PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Problemi con Omer Airbalete 70 mimetico
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2011 alle 10:40 #235650
DENTEX70
Moderatoreè un problema della tua e di tutte le fiocine, non puoi pretendere ne velocità tantomeno lunghezza di tiro, già montando un arpione rimarresti sbalordito per non parlare di un’asta taitiana. ma cosa ci prendi con quella?
30 Luglio 2011 alle 7:59 #235651Andry_4
PartecipanteGuarda, io con questa fiocina mi trovo benissimo! E anche come catture arrivano!! Diciamo che è la fase pre-taitiana… 😀 anche se secondo me è impossibile che per far fare un tiro decente bisogna pompare al massimo il fucile!
30 Luglio 2011 alle 10:23 #235652marcogalletti
PartecipanteE’ ovvio che con la fiocina hai un tiro del genere , quando sono passato all’arpione con il mio oleopneumatico mi è sembrato di cambiare fucile , adesso che sono passato ad un arbalete un po più lungo , il 55 l’ho nuovamente settato con fiocina ma solamente perchè ci sparo nelle tane..ma al libero il 3 punte è impensabile , frena il tiro in un modo incredibile e non mi da neanche sicurezza..la maggior parte delle volte ferisci il pesce e si stacca o se riesci a prenderlo ti viene di buttarlo via..tutto bucato
passa all’arpione o ancora meglio alla tahitiana e vedrai che con 30 bar ti sembrerà esagerato..anche se non ho provato mai questo fucile ho visto nei video che tira delle belle botte anche a 20 atm
ciao!30 Luglio 2011 alle 15:27 #235653lulazz
Partecipanteil 70 viene con asta tahitiana?
se si provalo e vedrai che tira bene
anche se 30 atm mi sembrano tante
io stamattina con il 100 caricato a 30 atm (per sbaglio credevo fossero 27)
tiravo botte da paura (anche se ho il sottovuoto)
l’80 a 27 atm allagato spara molto bene30 Luglio 2011 alle 16:02 #235654DENTEX70
Moderatore@Andry_4 wrote:
Guarda, io con questa fiocina mi trovo benissimo! E anche come catture arrivano!! Diciamo che è la fase pre-taitiana… 😀 anche se secondo me è impossibile che per far fare un tiro decente bisogna pompare al massimo il fucile!
la fiocina può esser utile solo a chi fà competizione per fermare il pesce e non farlo sbattere, parlo di pesca in tana, ora se avessi avuto un canna 13 con la sua bella e pesante asta da 8, ti saresti potuto divertire perchè comunque la maggio potenza sommata alla massa dell’asta conserva un tiro decente, ma il tuo fucile non è proprio adatto a sopportare quel cancello. Posso chiederti il motivo per il quale usi la fiocina? Ha solo pochi pro è molti contro la maggior parte la usano perchè si sentono più sicuri, ma ti garantisco che è solo una legenda metropolitana, prova con un’arpione la spesa e modica e vedrai la differenza, almeno chè tu non ti rivolga a una deternimnata tipologia di pesci
30 Luglio 2011 alle 20:17 #235655Andry_4
Partecipanteguardate, io uso la fiocina perché al momento dello sparo mi sento molto più sicuro di prendere il pesce e poi siccome non tutte le volte mi capita di sparare a pesci di 0,5 kg 😀 😀 con la tahitiana rischio molte volte di lisciarli! anche perché a volte mi capita di sparare a pesci in posizione perpendicolare al fondo e insomma, non credo sia così facile prenderli con la tahitiana
31 Luglio 2011 alle 11:04 #235656lulazz
Partecipantebeh l’idea sarebbe di non sparare a pesci piccoli
ti quoto una frase di un altro pescasub
meglio un cappotto che un avannotto
un pesce di tre etti lo prendi senza problemi con la tahitiana
quelli piu’ piccoli semplicemente non li spari 😀4 Agosto 2011 alle 8:36 #235657Andry_4
PartecipanteVabbè, certo! a pesci più piccoli di 2 etti e mezzo – 3 non si spara logicamente! io vorrei passare alla tahitina, soltanto che poi ho paure di fare meno catture di prima e quindi per quest’anno penso di continuare col 3 punte, per l’anno prossimo si vedrà ! 🙂
5 Agosto 2011 alle 7:00 #235658DENTEX70
Moderatorequesta è una paura che hanno in molti l’ho già scritto, ma succede proprio il contrario, prova anche solo piazzando un arpione. Il fucile è molto più preciso senza parlare della rapidità di tiro imoltre con prede di mole sei obbligato ad usare la monopunta. Prova una pescata vedrai come cambia il fucile
31 Ottobre 2014 alle 18:15 #235659Ninjablu
PartecipanteAnch’io ero un sostenitore della fiocina, ma seguendo i consigli degli utenti del forum ho cominciato a fare le mie prime catture: con l’arpione o thaitiana è tutta un’altra cosa fidati.
1 Novembre 2014 alle 18:25 #235660eust59
Partecipantesiamo d’accordo che il monopunta e’ piu’ preciso e veloce, ma pescando fra i massi o nelle tane, come nello ionio salentino, forse converrebbe di piu’ usare la fiocina, senza pretendere tiri da cecchino.
saluti a tutti2 Novembre 2014 alle 0:30 #235661Fabio70
Partecipante@eust59 wrote:
siamo d’accordo che il monopunta e’ piu’ preciso e veloce, ma pescando fra i massi o nelle tane, come nello ionio salentino, forse converrebbe di piu’ usare la fiocina, senza pretendere tiri da cecchino.
saluti a tuttiSono d’accordo… 😉 ogni tecnica vuole le sue “armi”…è ovvio che al libero la tahitiana è d’obbligo…ma per la pesca in tana, dove ormai le cernie “grosse” (mi riferisco anche a cernie di soli 4/5kg…) sono diventate più rare di un 6 al superenalotto (parlo almeno dei posti e delle quote che frequento io…), non c’è arma migliore di un oleo 70/55 con fiocina Mustad a 5 punte…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.