Piombare testata .

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Piombare testata .

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #139243
    PalermoinSub
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    Potete spiegarmi che beneficio comporta piombare la testata mettendo del piombo a circa 20cm dalla stessa ??????

    Io ho sempre messo il piombo sotto la testata .

    Grazie

    il piombo in punta serve esclusivamente a bilanciare il fucile in acqua qualora fosse positivo o negativo in punta!
    a 20 cm dalla testata nn so ke senso abbia!

    #139244
    Willy
    Partecipante

    magari posizionandolo piu vicino al centro di massa può dare una piombatura piu equilibrata…lasciando leggermente piu “scarica” la punta….. 🙄

    #139245
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ti dico la mia così al volo, resta un’opinione e null’altro, ora cerco di semplificare al massimo …ad entrare nel dettaglio c’è sempre tempo.

    Il fucile completamente allestito senz’asta ne gomme ha un suo baricentro. Se il peso lo aggiungo in questo punto il baricentro resta il medesimo.
    Il fucile dopo che viene premuto il grilletto arretrerà  (a causa del rinculo) e ruoterà  sul proprio baricentro (a causa del momento di rinculo).

    Per quanto attiene il rinculo, aggiungere peso, a prescindere da dove lo aggiungiamo, comporterà  una diminuzione dello stesso, quindi è indifferente dove lo mettiamo.

    Per quanto attiene al momento di rinculo possiamo modificare il baricentro avanzando o arretrando la posizione del piombo: avanzare tale posizione significa ridurre la leva con cui le gomme cercano di ruotare il fusto e significa lasciarci a disposizione una leva più lunga per controllare tale rotazione.
    Detto ciò avanzare il baricentro comporta un vantaggio nella gestione del momento di rinculo.

    …purtroppo in acqua ci sono altre cose da considerare, il nostro fucile dovrà  fare i conti non solo con la legge di gravità  ma anche con il principio di archimede, è importante non dimenticarci che un bilanciamento troppo pesante in punta ci affatica il polso, rende difficile il brandeggio e pure il controllo del fucile a causa della stanchezza sul polso e è altresì importante considerare che arretrare il baricentro da la possibilità  di utilizzare più piombo, che contrasterà  maggiormente il rinculo (parlo di rinculo e non di momento di rinculo) …mi fermo li perché qui se ne potrebbe parlare per un po’ e ora non riesco, ma soprattutto preferisco ascoltare altre opinioni.

    ciao. Luciano.

    #139246
    Max
    Moderatore

    Quoto Luciano, un peso messo a 20cm dalla punta dell’asta secondo me ha solo lo scopo di cambiare il baricentro.

    Per assurdo posso anche pensare che se il peso è eccessivo (non disponi di un peso inferiore) da mettere in punta, per evitare che si abbassi troppo, la sua posizione viene arretrata verso la coda.

    #139247
    spigolaro_1
    Partecipante

    Intanto grazie a tutti coloro che mi hanno risposto .

    Vorrei chiarire che sto rivedendo la fase di bilanciamento , poiche i tiri sono un po bassi .

    La punta dell’arba deve inclinarsi di circa 10° verso il fondo , i grammi che devo aggiungere per provare i tiri , sono 30 , ora il dilemma è capire se maggiore beneficio per contrastare l’innalzamento della testata(rinculo) lo si ha mettendo i 30gr. a 20cm dalla testata dell’arba .

    Spero di aver chiarito .

    L’arbalete senza asta pesa 1650gr . ed la zavorra lo ben posizionata sopra il mulinello , ad oc.

    Grazie

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.