Plancetta Savylor

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Plancetta Savylor

Stai visualizzando 6 post - dal 16 a 21 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #165386
    zio frank
    Partecipante

    Molto interessante Fabio, molto interessante. Ho notato dalla tua foto che la tela esterna è di quelle resistenti. C’è anche da dire che per poter usare questa plancetta devi andare in posti dove puoi lasciare la macchina vicina altrimenti mi sembra un bell’ingombro da portarsi appresso.

    #165387
    kalama
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Molto interessante Fabio, molto interessante. Ho notato dalla tua foto che la tela esterna è di quelle resistenti. C’è anche da dire che per poter usare questa plancetta devi andare in posti dove puoi lasciare la macchina vicina altrimenti mi sembra un bell’ingombro da portarsi appresso.

    Si, ha tre camere d’aria ed il materiale sembra quello dei jacket da ara, considera che la sevylor fa canoe da rafting, ed ho ampiamente testato la resistenza su roccia, per quanto riguarda il peso e l’ingombro basta organizzarsi, di solito faccio due viaggi se vicino al mare senno uno all’andata e due al ritorno (sopratutto se porto l’igloo)

    #165388
    kalama
    Partecipante

    E’ questo è un igloo 54 accorciato da mettere sopra il sevylor, tiene 18 kg di pesce più ghiaccio, molto comodo anche come ingombro in auto.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_429fbbe7eec47dc0ba5f9c8fa910603d.jpg<!–m →

    #165389
    zio frank
    Partecipante

    In effetti l’idea di usarlo con l’acquascooter è geniale perchè se ti dovesse piantare al largo non fai neanche tanta fatica a trascinartelo dietro perchè una volta messo sulla savylor diventa tutto più facile.

    #165390
    kalama
    Partecipante

    In effetti l’idea di usarlo con l’acquascooter è geniale perchè se ti dovesse piantare al largo non fai neanche tanta fatica a trascinartelo dietro perchè una volta messo sulla savylor diventa tutto più facile.

    Esatto, caso tutt’altro che raro, pieghi tutto è continui a pescare senza esser preso dalla voglia di affondare lo scooter per sempre ;-).

    A volte quando devo rientrare ed ho molta strada da percorrere salgo per metà  sulla zattera, acquascooter dietro tra le gambe e rientro senza l’odioso rumore con la testa fuori dall’acqua, tecnica utile anche in zone invase da simpatiche meduse viola

    #165391
    cla.mar62
    Partecipante

    Possedevo una tavola della stessa serie, il problema da me riscontrato (sulla canoa) era quello che all’interno tra camere d’aria e rivestimento entrava l’acqua aumentando il suo peso, questo faceva si che sia la conduzione che la traina diventassero faticose. Credo che l’acqua entri anche nella plancetta e che questa aumenti di peso per cui ………..

Stai visualizzando 6 post - dal 16 a 21 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.