PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › potenziare arbalete 75…. Aiuto
- Questo topic ha 22 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
steve86.
-
AutorePost
-
18 Febbraio 2012 alle 19:46 #259279
mario
PartecipanteCiao Fabrizio, a parte il fatto che non devi impazzireper scendere più a fondo, occhio empre alla sicurezza, la profondità arriverà col tempo e se frequenterai eventualmente corsi di apnea.
Veniamo al dunque, per le prede iniziali , non hai assolutamente bisogno di potenziare ulteriormente il tuo arba che con questa configurazione è di per se un ottimo fucile.
Se mi parli di queste orate, che sono vermante di peso, e se mi garantisci la limpidezza dell’acqua che supera i 6-7 metri, allora non è che devi potenziare il fucile, ma devi sostituirlo con uno che abbia gittata maggiore, quindi più lungo.18 Febbraio 2012 alle 19:58 #259280Fabriziogiordy
PartecipanteGrazie per la risposta tempestiva cmq queste orate le incontro di solito a profondità anche più basse dei 6m…per esempio l’estate scorsa appena messo in acqua (di mattina verso le 6.30-7.00) faccio pochi metri dalla costa e ne incontro una che appena mi vede si allontana…unaltra volta una veramente grossa a profondita di circa 5m mi era a tiro le ho sparato ma a scanzato :shock:..
per il resto dei pesci che ho prima elencato mi trovo veramente bene, infatti volevo potenziare il fucile solo per avere più possibilità di cattura di queste orate che sarebbero per me veramente una grandissimissima soddisfazione…
cmq nn si può potenziare nemmeno di un pò?18 Febbraio 2012 alle 20:26 #259281Fabio70
PartecipanteCiao Fabrizio, io sono d’accordo con Mario al 100%, perchè devi considerare una cosa: un’arbalete leggero come il Comanche o altri similari, non ha un fusto o una massa adeguata per sopportare un carico elastico troppo elevato…per esempio, potresti mettere un elastico da 19 tiratissimo, ma sai quale sarebbe l’unico risultato? Che non centreresti più nemmeno un pesce…o quasi! Il fusto si imbarcherebbe molto, e perderesti quella precisione e quell’equilibrio che hai invece con l’allestimento attuale…
Inoltre considera, che la potenza di un fucile, non è data solo dall’allestimento usato, cioè se gli si mette sù un elastico di diametro generoso, oppure un doppio elastico, ma soprattutto dalla sua lunghezza, perchè, un fucile, più corsa utile avrà degli elastici (o del pistone nel caso di un oleopneumatico), maggiore sarà la sua gittata, e quindi potenza e lunghezza del tiro…
Come ti ha già detto Mario, per le prede più lontane e difficili, ti serve un fucile più lungo e performante…del resto, il tuo 75, lo userai in tantissime altre circostanze!!! 😉18 Febbraio 2012 alle 20:43 #259282Fabriziogiordy
Partecipantequindi consigliate di comprare un fucile piu lungo?siccome mi trovo bene col comache potrei prendere la versione più lunga?il 90 andrebbe bene?(nn vorrei comprare fucili più lunghi perchè stando in fondali bassi nn potrei riuscire a muovermi bene fra gli scogli)potreste darmi dei consigli su quelli che ritenete migliori ma economici?
mi sono scordato di dire che ho anche un oleopneumatico da 60 con qui vado a polpi e scorfani…18 Febbraio 2012 alle 21:24 #259283Nantix
PartecipanteGuarda io in basso fondo tra scogli pesco con un Geronimo elite 95 e mi trovo bene.
Personalmente se ti trovi bene con il tuo fucile prendi la misura 90. Cosi ti trovi bene sicuro e la misura 90 perché puoi fare un Po di tutto 🙂 parlo per esperienza personale che anche ip avevo i tuoi stessi dubbi!18 Febbraio 2012 alle 21:33 #259284Fabio70
PartecipanteFabrizio, certamente un 90 ti consente di effettuare un tiro un pò più lungo di un 75, ma restando sempre sul Comanche, non ti aspettare un tiro mooolto più lungo del 75…il fucile è identico, solo un pò più lungo, ma sempre con le stesse caratteristiche, per cui, anche qui, non dovresti montare elastici troppo performanti…quindi… 🙄 Dovresti passare proprio ad una tipologia diversa di arbalete…prendendone uno con caratteristiche che sopportano un’allestimento più pesantuccio…
Visto che vuoi restare sull’economico, non ci sono molte scelte, e ogni persona ti consiglierà il modello che preferisce, ma non è detto che sia il più adatto a te…quindi, sinceramente, non saprei cosa consigliarti…vedi se magari riesci a trovare un HF (non il 2…) 90/100, o magari un Seatec…questi hanno un fusto che digerisce meglio un allestimento più potente, avendo un fusto più rigido, e con una massa superiore che li rende più stabili con elastici potenti…sui siti di annunci, ci sono ottimi usati… 😉19 Febbraio 2012 alle 1:43 #259285primo
Partecipanteciao fabrizio intanto benvenuto !!
partiamo dal presupposto che il comanche nella sua economicita’ risulta essere un ottimo fucile ..
regge tranquillamente elastici s 45 cressi che sono 17’5 di diametro ma regge anche i g 20 che sono 20 di diametro ma in un 75 non ti servirebbero a niente ….
ti consiglio ti prendere se gia’ hai acquisito feeling con il comanche,di passare a misure superiori dello stesso .calcola che io ho un comanche 100 che ha una gittata utile di quasi tre metri ,
e conosco ragazzi che con il 90 usano tranquillamente elastici da 17.5 con ottimi risultati ..
considera inoltre che a parita di lunghezza ma non di costo la differenza di gittata utile e’ minima rispetto hai suoi fratelli piu costosi !!
apparte tutto cio puoi tranquillamente mettere gli s45 cressi e vedrai subito i risultati rispetto ai suoi originali 😉19 Febbraio 2012 alle 9:34 #259286Fabriziogiordy
PartecipanteRagazzi mi avete convinto…navigando su internet ho trovato questo fucile Omer Sub Cayman HF 95 mimetico CAMU 3D
ho letto che è molto potente preciso si possono montare anche 2 elastici la gittata è di circa 4m…e nn ha un prezzo eccessivo 🙂
voi che ne pensate?qualcuno di voi lo ha provato?
volevo un altro consiglio volevo aquistare una muta magari mimetica la userei in estate anche se vorrei provare a fare qualche battutina di pesca anche in inverno avete consigli su quale potrei prendere?(se possibile qualcuna che nn costi molto)
PS:penso che entro la settimana vado a vedere al negozio se l’impugnatura del fucile va bene e come mi sembra di presenza xD…19 Febbraio 2012 alle 9:47 #259287Fabio70
PartecipanteSul fucile, sai già come la penso…per la muta, ti consiglierei una Mares Camo brown da 5,5mm…ha un’ottimo rapporto qualità -prezzo. Il neoprene è morbido, e la fodera è molto elastica, quindi ti sarà molto confortevole. Io, ad inizio estate e in autunno, uso una Brown da 5,5. Ora è uscita anche la stessa, ma con mimetico sul verde, anzichè marrone: la Camo green…dovresti vedere quale si potrebbe “adattare” di più ai fondali che frequenti…anche se io penso che la Brown, resti più adatta a molte più situazioni… 😉
19 Febbraio 2012 alle 10:30 #259288Fabriziogiordy
PartecipanteGrazie fabio.. 😉
cmq la prima muta che mi ai detto e di colore adatto al mio fondale…
però vorrei confrontarla anche con altre…(consigliate)
riguardo al fucile ho visto anche il cressi geronimo qual’è il migliore fra i due?19 Febbraio 2012 alle 11:32 #259289Fabio70
PartecipanteSono tutti e due ottimi…scegli in base ai tuoi gusti, impugnando il fucile, e vedi quale ti convince di più…in ogni caso, qualsiasi avrai scelto, avrai comunque scelto bene…L’HF, per la sua forma del fusto (con più volume interno), ti permette di avere più galleggiabilità , qualora dovessi mettere un’allestimento più pesante (asta ed elastici…), ma anche il fusto del Geronimo (PRO, non quello “base”) è molto rigido… vedi tu! 😉
19 Febbraio 2012 alle 11:39 #259290icaro
Membro@Fabriziogiordy wrote:
Grazie fabio.. 😉
cmq la prima muta che mi ai detto e di colore adatto al mio fondale…
però vorrei confrontarla anche con altre…(consigliate)
riguardo al fucile ho visto anche il cressi geronimo qual’è il migliore fra i due?🙂 A parer mio una cosa importante è il guidaasta, deve esserci. Poi de vai in negozio, sposti gli elastici sotto il fusto, pogi la testata da qualche parte e fingi di mirare qualcosa, vedrai come ti senti con l’impugnatura e con la linea di mira. Io in un fucile cerco 2cose, che spari “dritto e forte”, più è lungo il fusto e più aumentano le potenzialità armandolo con elastici più spessi o tirati, più lo “esalti” e più aumenterà la forza di tiro…. ma aumenterà anche il rinculo e bisognerà prenderci bene la mano per esser precisi.
Quindi il consiglio che ti darei, è di vedere se conosci qualcuno che ha uno dei 2fucili su cui sei in dubbio, e provar a fare qualche tiro in mare… così da sentirlo in pratica…. poi dovrai solo abituarti a usare il fucile che sceglierai… 😉
19 Febbraio 2012 alle 12:03 #259291Fabriziogiordy
PartecipanteGrazie mille… in settimana vado al negozio a vedere come mi trovo con l’impugnatura…
girando su internet ho trovato un altro fucile Mares Venom pro (dicono che e una nuova linea)qualcuno lo conosce?come vi sembra?19 Febbraio 2012 alle 20:57 #259292rendilor
Partecipante@Fabriziogiordy wrote:
Salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum…
Intanto mi presento…Mi chiamo Fabrizio sono di Palermo…Pesco nel sottocosta a circa 6m di profondità …(anche se sto cercando di potenziare le mie abilita di apnea per arrivare a più profondità )…
Cmq avevo questo dubbio ho un arbalete Cressi Comanche 75 con elastico con diametro di 16.5mm e ogiva ad archetto snodato con asta da 6.5mm. volevo avere qualche consiglio per potenziare il mio fucile al massimo.Di solito pesco:polpi,lappani,scorfani,murene,qualche cerniotta,saraghetti,cefaletti e piccole spigole.. ma quest’estate mi è capitato più volte di imbattermi in oratone da circa 3-4 kg(veramente molto grossette) e anche in altri bei pesciotti ma il tiro nn è abbastanza potente…l’estate che sta per arrivare vorrei cercare di avere il fucile più potente in modo da avere più possibbilità di cattura 👿 …
Aiutatemi attendo Risposta e ringrazio tutti in anticipo 😛Ho visto che la discussione si è evoluta ed hai optato per un fucile più lungo.
Ottima scelta. Comunque, tornando alla tua richiesta originaria, ho sostituito le gomme di serie con un circolare seac da 17,5. Certo, non è bellissimo a vedersi perché non ho nemmeno cambiato la testata… però ho notato dei miglioramenti. Non posso quantificarli, perché non ho effettuato misurazioni, ma li definirei “sensibili”.19 Febbraio 2012 alle 21:58 #259293Fabriziogiordy
PartecipanteGrazie mille comunque.. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.