Prendi o purp, lo pulisci levando occhi e becco, infili in una pentola con 4,5 patate, una carota, una cipolla sedano aglio e se ti va un chiodo di garofano, fai bollire l’acqua prendi o purp per la capoccia e lo inzuppi fino a coprire tutti i tentacoli per 4 o 5 volte e vedrai che i tentacoli si arricciano verso l’alto, dopodiché molli la bestia in acqua e la fai cuocere per una mezz’ora o comunque fino a quando i tentacoli piຠgrandi li passi con la forchetta.
Finita la cottura per nessuna ragiona al mondo devi togliere o purp dalla pentola, ma fallo riposare nella sua acqua fino a quando non si fredda.
Levi o purp, togli il grosso della membrana rossa che ricopre il corpo, diciamo che lo sbucci, senza impazzire, non deve essere perfetto, poi prendi le patate, le capi e le tagli, poi le butti nell’insalatiera insieme a o purp anch’esso tagliato a pezzetti, condisci con olio, prezzemolo e ci metti anche uno spicchio d’aglio fresco schiacciato per fargli rilasciare l’aroma.
Amalgami tutto e lo lasci riposare un’oretta prima di portarmelo a casa……. 
il giorno dopo é ancora meglio dopo una notte passata ad insaporirsi in frigo……
Il brodo é buonissimo, puoi scegliere se berlo o farci un pà³ di pastina……non se butta niente!!!
Spero di essere stato utile.