PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Prezzo del piombo incredibile.
- Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
4 Luglio 2009 alle 15:08 #133801
Fulvio57
Partecipante…Ti sei risposto da solo.. 😀
4 Luglio 2009 alle 15:22 #133802dentex
Partecipante…………per la serie: tu te la suoni e tu te la canti…….. 😀 😀 😀 😉
4 Luglio 2009 alle 15:31 #133803zio frank
Partecipantetfmazza, ti ho cambiato il titolo del topic perchè sbagliato. Inoltre ti consiglierei quando apri delle discussioni di inserire titoli più dettagliati.
Lo staff4 Luglio 2009 alle 16:17 #133804sampey90
Partecipantedove lavoravo io lo vendevamo a 4 euro al kg se non ricordo male!!
4 Luglio 2009 alle 22:44 #133805pepperey90
Partecipanteda sportimeworld.it è a 3 e 20 al kg
cmq occhio quando compri anzi prima di comprare fatti un giro a me hanno fregato 15euro di faccia a faccia per il fucile e quasi quasi mi hanno fatto lo sconto a modo loro. 👿5 Luglio 2009 alle 0:03 #133806Lefa
PartecipanteNel caso del piombo, come altre materie prime (vedi petrolio-> benzina, anche se con un meccanismo piu complesso) stiamo scontando i picchi di rialzo dei prezzi avvenuti nel recente passato.
Il problemino che salta all’occhio del consumatore è vedere i prezzi delle materie prime scendere senza constatare una diminuzione del prezzo del sottostante.
Cosa ha innescato il brusco aumento del prezzo dei nostri piombi dal 2006?
Analizzando un periodo di 5 anni (dal 94′ al 04′ il piombo è stato tremendamente noioso, davvero stabile), si può notare che il si è mantenuto abbastanza stabile sugli USD $0,50 per libbra dal 2004 a metà 2006, ma ha raggiunto quasi gli USD $1,80 a fine 2007 (+260% in 18 mesi!).
Questo rialzo si è verificato per due fattori principali: la svalutazione del dollaro e la fame di materie prime dei paesi emergenti.
Dal 2008 a oggi i prezzi sono passati dai massimi registrati agli attuali USD $0,75 circa.
C’è stato dunque un periodo durato piu di un anno (07’/08′) nel quale comprare piombo costava dai $1,80 ai $1,20 per libbra.
In questo periodo mi è capitato di vedere il piombo in vendita a 9€ al chilo nei piccoli negozi che si riforniscono annualmente o mensilmente, mentre alla decatlhon il prezzo era sui 4€ mi pare!
Questo probabilmente perchè Decathlon ha comprato le sue ingenti scorte di piombo prima dell’inizio del rally e poteva permettersi di fare altri prezzi (molto onestamente, perchè avrebbero potuto benissimo adeguare i prezzi al mercato), mentre il piccolo commerciante comprava al prezzo spot di mercato!
Ma perchè ora che i prezzi sono scesi il costo finale al consumatore di un chilo di piombo non è diminuito del dovuto?
Sinceramente non lo so, un fattore importante da considerare è lo smaltimento delle scorte, chi ha comprato il piombo a prezzi alti deve rivenderlo a prezzi alti finchè non elimina le rimanenze, gli altri sono approifittatori poichè la catena si compone di 3 passaggi (distributore->negoziante->consumatore) e non possono chiederti €7,50/Kg col piombo a €1,20.
Spero di non aver annoiato.5 Luglio 2009 alle 18:59 #133807fabiocar
Partecipantei miei piombi li ho pagati 3 mila lire l’uno,allora….oggi,non so proprio il valore commerciale.
unica nota,e’ che un amico,mi ha detto che un piombo a sgancio,costa na cifra.
personalmente,ho copiato un piombo a sgancio da internet,molto pratico e funzionale.
mi sembra che il mio amico,abbia pagato un piombo sgancio della spora o 18 o 22 euro….
40 milA DELLA VECCHIE LIRE,sono fuori di testa……il mio stipendio,non si e’ triplicato,con il passaggio da euro a lira.5 Luglio 2009 alle 19:01 #133808mario
Partecipante@fabiocar wrote:
i miei piombi li ho pagati 3 mila lire l’uno,allora….oggi,non so proprio il valore commerciale.
unica nota,e’ che un amico,mi ha detto che un piombo a sgancio,costa na cifra.
personalmente,ho copiato un piombo a sgancio da internet,molto pratico e funzionale.
mi sembra che il mio amico,abbia pagato un piombo sgancio della spora o 18 o 22 euro….
40 milA DELLA VECCHIE LIRE,sono fuori di testa……il mio stipendio,non si e’ triplicato,con il passaggio da euro a lira.ecco allora perchè non postare le foto di questo piombo ???? 😈 😈
5 Luglio 2009 alle 19:14 #133809fabiocar
Partecipante@mario wrote:
@fabiocar wrote:
i miei piombi li ho pagati 3 mila lire l’uno,allora….oggi,non so proprio il valore commerciale.
unica nota,e’ che un amico,mi ha detto che un piombo a sgancio,costa na cifra.
personalmente,ho copiato un piombo a sgancio da internet,molto pratico e funzionale.
mi sembra che il mio amico,abbia pagato un piombo sgancio della spora o 18 o 22 euro….
40 milA DELLA VECCHIE LIRE,sono fuori di testa……il mio stipendio,non si e’ triplicato,con il passaggio da euro a lira.ecco allora perchè non postare le foto di questo piombo ???? 😈 😈
ok provo ad allegarla….non ho mai allegato una foto,quindi ,se faccio casino non insultatemi 🙁
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1350_350254d80d04b129ebd46fce12418427.jpg<!–m →5 Luglio 2009 alle 19:20 #133810mario
Partecipantesembra un ottimo lavoro, ma lo stampo come lo hai fatto ??????, e poi non ne hai mai perso 1 ????
5 Luglio 2009 alle 19:47 #133811fabiocar
Partecipante@mario wrote:
sembra un ottimo lavoro, ma lo stampo come lo hai fatto ??????, e poi non ne hai mai perso 1 ????
a dire il vero,no’!mai perso uno.
lo infli in un attimo,e quando lo agganci non si sgancia piu’.
il sistema,e’ paragonabile al sistema adottato per bloccare il coltello…un anello di gomma fissa il manico.
lo stampo lo costruisci con del cemento refrettario facendo un negativo del piombo….sappi che dopo 2 colate il cemento spacca…..lo stampo va’ pre riscaldato,senno’ il piombo rimane tutto a bolle con dei vuoti.
il foro trasversale per il transito della corda elastica,stai occhio…se usi una punta da trapano affilata,come poggi il trapano, la punta si pianta e gira tutto,punta e pezzo,quindi ,rigorosamente pezzo sempre freddo ,bagna con acqua,e per chi non lo sapesse,il piombo si fora spuntando i taglienti della punta,con in colpo di mola 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.