PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › prima volta legatura e misura elastici
- Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
D.Luca86.
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2012 alle 14:29 #288468
lorenzino82
PartecipanteCiao Luca cerca sul tubo ” calcolo elastici arbalete” ….è un video del mio compagno di pesca dallisotto Nicola di Firenze …. Secondo ne fa al caso tuo. Ciao!!!
1 Dicembre 2012 alle 14:35 #288469D.Luca86
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Ciao Luca cerca sul tubo ” calcolo elastici arbalete” ….è un video del mio compagno di pesca dallisotto Nicola di Firenze …. Secondo ne fa al caso tuo. Ciao!!!
grazie ora lo guardo 😀
1 Dicembre 2012 alle 14:50 #288470D.Luca86
Partecipantelo visto ora ma io vorrei sapere come ci si basa nello scegliere a quanto tirare gli elastici….leggo sempre di elatici tirati a 330 340 ma come faccio che percentuale dovrei usare per il mio arbalete
1 Dicembre 2012 alle 15:21 #288471enryko92
PartecipanteIo ho utilizzato questo sito
http://www.nonsoloapnea.it/Calcolo%20elastico%20circolare%20arbalete%20completo.htmvai qua e inserisci i seguenti dati: in A metti la distanza tra primo foro e tacca più lontana
In x la lunghezza dell’ogiva(che devi calcolare dal nodo dentro l’elastico a metà archetto) e in k la lunghezza tra legatura e fine elastico..(nel tuo caso sarà 1/1.5 cm)
sotto inserisci il coefficiente che vuoi ti consiglio 3.2.
Poi fai calcola A, e ti trova la lunghezza totale a destra e quella da legatura a legatura a sinistraIn alternativa puoi fare così. (parlando di un circolare ovviamente)
(Misura 1foro-tacca + misura conetto – misura ogiva)/coefficiente e poi x 2
per esempio nel mio la distanza tra primo foro e tacca è 74, l’ogiva piegata è 7 e il conetto 1.5
con un coeff del 3.30% avrei
74+1-7=68
68/3.3=20 x2=40cm che è la lunghezza dell’elastico
😉1 Dicembre 2012 alle 15:31 #288472madmax70
PartecipanteVedi se ti può servire la spiega qui sotto!!!!!!
Per calcolare rapidamente la lunghezza dell’elastico circolare è necessario conoscere alcune misure del nostro arbaete, a seconda che si usi o meno l’ogiva metallica.
1° caso – ogiva in Dyneema: è necessario conoscere esclusivamente la misura Ln che va misurata dall”interno del foro dell’elastico (lato verso l’impugnatura) alla tacca o perno al quale verrà agganciato lo stesso. La formula è semplicissima Ln x 2 / coefficiente di allungamento desiderato.
Es. Ln = 75 cm, se si desidera un fattore di allungamento del 300%, la formula si applica così
75 x 2 = 150 / 3 = 50 cm questa è la lunghezza tra legatura e legatura, prima di tagliare l’elastico si devono aggiungere2 cm (1 cm per lato) per realizzare i conetti. Questo sistema semplicissimo tiene conto del fatto che la larghezza del fusto equivale, grosso modo, alla lunghezza dell’ogiva in Dyneema. Dato che queste dimensioni andrebbero una aggiunta ed una sottratta alla Ln, come nell’esempio seguente, semplicemente non se ne tiene conto.1 Dicembre 2012 alle 16:08 #288473capitanonemo
Partecipanteoltre al taglio dell’elastico devi comunque tenere presente anche la lunghezza dell’ogiva e dei cappietti, che mi sembrano davvero lunghi qui 🙄
1 Dicembre 2012 alle 18:45 #288474D.Luca86
Partecipantegrazie a tutti siete stati molto chiari
il fattore di allungamento si sceglie in base al peso dell’asta o si tira a caso??? @capitanonemo wrote:
oltre al taglio dell’elastico devi comunque tenere presente anche la lunghezza dell’ogiva e dei cappietti, che mi sembrano davvero lunghi qui 🙄
anche secondo me son troppo lunghi alla fine era un po una prova il mio primo nodo
pero non mi sembra riuscito male
alla fine mi son fatto dare 60 cm di elastico per fare qualche provavisto che ci sono vi chiedo che ne pensate degli elastici che ho preso? volevo i reactive brown mi li avevano terminati
2 Dicembre 2012 alle 12:21 #288475steve86
Partecipante@D.Luca86 wrote:
grazie a tutti siete stati molto chiari
il fattore di allungamento si sceglie in base al peso dell’asta o si tira a caso???
anche secondo me son troppo lunghi alla fine era un po una prova il mio primo nodo
pero non mi sembra riuscito male
alla fine mi son fatto dare 60 cm di elastico per fare qualche provavisto che ci sono vi chiedo che ne pensate degli elastici che ho preso? volevo i reactive brown mi li avevano terminati
Io sigal neri sono i primeline, e secondo me sono meglio dei reactive brown. Per il fattore di allungamento valuta tu in base alle tue sensazioni, cioè parti da un fattore basso e dopo averlo provato vedi se secondo te è il caso di accorciarlo o meno.
Io per quell’allestimento su un 75 partirei da 320%.2 Dicembre 2012 alle 18:38 #288476D.Luca86
Partecipantegrazie a tutti domani faccio due conti e li taglio
4 Dicembre 2012 alle 19:46 #288477D.Luca86
Partecipanteho uttilizato il programmino di calcolo che ha postato Enriko92
mi ha dato lunghezza taglio 50,1 lunghezza di lavoro 47,1 coeff. 320%
io non ne capisco molto ma mi sembrano molto corti visto che il negoziante mi ha detto che in genere per un 75 vanno dai 52 a i 55 cmpoi l’ogiva quanto la fate lunga??
4 Dicembre 2012 alle 19:58 #288478capitanonemo
Partecipantedovresti considerare vari fattori, diametro elastici, asta…e comunque stiamo parlando di un 75 per cui non dovresti avere alcun problema a caricarlo, soprattutto col mono da 16 🙄
direi che le misure sono ottime per iniziare ed avere bei tiri!!
Per quanto riguarda la lunghezza intera dell’ogiva, cerca di farla molto corta se hai lasciato quei cappietti4 Dicembre 2012 alle 20:14 #288479D.Luca86
Partecipante@capitanonemo wrote:
dovresti considerare vari fattori, diametro elastici, asta…e comunque stiamo parlando di un 75 per cui non dovresti avere alcun problema a caricarlo, soprattutto col mono da 16 🙄
direi che le misure sono ottime per iniziare ed avere bei tiri!!
Per quanto riguarda la lunghezza intera dell’ogiva, cerca di farla molto corta se hai lasciato quei cappiettique cappietti erano una prova 😀
li ho fatti piu corti 4 cm compreso il nodo diamante
la lunghezza dell’ogiva va misurata dal nodo diamante a meta ogiva quindi avrei pensato a 7cm
credi vada bene?4 Dicembre 2012 alle 20:26 #288480capitanonemo
Partecipante@D.Luca86 wrote:
@capitanonemo wrote:
dovresti considerare vari fattori, diametro elastici, asta…e comunque stiamo parlando di un 75 per cui non dovresti avere alcun problema a caricarlo, soprattutto col mono da 16 🙄
direi che le misure sono ottime per iniziare ed avere bei tiri!!
Per quanto riguarda la lunghezza intera dell’ogiva, cerca di farla molto corta se hai lasciato quei cappiettique cappietti erano una prova 😀
li ho fatti piu corti 4 cm compreso il nodo diamante
la lunghezza dell’ogiva va misurata dal nodo diamante a meta ogiva quindi avrei pensato a 7cm
credi vada bene?è anche molto, guarda io cerco di mantenermi entro i 4cm per parte 🙄 tieni conto che il cappietto con elastico in trazione sarà quasi tutto fuori..comunque potresti iniziare anche così ed eventualmente in base alle tue esigenze puoi far sempre in tempo ad accorciarlo (con i semplici ed efficaci nodi bandiera facili da sciogliere 😉 )
4 Dicembre 2012 alle 21:28 #288481D.Luca86
Partecipantequindi taglio a 51 cm??
4 Dicembre 2012 alle 22:50 #288482steve86
Partecipantesi taglia a 51, su un 75 va bene. Al massimo poi lo accorci.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.