PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Problema maschera Alien Omer ?
- Questo topic ha 44 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
MarsArtis.
-
AutorePost
-
20 Ottobre 2012 alle 22:58 #255891
flead
PartecipanteOcchio perchè anche se la stringi troppo puoi avere infiltrazioni.. a volte mi è toccato allentarla per far entrare meno acqua! 😉 e comunque se la stringi troppo può schiacciarti il naso (alla base delle narici oppure in mezzo alle sopracciglia) ed alla lunga è fastidioso.
Non ho mai avuto problemi di appannamento per fortuna.. ho usato la saliva fin dal primo utilizzo, tutto qui. Si vede che ho beccato una maschera che non aveva residui di silicone sulle lenti..20 Ottobre 2012 alle 23:04 #255892Rock86
PartecipanteVabbe…grazie!
La proverò ancora un paio di volte se dovesse darmi ancora problemi, a malincuore, la rivendo.Grazie ancora dei consigli.
Ciao.
23 Ottobre 2012 alle 0:41 #255893FabioSub75
Partecipante@flead wrote:
Sai che ti dico.. uso la alien da anni ormai, mi sono trovato sempre benissimo, ma negli ultimi tempi mi sono rovinato diverse pescate per l’acqua che mi entra dal basso (nel naso, procurandomi anche rinite e spiacevoli starnuti subacquei!!) e qualche volta persino dall’alto (gocciolina che cade dal sopracciglio mentre sono sul fondo e mi annebbia la vista..). Poi dopo vari tentativi sono riuscito a stringere il cinturino al grado giusto, ed ora pare vada tutto meglio.
La spiegazione che mi sono dato è che essendo passato dalla 3mm alla 5mm, la differenza di spessore del cappuccio ha fatto sì che la maschera risultasse un pò stretta. Un’altra cosa che conta molto è la posizione del cinturino dietro la testa.. a volte magari lo mettiamo troppo in alto o troppo in basso e di conseguenza la maschera aderisce bene in certi punti del viso e meno bene in altri. Bisogna perderci un pò di tempo, fare dei tentativi, e poi ricordarsi per bene qual è la giusta posizione e la giusta lunghezza del cinturino.Quoto, penso proprio che tu abbia ragione…è importante la posizione e la regolazione del cinturino della maschera e a volte a stringerla troppo si ha l’effetto contrario e l’acqua entra che è una bellezza 🙂 . Anche a me qualche volta ha dato lo stesso problema ma non solo l’alien, anche gli altri modelli che uso. Quindi bisogna perderci un pò di tempo per regolarla bene, tutto qua!
Un salutone 😉30 Ottobre 2012 alle 17:49 #255894Magu85
PartecipanteHo usato la alien per un pò, prima di smettere di appannarsi ho fatto quattro volte il trattamento con accendino e dentifricio -.- . Inoltre è una maschera particolare almeno sul mio viso, basta che metto male il cinghiolo che mi si allaga in continuazione ed ho pure notato che soffre la barba, se non sono ben sbarbato in profondità comincio a sentire quei fastidiosi rumori di infiltrazioni d’aria. C’avevo fatto l’abitudine ma ora l’ho messa da parte ed ancora non ho trovato la mia maschera ideale 🙂
30 Ottobre 2012 alle 17:57 #255895amberjax
Partecipanteio possiedo la omer alien da circa 3 anni: ho fatto il trattamento con l’accendino e sputazzo per bene ogni volta prima di entrare in acqua, ma devo ammettere che nonostante tutto continua ad appannarsi sempre nella stessa zona (la parte nasale della lente destra). In piscina non so perchè la cosa coinvolge entrambe le lenti. 🙁 🙁
per quanto riguarda infiltrazioni o cedimenti invece devo dire che non mi ha mai dato problemi.
30 Ottobre 2012 alle 22:57 #255896FabioSub75
Partecipante@Magu85 wrote:
Ho usato la alien per un pò, prima di smettere di appannarsi ho fatto quattro volte il trattamento con accendino e dentifricio -.- . Inoltre è una maschera particolare almeno sul mio viso, basta che metto male il cinghiolo che mi si allaga in continuazione ed ho pure notato che soffre la barba, se non sono ben sbarbato in profondità comincio a sentire quei fastidiosi rumori di infiltrazioni d’aria. C’avevo fatto l’abitudine ma ora l’ho messa da parte ed ancora non ho trovato la mia maschera ideale 🙂
niente di strano che magari per la conformazione del tuo viso non va bene questa maschera.
ti parla uno che prima di trovare pace ne ha passate quattro 😐
Ho risolto con la mares x-vu liquid skin e anche con la alien non mi trovo affatto male e la uso come seconda.
Purtroppo la barba non è amica delle maschere e chi la tiene penso che soffra un po’ di queste piccole pene…. 🙂
Un’ altra buona maschera per apnea con la quale molti si trovano molto bene è la micromask della tecnisub….purtroppo bisogna provare e riprovare prima di trovare quella giusta!!!31 Ottobre 2012 alle 8:30 #255897Magu85
Partecipante@FabioSub75 wrote:
@Magu85 wrote:
Ho usato la alien per un pò, prima di smettere di appannarsi ho fatto quattro volte il trattamento con accendino e dentifricio -.- . Inoltre è una maschera particolare almeno sul mio viso, basta che metto male il cinghiolo che mi si allaga in continuazione ed ho pure notato che soffre la barba, se non sono ben sbarbato in profondità comincio a sentire quei fastidiosi rumori di infiltrazioni d’aria. C’avevo fatto l’abitudine ma ora l’ho messa da parte ed ancora non ho trovato la mia maschera ideale 🙂
niente di strano che magari per la conformazione del tuo viso non va bene questa maschera.
ti parla uno che prima di trovare pace ne ha passate quattro 😐
Ho risolto con la mares x-vu liquid skin e anche con la alien non mi trovo affatto male e la uso come seconda.
Purtroppo la barba non è amica delle maschere e chi la tiene penso che soffra un po’ di queste piccole pene…. 🙂
Un’ altra buona maschera per apnea con la quale molti si trovano molto bene è la micromask della tecnisub….purtroppo bisogna provare e riprovare prima di trovare quella giusta!!!A breve prenderò o la micromask o la mystic della sporasub, le ho provate all’asciutto e sembrerebbe che potrebbero andare anche se si sa, in acqua poi le cose cambiano…
31 Ottobre 2012 alle 13:03 #255898FabioSub75
Partecipante@Magu85 wrote:
@FabioSub75 wrote:
@Magu85 wrote:
Ho usato la alien per un pò, prima di smettere di appannarsi ho fatto quattro volte il trattamento con accendino e dentifricio -.- . Inoltre è una maschera particolare almeno sul mio viso, basta che metto male il cinghiolo che mi si allaga in continuazione ed ho pure notato che soffre la barba, se non sono ben sbarbato in profondità comincio a sentire quei fastidiosi rumori di infiltrazioni d’aria. C’avevo fatto l’abitudine ma ora l’ho messa da parte ed ancora non ho trovato la mia maschera ideale 🙂
niente di strano che magari per la conformazione del tuo viso non va bene questa maschera.
ti parla uno che prima di trovare pace ne ha passate quattro 😐
Ho risolto con la mares x-vu liquid skin e anche con la alien non mi trovo affatto male e la uso come seconda.
Purtroppo la barba non è amica delle maschere e chi la tiene penso che soffra un po’ di queste piccole pene…. 🙂
Un’ altra buona maschera per apnea con la quale molti si trovano molto bene è la micromask della tecnisub….purtroppo bisogna provare e riprovare prima di trovare quella giusta!!!A breve prenderò o la micromask o la mystic della sporasub, le ho provate all’asciutto e sembrerebbe che potrebbero andare anche se si sa, in acqua poi le cose cambiano…
sono due ottime maschere, facci sapere come andrà il sea_water-test 😀
2 Novembre 2012 alle 14:27 #255899amberjax
Partecipanteragazzi io credo di aver risolto definitivamente! 🙂 🙂
Ho smontato tutti i pezzi della Alien, li ho ripuliti con acqua e sgrassatore e ho trattato le lenti con accendino e dentifricio moolto accuratamente per 2 volte.. forse troppo.. 😉
comunque ha funzionato perfettamente, l’altro giorno anche in piscina in 2 ore non ho mai dovuto disappannare la maschera (ho anche barba e baffi)
2 Novembre 2012 alle 15:36 #255900FabioSub75
Partecipante@amberjax wrote:
ragazzi io credo di aver risolto definitivamente! 🙂 🙂
Ho smontato tutti i pezzi della Alien, li ho ripuliti con acqua e sgrassatore e ho trattato le lenti con accendino e dentifricio moolto accuratamente per 2 volte.. forse troppo.. 😉
comunque ha funzionato perfettamente, l’altro giorno anche in piscina in 2 ore non ho mai dovuto disappannare la maschera (ho anche barba e baffi)
smontare la maschera è stata un’ottima idea perchè a volte, per paura di bruciare la gomma della maschera, non si brucia a fondo sulle parti estreme della lente la sostanza presente sui vetri….
….e poi tu le hai tutte contro….baffi e barba, ma allora te la cerchi!!!!! uahahahhahahahahahahahhahhahh!!! 😀 😆 😆 😀
sono contento che ha i risolto, l’appannamento fa venire l’incacchiamento facile mentre si è a pesca…. 😉
un salutone :thumbright:2 Novembre 2012 alle 16:19 #255901Naber
Partecipante@amberjax wrote:
ragazzi io credo di aver risolto definitivamente! 🙂 🙂
Ho smontato tutti i pezzi della Alien, li ho ripuliti con acqua e sgrassatore e ho trattato le lenti con accendino e dentifricio moolto accuratamente per 2 volte.. forse troppo.. 😉
comunque ha funzionato perfettamente, l’altro giorno anche in piscina in 2 ore non ho mai dovuto disappannare la maschera (ho anche barba e baffi)
Ma fao apnea o vuoi fare il pirata con barba e baffi? comprati la benda all’occhio anche o oscurati una lente della maschera così fai il pirata pescatore 😀
Se invece non arrivano pesci e vuoi qualche miracolo, mettiti una tunica marrone da sopra la muta e potrai fare P. Pio 😆2 Novembre 2012 alle 18:02 #255902amberjax
Partecipante@Naber wrote:
Ma fao apnea o vuoi fare il pirata con barba e baffi? comprati la benda all’occhio anche o oscurati una lente della maschera così fai il pirata pescatore 😀
Se invece non arrivano pesci e vuoi qualche miracolo, mettiti una tunica marrone da sopra la muta e potrai fare P. Pio 😆😀 😀
4 Dicembre 2012 alle 15:26 #255903Magu85
Partecipante@Magu85 wrote:
@FabioSub75 wrote:
@Magu85 wrote:
Ho usato la alien per un pò, prima di smettere di appannarsi ho fatto quattro volte il trattamento con accendino e dentifricio -.- . Inoltre è una maschera particolare almeno sul mio viso, basta che metto male il cinghiolo che mi si allaga in continuazione ed ho pure notato che soffre la barba, se non sono ben sbarbato in profondità comincio a sentire quei fastidiosi rumori di infiltrazioni d’aria. C’avevo fatto l’abitudine ma ora l’ho messa da parte ed ancora non ho trovato la mia maschera ideale 🙂
niente di strano che magari per la conformazione del tuo viso non va bene questa maschera.
ti parla uno che prima di trovare pace ne ha passate quattro 😐
Ho risolto con la mares x-vu liquid skin e anche con la alien non mi trovo affatto male e la uso come seconda.
Purtroppo la barba non è amica delle maschere e chi la tiene penso che soffra un po’ di queste piccole pene…. 🙂
Un’ altra buona maschera per apnea con la quale molti si trovano molto bene è la micromask della tecnisub….purtroppo bisogna provare e riprovare prima di trovare quella giusta!!!A breve prenderò o la micromask o la mystic della sporasub, le ho provate all’asciutto e sembrerebbe che potrebbero andare anche se si sa, in acqua poi le cose cambiano…
nuovo aggiornamento, alla fine ho preso la superocchio e devo dire che finalmente ho trovato la mia maschera… la uso sempre con un pò di barba e non fa acqua, non mi preme da nessuna parte ne naso ne seni frontali, facciale abbastanza morbibo tanto da non lasciare segni evidenti dopo parecchie ore e dopo aver fatto il trattamento con accendino, tenuta per un’oretta in acqua calda con sgrassatore per piatti e una notte con il dentifricio non mi si è mai appannata, nemmeno al primo utilizzo. Non posso che consigliarla, ha solo un pò meno visuale verso l’alto rispetto alla alien ma volume decisamente inferiore tanto che dove la alien andava compensata questa non lo richiede. 😉 quando si dice le vecchie cose fatte bene 🙂
19 Dicembre 2012 alle 14:40 #255904MarsArtis
PartecipanteDunque,
mi aggiungo lla lista degli scontenti.
Sono afflitto sia dall’appannamento che dale infiltrazioni di acqua.
Per l’appannamento proverò magari a smontare le lenti per vedere se qualcosa migliora.
Ad ora, non ricordo nemmeno quante volte ho usato la combinazione fuoco, dentifri
cio, bortalco e anche antiappannante seac. Ho lasciato a stemperare la maschera in acqua prima di indossarla. Nulla.
Sempre resta una zona appannata su ogni lente.Però mi sono detto, “passiamoci sopra!”
E che succede? acqua sotto il naso, a anche a me goccioline soull sopracciglia. Un po’ alla volta diventa tanta da dover rimuovere la maschera.
E mi succede sia a pelo d’acqua che a otto metri.
Cinturino lento, stretto, sopra sotto non cambia. Con o senza muta.
Al suo posto la mia vecchia Tigullio in gomma trasparente è una potenza.
Ma poichè è dura l’ho affiancata ad una bella Scubapro Frameless. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.