Problema ai seni paranasali…almeno credo!

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza Problema ai seni paranasali…almeno credo!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 38 totali)
  • Autore
    Post
  • #308671
    lorenzino82
    Partecipante

    Ciao Fabrizio, anch’io ho lo stesso problema in quanto ho il setto nasale deviato di natura e per colpa di qualche botta 😀
    Come hai ben dedotto il problema è l’accumulo di muco nei seni paranasali.
    Un rimedio immediato che puoi mettere in pratica durante la pescata è quello di “inspirare” LEGGERMENTE un po’ di acqua di mare e poi soffiarti più e più volte il naso.
    Un altro rimedio non farmacologico sono i lavaggi nasali con acqua salata ( % di sale nell’acqua 9 x mille quindi 9gr in un litro)
    Per farli puoi usare la lota come fanno gli yogi , oppure qualcos’altro che abbia quella forma….
    Io proprio stasera lo dovrò fare visto che domani faccio le uscite sul cavo…sinceramente non avendo la lota non so con cosa farli….se qualcuno vuol dare qualche consiglio in merito, è ben accetto!!!!

    #308672
    mosgi
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Ciao Fabrizio, anch’io ho lo stesso problema in quanto ho il setto nasale deviato di natura e per colpa di qualche botta 😀
    Come hai ben dedotto il problema è l’accumulo di muco nei seni paranasali.
    Un rimedio immediato che puoi mettere in pratica durante la pescata è quello di “inspirare” LEGGERMENTE un po’ di acqua di mare e poi soffiarti più e più volte il naso.
    Un altro rimedio non farmacologico sono i lavaggi nasali con acqua salata ( % di sale nell’acqua 9 x mille quindi 9gr in un litro)
    Per farli puoi usare la lota come fanno gli yogi , oppure qualcos’altro che abbia quella forma….
    Io proprio stasera lo dovrò fare visto che domani faccio le uscite sul cavo…sinceramente non avendo la lota non so con cosa farli….se qualcuno vuol dare qualche consiglio in merito, è ben accetto!!!!

    Una siringata per narice di soluzione salina….quella per le lenti a contatto per intenderci …è poi del rinostil…sappi però che se i seni sono pieni per svuotarli l’unica e l’operazione

    #308673
    lorenzino82
    Partecipante

    Grazie mosgi, non so se sei una persona esperta e quindi fidarmi o no , ma visto Che nessuno risponde, accetterò il tuo consiglio :mrgreen:

    #308674
    corsarosardo
    Partecipante

    Io adopero una siringa da 20cc, con soluzione salina ( che preparo da me ) ma sono palliativi, se e’ una sinusite cronica prima dovrai fare una visita da otorino, le lastre e poi la cura, io adoperavo uno spray che mi ha aiutato, ma e’ molto importante tenere sempre i seni liberi da muco.Durante un tuffo a 30 mt mi liberai di mooolta roba accumulata…. da quel giorno lavaggi almeno 2 volte la settimana . Ma prima di tutto fai la visita da un otorino.

    #308675
    Fulvio57
    Partecipante

    @corsarosardo wrote:

    Io adopero una siringa da 20cc, con soluzione salina ( che preparo da me ) ma sono palliativi, se e’ una sinusite cronica prima dovrai fare una visita da otorino, le lastre e poi la cura, io adoperavo uno spray che mi ha aiutato, ma e’ molto importante tenere sempre i seni liberi da muco.Durante un tuffo a 30 mt mi liberai di mooolta roba accumulata…. da quel giorno lavaggi almeno 2 volte la settimana . Ma prima di tutto fai la visita da un otorino.

    Se si tratta di sinusite cronica e il muco è indurito, non ci sono lavaggi che tengano. L’unica soluzione è una visita da un buon otorinolaringocosa che ne sappia di apnea.

    #308676
    lorenzino82
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @corsarosardo wrote:

    Io adopero una siringa da 20cc, con soluzione salina ( che preparo da me ) ma sono palliativi, se e’ una sinusite cronica prima dovrai fare una visita da otorino, le lastre e poi la cura, io adoperavo uno spray che mi ha aiutato, ma e’ molto importante tenere sempre i seni liberi da muco.Durante un tuffo a 30 mt mi liberai di mooolta roba accumulata…. da quel giorno lavaggi almeno 2 volte la settimana . Ma prima di tutto fai la visita da un otorino.

    Se si tratta di sinusite cronica e il muco è indurito, non ci sono lavaggi che tengano. L’unica soluzione è una visita da un buon otorinolaringocosa che ne sappia di apnea.

    Grazie Fulvio

    #308677
    corsarosardo
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @corsarosardo wrote:

    Io adopero una siringa da 20cc, con soluzione salina ( che preparo da me ) ma sono palliativi, se e’ una sinusite cronica prima dovrai fare una visita da otorino, le lastre e poi la cura, io adoperavo uno spray che mi ha aiutato, ma e’ molto importante tenere sempre i seni liberi da muco.Durante un tuffo a 30 mt mi liberai di mooolta roba accumulata…. da quel giorno lavaggi almeno 2 volte la settimana . Ma prima di tutto fai la visita da un otorino.

    Se si tratta di sinusite cronica e il muco è indurito, non ci sono lavaggi che tengano. L’unica soluzione è una visita da un buon otorinolaringocosa che ne sappia di apnea.

    e purtroppo se non funzionano i farmaci ci si deve operare, ma son casi estremi, in genere l’otorino ti fa fare una terapia ,per valutare se e’ dovuta a ingrossamento dei turbinati o anche a fattori allergenici,io essendo allergico e asmatico mi curo con il Kesol , e mi basta tenere i seni puliti, ma svuotarli e’ dura.Ovviamente rivolgendosi ad un otorino esperto in campo subacqueo avrai una terapia piu’ efficace e mirata

    #308678
    Fulvio57
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    @corsarosardo wrote:

    Io adopero una siringa da 20cc, con soluzione salina ( che preparo da me ) ma sono palliativi, se e’ una sinusite cronica prima dovrai fare una visita da otorino, le lastre e poi la cura, io adoperavo uno spray che mi ha aiutato, ma e’ molto importante tenere sempre i seni liberi da muco.Durante un tuffo a 30 mt mi liberai di mooolta roba accumulata…. da quel giorno lavaggi almeno 2 volte la settimana . Ma prima di tutto fai la visita da un otorino.

    Se si tratta di sinusite cronica e il muco è indurito, non ci sono lavaggi che tengano. L’unica soluzione è una visita da un buon otorinolaringocosa che ne sappia di apnea.

    Grazie Fulvio

    …Prego, caro.

    #308679
    vikingo
    Partecipante

    Al posto del lota puoi usare una piccola teiera

    #308680
    faberstone
    Partecipante

    Quindi se ho ben capito un rimedio, anche se non di sicuro effetto, puo’ essere l’utilizzo di acqua marina ad esempio anche la fisiologica spruzzata con una siringa nelle narici. Io utilizzo questo rimedio gia per cercare di tenere pulito il cavo orale, chiudendo la glottide al momento del getto e sdraiandomi sul letto. Non capisco pero’ perche’ questo problema sopraggiunge dopo un po di tempo e non subito!!!

    #308681
    lorenzino82
    Partecipante

    @faberstone wrote:

    Quindi se ho ben capito un rimedio, anche se non di sicuro effetto, puo’ essere l’utilizzo di acqua marina ad esempio anche la fisiologica spruzzata con una siringa nelle narici. Io utilizzo questo rimedio gia per cercare di tenere pulito il cavo orale, chiudendo la glottide al momento del getto e sdraiandomi sul letto. Non capisco pero’ perche’ questo problema sopraggiunge dopo un po di tempo e non subito!!!

    Nel mio caso sopraggiunge dopo un po’ che pesco perché con l’umidità  dell’acqua mi si comincia a formare subito del muco ed il gioco è fatto….
    Sono due anni che aspetto che mi chiamino per farmi operare…già  fatte tutte le visite possibili e immaginabili….alla fine per fare prima, mi fo dare un destro dal mi marito e mi fo rompere il naso :mrgreen:

    #308682
    vikingo
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @faberstone wrote:

    Quindi se ho ben capito un rimedio, anche se non di sicuro effetto, puo’ essere l’utilizzo di acqua marina ad esempio anche la fisiologica spruzzata con una siringa nelle narici. Io utilizzo questo rimedio gia per cercare di tenere pulito il cavo orale, chiudendo la glottide al momento del getto e sdraiandomi sul letto. Non capisco pero’ perche’ questo problema sopraggiunge dopo un po di tempo e non subito!!!

    Nel mio caso sopraggiunge dopo un po’ che pesco perché con l’umidità  dell’acqua mi si comincia a formare subito del muco ed il gioco è fatto….
    Sono due anni che aspetto che mi chiamino per farmi operare…già  fatte tutte le visite possibili e immaginabili….alla fine per fare prima, mi fo dare un destro dal mi marito e mi fo rompere il naso :mrgreen:

    Questo è amore :love1: :love4:

    #308683
    gabrielsanz
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @faberstone wrote:

    Quindi se ho ben capito un rimedio, anche se non di sicuro effetto, puo’ essere l’utilizzo di acqua marina ad esempio anche la fisiologica spruzzata con una siringa nelle narici. Io utilizzo questo rimedio gia per cercare di tenere pulito il cavo orale, chiudendo la glottide al momento del getto e sdraiandomi sul letto. Non capisco pero’ perche’ questo problema sopraggiunge dopo un po di tempo e non subito!!!

    Nel mio caso sopraggiunge dopo un po’ che pesco perché con l’umidità  dell’acqua mi si comincia a formare subito del muco ed il gioco è fatto….
    Sono due anni che aspetto che mi chiamino per farmi operare…già  fatte tutte le visite possibili e immaginabili….alla fine per fare prima, mi fo dare un destro dal mi marito e mi fo rompere il naso :mrgreen:

    hai risolto???

    #308684
    SARDENTICE81
    Moderatore

    io ti consiglierei di fare una bella visita dall’otorinolaringoiatra, possibilmente uno che ne capisca anche di immersioni.
    senti il suo parere e vedi cosa ti consiglia

    #308685
    lorenzino82
    Partecipante

    Dite a me o a faberstone??
    Io non ho risolto…..dopo circa 4ore che sono in acqua non riesco a scendere sotto i 3 metri…..
    Dall ospedale ancora non si fanno sentire….maledetta sanità …..

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 38 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.