come sono queste pale Simone ????
    io vorrei una pala dura, che prezzo fanno e chi le vende ??

    La stessa GFT ha postato il link al loro nuovo sito, qua: http://www.pescasubacquea.net/public/forum3/viewtopic.php?f=77&t=6314.
    Per il prezzo so che a suo tempo si erano accordati per uno sconto particolare agli utenti del forum e Ryo ne aveva anche postato qualcosa. 😉
    Ti conviene contattarli direttamente per chiedere un preventivo aggiornato, ma posso dirti che il rapporto qualità -prezzo, dal mio personale e limitato punto di vista, è ottimo!

    Però sulla durezza della pala, nulla posso dirti… 🙄 io ho scelto specificatamente le “soft” del modello “pesca” per le mie gambe e la mia pinneggiata e le ho trovate davvero soft pur con una grandissima resa! 😉 Pativo crampi continuamente, ora sono solo un brutto ricordo…

    Ho visto però che hanno anche le versioni media e dura, per di più nella nuova versione “agguato” a spessore differenziato. Le mie sono invece della prima serie, dallo spessore uniforme.

    Chiedi tranquillamente consiglio, spiegando le tue esigenze: con me, il responsabile Tony è stato eccezionalmente disponibile a darmi ogni sorta di informazioni e nel consigliarmi il modello più adatto alle mie necessità  e preferenze. 😉

    #28394
    andrea90
    Partecipante

    io uso le c4 wahoo per medie profondità , e le effesub in fibra di carbunio oltre i 15.
    le wahoo non sono in polimero tradizionale e non si spaccheranno mai! ed in più hanno una scarpetta favolosa.
    le consiglio a tutti quelli che hanno pregiudizi( a mio parere infondati ) sul carbonio.
    OTTIME VERAMENTE non paragonabili ad altre pale in polimero.

    #28395
    hynos
    Partecipante

    Solo ed esclusivamente carbonio per le mie pinne 😉 😉

    Le prime pale furono le Meroù durezza media, ottime pale, non c’è che dire, ora le ha in comodato d’uso un mio amico, hanno 8 anni sulle spalle e vanno ancora benissimo.
    Poi dopo mi presi un paio di C4 Falcon 25, le tenni un paio d’anni e le rivendetti, non perchè non mi ci trovav bene, ma perchè per me erano un po troppo morbide, e risalire da 3x metri volevo una pala che lo stacco dal fondo fosse un po più energico.
    Poi comprai due pale Carbontech commercializzate dalla Maorisub, le wing85 durezza 2 e 3, grandi pale, ottime le 3 le uso tutt’ora e le 2 le ho regalate ad un mio allievo apneista (è stato bravo e se le è meritate 😉 ). Poi mi comprai un paio di Mustang 80 solo ed esclusivamente per fare apnea, gran bella pinna, morbida, nientre sforzo, solo che per me è troppo morbida, e la cambiai con una Mustang 30 normale, e di queste pinne posso dirne che bene. Le uso d’estate per la pesca profonda, mai un’incertezza, spingono che è una meraviglia.
    Ultimamente mi hanno fatto provare una paio di pale Skorpio C4 durezza 25. Queste pale mi sono proprio piaciute, soprattutto per il rapporto qualità /prezzo. Quando me le hanno date in mano mi hanno detto: sono le pale economiche di C4, sei abituato alle Mustang e altre, prova queste e dimmi che ne pensi.
    Le ho provate per qualche uscita, spingendomi anche fondo, e mi sono detto: per essere le economiche vanno gran bene, peccato che abbia gia un sacco di pinne in garage, altrimenti le prenderei.
    Le Mustang sono un’altro pianeta, ma queste Skorpio sono comunque ottime.
    In questi giorni sto pensando di mettere quasi in pensionamento le mie Wings 3 (dopo 4 anni d onorato servizio sarà  un momento doloroso, sono particolarmente legato a queste pale, ma il progrezzo va avanti…) e prendermi le nuovissime Mustang 3. Vedremo se rimarrò sulminato sulla via di damasco…

    Comunque CARBONIO FOR EVER

Stai visualizzando 15 post - dal 151 a 165 (di 192 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.