Le pale vanno scelte in base al grado di allenamento dei muscoli delle gambe, non è corretto dire che “ti devi abituare alle pale dure”. Te lo dico perchè io prima avevo le cressi gara 2000 hf, che per le mie gambe sono eccessive (invece molti le usano e ci si trovano bene). Dopo oltre 2 anni di utilizzo continuavano a farmi venire i crampi dopo max 2 ore di pesca, anche nel bassofondo. Sono passato alla pala morbida in carbonio (ma con il polimero il discorso è identico) ed ho risolto, di crampi non me ne vengono neanche dopo 4 ore di fila, eppure le ho usate senza problemi anche facendo discese in assetto costante a -30m, dove sia in superficie (in discesa) che sul fondo (in risalita) serve una forte spinta di partenza!
Il discorso della sicurezza è relativo, perchè se ti trovi con pinne troppo dure e gambe stanche in risacca sei cmq nella cacca, no? 😆 Piuttosto meglio cercare di evitare di trovarsi in condizioni di mare proibitive!
Poi anche da un punto di vista tecnico se la pala è troppo dura la pinneggiata sarà necessariamente scorretta (la classica bicicletta) perchè si piegheranno le ginocchia per avere meno resistenza, quindi sarà anche meno efficace e consumerai più energia del dovuto.