PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Pinne in carbonio si o no?
- Questo topic ha 192 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
Pasquale Pomaretti.
-
AutorePost
-
24 Marzo 2010 alle 17:02 #28411
hynos
PartecipanteMi arrivano le mustang3 verso metà aprile 🙂 bene bene bene
25 Marzo 2010 alle 8:52 #28412Capitan Simon
Partecipante@hynos wrote:
Mi arrivano le mustang3 verso metà aprile 🙂 bene bene bene
Resoconto, resoconto!!!!
Magari con paragone rispetto alle Mustang precedenti, che già avevi… 🙄 😉27 Aprile 2010 alle 20:05 #28413ciro
Partecipantesalve a tutti , ho deciso di cambiare le mie attuali pinne SPORASUB ELITE , secondo me troppo dure specialmente di inverno e poi nn mi piacciono come mi calzanoe si sono fatte vecchie.
queste sono le mie caratteristiche:
altezza 1.76 per 85 kg fisico robusto , quindi gambe robuste
profondità di esercizio da da 0 a 15mt
80% delle uscite sono dalla spiaggia e mi sposto lunghi tragittiora premetto che nn vorrei spendere molto 😕 , ma nn vorrei fare un acquisto sbagliato visto che sicuramente nn spenderò poco, ora la mia prima perplessità e quella se mi puo’ convenire andare sul carbonio e che benefici in base al mio modo di pescare mi possono portare, oppure……. nn so ditemi voi piu esperti cosa ne pensate.
grazie
27 Aprile 2010 alle 22:05 #28414Maxxx
Partecipanteho comprato le C4 Wahoo e mi trovo benissimo,€120. 😉
30 Aprile 2010 alle 19:42 #28415mario
Partecipantemi sono arrivate le C4 Flap 30 VGR, le ho montate sulle mie scarpette Omer, con un po di problemini, perchè ho dovuto limare un po la gomma presente sulla pala, cmq, lavoro riuscito.
La prima cosa che si differenzia dalle mie vecchie pale, almeno esteticamente, sono : la LUNGHEZZA , esagerata, e la rigidità , 2 pinne strutturalmente differenti.
Domani vado in acqua e vedremo come si comporteranno.
Ciao30 Aprile 2010 alle 19:55 #28416Max
Moderatore30 Aprile 2010 alle 19:59 #28417mario
Partecipante30 Aprile 2010 alle 20:06 #28418Max
Moderatore26 Maggio 2010 alle 16:23 #28419miccoliandrea
Partecipante@Max wrote:
Infatti mi sta venendo il pallino di prendere quelle al carbonio e vorrei prendere le Carbon 2 della Effesub o le Record 3 della Omer. Il prezzo è elevato ma penso che che valga la pena. In piscina ho potuto notare un difetto di quelle classiche che ho (Cressi Rondine Gara) cioè che non posso avere le gambe vicine mentre pinneggio perchè toccano. Tale problema incide molto durante la pinneggiata, non so se anche a voi è mai capitato
io prediligo il carbonio che è molto più reattivo, personalmente le record 3 non mi sono piaciute molto e se posso consigliarti valuta anche le scl che sono ottime pinne e molto reattive.
con il vetro ho notato che in acqua si sente un clak che m’infastidisce e per me non va bene neanche nell’azione di pesca.
ciao26 Maggio 2010 alle 20:54 #28420Max
Moderatore@miccoliandrea wrote:
@Max wrote:
Infatti mi sta venendo il pallino di prendere quelle al carbonio e vorrei prendere le Carbon 2 della Effesub o le Record 3 della Omer. Il prezzo è elevato ma penso che che valga la pena. In piscina ho potuto notare un difetto di quelle classiche che ho (Cressi Rondine Gara) cioè che non posso avere le gambe vicine mentre pinneggio perchè toccano. Tale problema incide molto durante la pinneggiata, non so se anche a voi è mai capitato
io prediligo il carbonio che è molto più reattivo, personalmente le record 3 non mi sono piaciute molto e se posso consigliarti valuta anche le scl che sono ottime pinne e molto reattive.
con il vetro ho notato che in acqua si sente un clak che m’infastidisce e per me non va bene neanche nell’azione di pesca.
ciaoHo acquistato da un paio di mesi le GFT e mi ci trovo benissimo 😉
10 Giugno 2010 alle 16:43 #28421miccoliandrea
Partecipante@Ryo wrote:
@mario wrote:
@Ryo wrote:
classiche, ma non ho mai provato le altre.
Le apprezzo perchè secondo me bastano e avanzano per andare a pesca in qualunque condizione e con qualunque tecnica.Come puoi dire : non ho mai provato le altre ,,,e secondo te quelle che hai bastano e avanzano,,se non le hai provate???????? ❗ ❗
Io personalmente utilizzo le vtr le bat della Omer e devo dire che rispetto alle pinne in tecnopolimero ho notato delle differenze ,,,,,,,,,,,,e sicuramente provando quelle in carbonio noterò ulteriori differenze,,,,,,,,,e prima o poi le prenderò ❗ ❗
lo dico perchè è una cosa ovvia e risaputa; la pinna classica la usi ovunque….la pinna in fibra se ci peschi all’agguato in bassissimo fondo prima o poi la spacchi
non condivido, perché io le uso tranquillamente in acqua bassa da molti anni e non ne ho mai rotte. mentre quelle in tecnopolimero le ho spaccate.
ciao 😉12 Giugno 2010 alle 8:40 #28422Pasquale Pomaretti
Partecipantequoto il Miccoli, il carbonio ormai da diversi anni è assolutamente resistente, al pari di altre pinne in tecnopolimero, le rotture sono pochissime e diciamo in percentuale fisiologiche 😀 qualsiasi attrezzo si puo rompere, il problema semmai rimane a livello di moneta, ma è un’altro mondo, una volta messe ai piedi è difficile tornare indietro 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.