Problema con rottura di sganciasagola

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Problema con rottura di sganciasagola

Stai visualizzando 4 post - dal 46 a 49 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #112049
    Giorgio Piras
    Partecipante

    Io ho risolto comprando uno sganciasagola Seatec (costo 2€). Posto le foto del mio Apache.

    [photo:1snvgvzd]3069[/photo:1snvgvzd][photo:1snvgvzd]3070[/photo:1snvgvzd][photo:1snvgvzd]3071[/photo:1snvgvzd]

    #112050
    Fulvio57
    Partecipante

    Giorgio, non capisco come la sagola possa liberarsi senza vincoli. Non mi sembra di vedere un perno che permetta al “dente” di ruotare liberandola. Tra l’altro sembra di lamierino, e, moderatamente tagliente. Mi spiegheresti l’uso?

    #112051
    Giorgio Piras
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Giorgio, non capisco come la sagola possa liberarsi senza vincoli. Non mi sembra di vedere un perno che permetta al “dente” di ruotare liberandola. Tra l’altro sembra di lamierino, e, moderatamente tagliente. Mi spiegheresti l’uso?

    Praticamente è basculante, ruota attorno alla vite con cui è fissato. Quest’ultima non deve essere troppo stretta altrimenti lo sganciasagola esercita resistenza. L’ho montato forse due anni fa e ancora funziona benissimo, l’importante è non tendere troppo la sagola, altrimenti lo sganciasagola tende a sollevare un po’ l’asta. E’ fatto di acciaio inox e non taglia il nylon. E’ quello che equipaggia tutti i fucili Seatec.

    #112052
    Fulvio57
    Partecipante

    Ecco spiegato l’arcano, la vite non stringe il lamierino, permettendogli così di rilasciare la sagola. Grazie 😉

Stai visualizzando 4 post - dal 46 a 49 (di 49 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.