PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Problema maschera Alien Omer ?
- Questo topic ha 44 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
MarsArtis.
-
AutorePost
-
26 Gennaio 2012 alle 20:49 #255876
AndreaCamu
Partecipantespero di non violare nessuna regola del forum…. http://www.marcobardi.com/schede/appannamento.htm
28 Gennaio 2012 alle 8:34 #255877vikingo
Partecipante@luigi.caos wrote:
@AndreaCamu wrote:
stessa maschera…stessi rimedi adottati…da dentifricio a accendino a entrambi a sputo a qualsiasi cosa…ora è lì…inutilizzata :chain: :chain: :chain: …in compenso la mia lince continua a rompersi un pezzettino alla volta…rimando il più possibile la doccia fredda della nuova maschera …per carità …bella…bellissima..ma probabilmente ne comprerò un altra e quella rimarrà lì dov’è…se risolvi dimmi cosa le hai fatto…io sono senza speranze…attendo nuove dal fronte…
Proverò nella lavatrice
Luigi com’è andata? hai risolto???
28 Gennaio 2012 alle 22:51 #255878AndreaCamu
Partecipanteio forse si..strofinando le lenti energicamente con acqua calda…poi borotalco sul termosifone…altro lavaggio..altra asciugata…antiappannante e oggi non m ha dato nessun problema..
29 Gennaio 2012 alle 16:28 #255879vikingo
Partecipante@AndreaCamu wrote:
io forse si..strofinando le lenti energicamente con acqua calda…poi borotalco sul termosifone…altro lavaggio..altra asciugata…antiappannante e oggi non m ha dato nessun problema..
Proprio una “alien-a”
29 Gennaio 2012 alle 18:39 #255880luigi.caos
Partecipante@vikingo wrote:
@luigi.caos wrote:
@AndreaCamu wrote:
stessa maschera…stessi rimedi adottati…da dentifricio a accendino a entrambi a sputo a qualsiasi cosa…ora è lì…inutilizzata :chain: :chain: :chain: …in compenso la mia lince continua a rompersi un pezzettino alla volta…rimando il più possibile la doccia fredda della nuova maschera …per carità …bella…bellissima..ma probabilmente ne comprerò un altra e quella rimarrà lì dov’è…se risolvi dimmi cosa le hai fatto…io sono senza speranze…attendo nuove dal fronte…
Proverò nella lavatrice
Luigi com’è andata? hai risolto???
vikingo ho fatto 2 3 lavaggi ed ho risolto! Anche se a dire la verità per precauzione ho acquistato anche l’antiappannante. Cmq sembra un vero e proprio difetto rispetto agli altri modelli in commercio
30 Gennaio 2012 alle 18:34 #255881AndreaCamu
Partecipanteanche io l’antiappannante per precauzione…lo uso finchè non lo finisco …poi penso che il battesimo della maschera sarà completo… 🙄
31 Gennaio 2012 alle 4:01 #255882FabioSub75
PartecipanteL’alien è predisposta per il montaggio delle lenti graduate e quindi si può smontare sul frontale e il lavaggio separato del corpo maschera favorisce l’eliminazione di silicone in eccesso dentro le insenature che accolgono i vetri….se può essere utile ragazzi, vi allego le istruzioni di smontaggio che mi aveva inviato via mail la casa produttrice stessa, su mia richiesta 😉
una volta smontata procedere separatamente con le operazioni di sgrassaggio con lavaggio rapido sul corpo… e sui vetri, fiamma dell’accendino fino a bruciare le particelle di silicone , spazzolata con dentifricio e risciacquo.
io così ho risolto!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5300_d0967a831e8ab390471b3527ca6e431e.jpg<!–m →3 Febbraio 2012 alle 12:38 #255883luigi.caos
Partecipante@FabioSub75 wrote:
L’alien è predisposta per il montaggio delle lenti graduate e quindi si può smontare sul frontale e il lavaggio separato del corpo maschera favorisce l’eliminazione di silicone in eccesso dentro le insenature che accolgono i vetri….se può essere utile ragazzi, vi allego le istruzioni di smontaggio che mi aveva inviato via mail la casa produttrice stessa, su mia richiesta 😉
una volta smontata procedere separatamente con le operazioni di sgrassaggio con lavaggio rapido sul corpo… e sui vetri, fiamma dell’accendino fino a bruciare le particelle di silicone , spazzolata con dentifricio e risciacquo.
io così ho risolto!Grandissimo!!! Questo mi serviva! A questo punto potrei anche mettere i vetri graduati .
4 Febbraio 2012 alle 2:12 #255884FabioSub75
Partecipante@luigi.caos wrote:
@FabioSub75 wrote:
L’alien è predisposta per il montaggio delle lenti graduate e quindi si può smontare sul frontale e il lavaggio separato del corpo maschera favorisce l’eliminazione di silicone in eccesso dentro le insenature che accolgono i vetri….se può essere utile ragazzi, vi allego le istruzioni di smontaggio che mi aveva inviato via mail la casa produttrice stessa, su mia richiesta 😉
una volta smontata procedere separatamente con le operazioni di sgrassaggio con lavaggio rapido sul corpo… e sui vetri, fiamma dell’accendino fino a bruciare le particelle di silicone , spazzolata con dentifricio e risciacquo.
io così ho risolto!Grandissimo!!! Questo mi serviva! A questo punto potrei anche mettere i vetri graduati .
Sono contento che ti sia stato utile e volevo consigliarti di fare pressione in maniera “morbida” sui punti di sgancio perchè l’operazione è relativamente semplice ma alcuni punti sono un pò delicati 😉
un salutone 🙂7 Febbraio 2012 alle 11:22 #255885MrCicoSub
Partecipante@FabioSub75 wrote:
@luigi.caos wrote:
@FabioSub75 wrote:
L’alien è predisposta per il montaggio delle lenti graduate e quindi si può smontare sul frontale e il lavaggio separato del corpo maschera favorisce l’eliminazione di silicone in eccesso dentro le insenature che accolgono i vetri….se può essere utile ragazzi, vi allego le istruzioni di smontaggio che mi aveva inviato via mail la casa produttrice stessa, su mia richiesta 😉
una volta smontata procedere separatamente con le operazioni di sgrassaggio con lavaggio rapido sul corpo… e sui vetri, fiamma dell’accendino fino a bruciare le particelle di silicone , spazzolata con dentifricio e risciacquo.
io così ho risolto!Grandissimo!!! Questo mi serviva! A questo punto potrei anche mettere i vetri graduati .
Sono contento che ti sia stato utile e volevo consigliarti di fare pressione in maniera “morbida” sui punti di sgancio perchè l’operazione è relativamente semplice ma alcuni punti sono un pò delicati 😉
un salutone 🙂io l’ho detto che come maschera è ottima e poi ha un rapporto prezzo/qualità davvero apprezzabile 😉
8 Febbraio 2012 alle 2:29 #255886FabioSub75
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@FabioSub75 wrote:
@luigi.caos wrote:
@FabioSub75 wrote:
L’alien è predisposta per il montaggio delle lenti graduate e quindi si può smontare sul frontale e il lavaggio separato del corpo maschera favorisce l’eliminazione di silicone in eccesso dentro le insenature che accolgono i vetri….se può essere utile ragazzi, vi allego le istruzioni di smontaggio che mi aveva inviato via mail la casa produttrice stessa, su mia richiesta 😉
una volta smontata procedere separatamente con le operazioni di sgrassaggio con lavaggio rapido sul corpo… e sui vetri, fiamma dell’accendino fino a bruciare le particelle di silicone , spazzolata con dentifricio e risciacquo.
io così ho risolto!Grandissimo!!! Questo mi serviva! A questo punto potrei anche mettere i vetri graduati .
Sono contento che ti sia stato utile e volevo consigliarti di fare pressione in maniera “morbida” sui punti di sgancio perchè l’operazione è relativamente semplice ma alcuni punti sono un pò delicati 😉
un salutone 🙂io l’ho detto che come maschera è ottima e poi ha un rapporto prezzo/qualità davvero apprezzabile 😉
quoto senza riserva….ottima maschera!!! 😉
27 Febbraio 2012 alle 11:07 #255887GUAZA lo iettatore
Partecipante@luigi.caos wrote:
Premetto una cosa non sono certo che sia un vero problema, quindi chiedo a voi.
Purtroppo ho spaccato la mia tanto amata maschera e quindi ho dovuto prenderne una nuova, la mia scelta è caduta sulla Omer Alien , per quanto riguarda il confort e i materiali nulla da dire , l’unico problema che riscontro e l’appannamento.
Voi vi direte bhè ci sono tante soluzoni !?! Infatti la mia domanda non riguarda le soluzioni , ho gia provveduto a pulire i vetri con l’accendino per ripulire il silicone , mettere il dentifricio ecc ecc …. fino a concludere con lo sputo prima di immegermi . Il problema è che con tutti i rimedi possibili e immaginari la maschera continua ad appannarsi , mi ha gia rovinato 3 pescate. La mia domanda è la seguente , parlando con dei sub all’interno del negozio mi è stato detto che i vetri di quella maschera sono difettosi.
Voi ne sapete qualcosa? è mai possibile una cosa del genere?L’unica soluzione che mi viene in mente e comprare un liquido anti-appannanante che ne pensate?
accendino nella lente, appena lascia l’alone nero rischiacqua
20 Ottobre 2012 alle 22:28 #255888Rock86
PartecipanteRiesumo questo 3d perchè oggi è stata la mia prima uscita con la Omer Alien. Bella maschera, silicone mordidissimo. Prima di immegermi l’ho provata, ho inspirato, e mi si è attaccata al viso senza portare l’elastico dietro la testa.
Mi immergo e noto che entra acqua dal basso avendo il naso inzuppato.
Risultato giornata di merda e per la maschera (mi son dovuto fermare diverse volte per sistemarmi senza risultati) e perchè non ho preso niente (acqua torbida).Secondo voi devo cambiare maschera? Qualche consiglio per indossarla meglio? Non si adatta bene al mio viso?
Grazie.
20 Ottobre 2012 alle 22:43 #255889flead
PartecipanteSai che ti dico.. uso la alien da anni ormai, mi sono trovato sempre benissimo, ma negli ultimi tempi mi sono rovinato diverse pescate per l’acqua che mi entra dal basso (nel naso, procurandomi anche rinite e spiacevoli starnuti subacquei!!) e qualche volta persino dall’alto (gocciolina che cade dal sopracciglio mentre sono sul fondo e mi annebbia la vista..). Poi dopo vari tentativi sono riuscito a stringere il cinturino al grado giusto, ed ora pare vada tutto meglio.
La spiegazione che mi sono dato è che essendo passato dalla 3mm alla 5mm, la differenza di spessore del cappuccio ha fatto sì che la maschera risultasse un pò stretta. Un’altra cosa che conta molto è la posizione del cinturino dietro la testa.. a volte magari lo mettiamo troppo in alto o troppo in basso e di conseguenza la maschera aderisce bene in certi punti del viso e meno bene in altri. Bisogna perderci un pò di tempo, fare dei tentativi, e poi ricordarsi per bene qual è la giusta posizione e la giusta lunghezza del cinturino.20 Ottobre 2012 alle 22:48 #255890Rock86
PartecipanteTi ringrazio flead!
Proverò come dici tu anche se penso di aver stretto il cinturino al massimo.Un’altra cosa, come hai risolto per l’appannamento?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.