Polpessa

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #154868
    pescasubcivitavecchi
    Partecipante

    Rispondo in questo topic perchè lo trovato e non volevo aprirne un altro,come la cucinate voi la polpessa?Io l’ho pescata ma mi è rimasta dura come il marmo.

    #154869
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    Strano che sia rimasta dura…….hai usato le accortezze che di solito si usano per rendere il polipo morbido?
    Tipo, sbatterlo con forza su uno scoglio, arricciarlo strusciandolo sullo scoglio con movimenti circolari ed acqua di mare, congelarlo!!!
    Io di solito faccio in questo modo, non so gli altri che metodi usino, attendiamo altri consigli….

    #154870
    dallisotto
    Partecipante

    @Cormo Rano (luca) wrote:

    Strano che sia rimasta dura…….hai usato le accortezze che di solito si usano per rendere il polipo morbido?
    Tipo, sbatterlo con forza su uno scoglio, arricciarlo strusciandolo sullo scoglio con movimenti circolari ed acqua di mare, congelarlo!!!
    Io di solito faccio in questo modo, non so gli altri che metodi usino, attendiamo altri consigli….

    Semplice congelamento.
    Dopo una cottura in acqua bollente di 20-25 minuti (e raffreddato nella medesima acqua) è morbidissimo.

    #154871
    pescasubcivitavecchi
    Partecipante

    Effettivamente non lò congelato quindi sicuramente il problema è stato questo.Mentre per cucinarlo?

    #154872
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    Prendi o purp, lo pulisci levando occhi e becco, infili in una pentola con 4,5 patate, una carota, una cipolla sedano aglio e se ti va un chiodo di garofano, fai bollire l’acqua prendi o purp per la capoccia e lo inzuppi fino a coprire tutti i tentacoli per 4 o 5 volte e vedrai che i tentacoli si arricciano verso l’alto, dopodiché molli la bestia in acqua e la fai cuocere per una mezz’ora o comunque fino a quando i tentacoli piຠgrandi li passi con la forchetta.
    Finita la cottura per nessuna ragiona al mondo devi togliere o purp dalla pentola, ma fallo riposare nella sua acqua fino a quando non si fredda.
    Levi o purp, togli il grosso della membrana rossa che ricopre il corpo, diciamo che lo sbucci, senza impazzire, non deve essere perfetto, poi prendi le patate, le capi e le tagli, poi le butti nell’insalatiera insieme a o purp anch’esso tagliato a pezzetti, condisci con olio, prezzemolo e ci metti anche uno spicchio d’aglio fresco schiacciato per fargli rilasciare l’aroma.
    Amalgami tutto e lo lasci riposare un’oretta prima di portarmelo a casa……. :mrgreen:
    il giorno dopo é ancora meglio dopo una notte passata ad insaporirsi in frigo……
    Il brodo é buonissimo, puoi scegliere se berlo o farci un pà³ di pastina……non se butta niente!!!
    Spero di essere stato utile.

    #154873
    solinasd
    Moderatore

    Giusto per precisare, si chiamo polpo…non polipo che è ben altra cosa 😉

    #154874
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    Giusto per precisare, si chiamo polpo…non polipo che è ben altra cosa 😉

    Ciao, hai ragione, rischiavo di fargli cucinare un anemone di mare!!! 😳
    Polpo!!e polpo sia

    #154875
    antonio q
    Partecipante

    per me non ce differenza

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.