problemi muta stretta

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #194022
    peppefisherman93
    Partecipante

    secondo me dipende da apnea tirate e molto ripetute……. questo è il problema credo….. 🙄

    #194023
    z-type
    Partecipante

    @bobobobo wrote:

    volevo sapere, una muta troppo stretta può portarti a capogiri conati e tipo stare sdraiato in spiaggia per mezzora un’ora perche a stare in piedi è impossibile? vortici!!!!

    oppure questi problemi sono dati dalle troppe immersioni durante la pesca?

    Ciao, direi la seconda ! una cattiva ossigenazione o un eccesivo affaticamento dovuto allo sforzo o alla poca abitudine/allenamento ti hanno causato un bel picchio della pressione… pero’ anche i polsi, il collo e le caviglie troppo strette per via della muta potrebbero essere la causa! occhio che potresti imbatterti in una perdita di conoscenza, e sott’acqua non penso sia una cosa divertente ! rimedi ?… magari vai a correre o in bicicleta per riprendere la forma.. una nuotata, un po’ di ginnastica in palestra… per la muta troppo stretta ( intendo veramente stretta che il sangue circola male, non stretta da non far passare l’acqua quello e’ normale) bhe’ per quello non ci sono rimedi, oltre tutto rischi che si rompa tra le gambe e sotto le ascelle, secondo che movimento fai… percio’ se sei in tempo prova a fartela cambiare

    #194024
    submaro
    Partecipante

    Potresti semplicemente soffrire di mal di mare, è una mia opinione chiaramente, ma i sintomi che tu descrivi sono molto simili, il mare era calmo?Ti è mai capitato in passato con la stessa muta?Sei ingrassato dall’ultima volta che hai indossato la muta?Una muta stretta è come una scarpa stretta te ne accorgi, hai mai sofferto di mal di mare?
    Tieni presente che mi sono capitati degli allievi che hanno avuto i tuoi stessi sintomi, la causa era proprio che soffrivano di mal di mare, infatti può succedere anche svolgendo pesca sub o immersioni con bombole.

    #194025
    bobobobo
    Partecipante

    parto subito col dire che la muta non è mia era giusto per provarla dato che fino a questa volta uscivo in costume boxer… la taglia dovrebbe essere una 3-4 o M (non ricordo) difficile da mettere, vecchiotta e così stretta che facevo caso alle vene della mano un po gonfie; ha la cerniera, appena chiusa avevo già  una specie di tappo in gola e la mandibola rientrata!

    secondo le tabelle di un sito e la conferma del proprietario io dovrei indossare una 4/L!!! che è la stessa taglia di quella già  usata!! quindi boh o è troppo vecchia e ha le misure sballate quindi è piccola rispetto alle odierne
    http://www.tuttopescamare.com/guida-allacquisto/verifica-la-tua-taglia/verifica-la-tua-taglia.html
    (io misuro:
    H:1.40 L
    P:80 M
    Torace: 98-100 M
    Vita: 91-93 XL
    Bacino: 101-102 L
    e per email mi hanno confermato la taglia 4/L, logicamente mi fido piu di loro che di una tabella…)

    o colpa alle immersioni, però non saprei, mi ricordo che l’anno scorso senza muta mi immergevo quanto volevo per poi uscire fuori dall’acqua senza problemi; due anni fa usai una muta corta molto piccola e dopo aver finito la caccia tornai a casa e mi gettai sul letto per un oretta per fami passare i capogiri!!!

    poi faccio pallanuoto agonistico non penso che abbia problemi di respirazione, ogni tanto vado a correre per farmi circa 7 km in 34 minuti corsetta sostenuta e l’unico fastidio è un dolore al ginocchio ma niente di che!

    appena ho tempo vado a carbonia a provarne una, però avevo un po di paura a comprare la muta nuova perche se questo problema persiste spenderei soldi per lasciarla in borsa!
    @ submaro: allora se intendi stare su una barca ferma in mare con un po di ondine si potrebbe venirmi il mal di mare!

    però in acqua non mi è mai capitato, ripeto questo incovenienti, 2 o 3 volte, sempre e solo con la muta!

    l’ultima volta erano circa le sei del mattino, mare piatto… sono durato 2 ore poi ho detto al mio compagno che stavo per vomitare e mi ha accompagnato a riva e li mi sono accasciato sulla sabbia, sembrava il dopo caccio di una bevuta di alcolici!!! non riuscivo a stare in piedi per i capogiri… ed ero pure a digiuno quindi nemmeno la colpa della digestione!!

    la muta non era mia, in tutte e tre le volte avevo mute diverse, la prima di mia sorella corta e l’ultima del ragazzo di mia sorella lunga!!

    come si supera il mal di mare?

    Ultima modifica di bobobobo il mer 04 ago 2010 PM, modificato 1 volta in totale.

    Segnala il messaggio

    #194026
    z-type
    Partecipante

    Come ha detto submaro potrebbe essere anche il mal di mare pero’ tu dici di non averne mai sofferto in precedenza… io non escludo che potresti aver forzato le apnee senza fare delle buone pause di recupero.. C’e’ anche da dire che il boccaglio ad alcuni faccia venire un la nausea come il paradenti… Per le misure della muta non conviene fidarsi molto delle tabelle… l’unica soluzione e’ indossala, …io se avessi dovuto prendere alla lettera la tabella della seac avrei il torace della 3° l’altezza di una 4° il peso della 2° … alla fine ho provato la terza che mi calza a pennello !

    #194027
    bobobobo
    Partecipante

    magari come vado al negozio chiedo consigli pure a loro di persona…
    piu o meno quanto dovrei far passare fra una discesa e l’altra? cos’ ad occhio..

    se avete altre impressioni scrivete pure! per adesso ringrazio

    #194028
    submaro
    Partecipante

    @bobobobo wrote:

    @ sbumaro: allora se intendi stare su una barca ferma in mare con un po di ondine si potrebbe venirmi il mal di mare!

    però in acqua non mi è mai capitato, ripeto questo incovenienti, 2 o 3 volte, sempre e solo con la muta!

    l’ultima volta erano circa le sei del mattino, mare piatto… sono durato 2 ore poi ho detto al mio compagno che stavo per vomitare e mi ha accompagnato a riva e li mi sono accasciato sulla sabbia, sembrava il dopo caccio di una bevuta di alcolici!!! non riuscivo a stare in piedi per i capogiri… ed ero pure a digiuno quindi nemmeno la colpa della digestione!!

    la muta non era mia, in tutte e tre le volte avevo mute diverse, la prima di mia sorella corta e l’ultima del ragazzo di mia sorella lunga!!

    come si supera il mal di mare?

    Come ti ho già  scritto una muta stretta è come una scarpa stretta, non puoi non accorgetene, credo sempre di più che tu soffra proprio di mal di mare, anche se il mare è calmo sei immerso in un liquido le oscillazioni a chi è molto sensibile di stomaco o chi semplicemente è predisposto creano una perdita di equilibrio causando la nausea, hai mai avuto problemi alle orecchie?Quanto scendi?Soffri la macchina?Beh se così fosse è meglio che ne parli al tuo medico, penso che in medicina ci sia qualcosa per alleviare il mal di mare.

    #194029
    bobobobo
    Partecipante

    ehehhe ora che mi dici la macchina mi sento NOMINATO allora se guido non ho problemi, se sto davanti come passeggero sto benino.. ma se sto dietro con caldo e uno che frena ogni 5 secondi inizio a frastimare il mondo!
    idem col pullman

    il fastidio per lo piu l’ho sentito nel momento di metterla, e quando mi sono iniziati i dolori mi sono aperto la giacca fino ai piombi… sembrava come “rinascere” nonostante avessi i capogiri..

    per quanto riguarda le orecchie o tutto l’apparato sono stato operato di adenoidi a 4 anni e mi avevano pure praticato un taglio su un timpano ma era ritornato tutto normale dall’operazione.. anchessa annnnnnnnnnnnnnni fa!

    dimenticavo credo di scendere massimo 10 metri!

    #194030
    z-type
    Partecipante

    Io punto 10 € sul boccaglio !
    il fatto di tenerlo in bocca con tutta quella concetrazione salina puo’ far venire la nausea… se poi hai un modello che ha la parte che rimane a contatto con le gengive molto lunga allora raddoppio la posta!! infatti alcuni pugili accorciano proprio la parte finale del paradenti (che ha una forma simile a quella del boccaglio )… perche’ soffrono di nausea dopo pochi minuti !

    #194031
    MR Carbon
    Partecipante

    Scusatemi ragazzi……nel’caso della muta, cosa si puo fare per stare piu comodi?? Perche io quando indossa la 7mm mi sento propio come descritto da bobobobo. E non e il massimo!!

    #194032
    bobobobo
    Partecipante

    comprarla qualche misura piu grande 😀

    #194033
    submaro
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Scusatemi ragazzi……nel’caso della muta, cosa si puo fare per stare piu comodi?? Perche io quando indossa la 7mm mi sento propio come descritto da bobobobo. E non e il massimo!!

    Per risolvere il problema basta comprare solo mute su misura, purtroppo questa è la realtà , è difficile che vada bene una muta standard non tutti siamo fatti allo stesso modo, specialmente una 7mm che già  ha un spessore notevole e anche su misura non è comoda come una 5mm, deve essere precisa e di un buon materiale, preferisco avere una muta in meno ma quello che ho deve essere una seconda pelle.
    Non si può rendersene conto finchè non si prova, ormai ci sono molte ditte che producono buone mute su misura anche online a costi abbastanza contenuti.

    #194034
    bobobobo
    Partecipante

    su che prezzi si trovano le mute su misura?

    #194035
    MR Carbon
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Scusatemi ragazzi……nel’caso della muta, cosa si puo fare per stare piu comodi?? Perche io quando indossa la 7mm mi sento propio come descritto da bobobobo. E non e il massimo!!

    Per risolvere il problema basta comprare solo mute su misura, purtroppo questa è la realtà , è difficile che vada bene una muta standard non tutti siamo fatti allo stesso modo, specialmente una 7mm che già  ha un spessore notevole e anche su misura non è comoda come una 5mm, deve essere precisa e di un buon materiale, preferisco avere una muta in meno ma quello che ho deve essere una seconda pelle.
    Non si può rendersene conto finchè non si prova, ormai ci sono molte ditte che producono buone mute su misura anche online a costi abbastanza contenuti.

    E la nuova Sporasub 😥 😥 Per dire la verita quando la indosso per la prima volta dopo lestate sembra fatta di legno!! Poi dopo tre.. quattro pescata mi sembra piu comoda e mi sento meglio! Puo essere che e la muta che diventa piu morbida, ho sono io che mi adatto?? 😐 😕

    #194036
    submaro
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    @submaro wrote:

    @MR Carbon wrote:

    Scusatemi ragazzi……nel’caso della muta, cosa si puo fare per stare piu comodi?? Perche io quando indossa la 7mm mi sento propio come descritto da bobobobo. E non e il massimo!!

    Per risolvere il problema basta comprare solo mute su misura, purtroppo questa è la realtà , è difficile che vada bene una muta standard non tutti siamo fatti allo stesso modo, specialmente una 7mm che già  ha un spessore notevole e anche su misura non è comoda come una 5mm, deve essere precisa e di un buon materiale, preferisco avere una muta in meno ma quello che ho deve essere una seconda pelle.
    Non si può rendersene conto finchè non si prova, ormai ci sono molte ditte che producono buone mute su misura anche online a costi abbastanza contenuti.

    E la nuova Sporasub 😥 😥 Per dire la verita quando la indosso per la prima volta dopo lestate sembra fatta di legno!! Poi dopo tre.. quattro pescata mi sembra piu comoda e mi sento meglio! Puo essere che e la muta che diventa piu morbida, ho sono io che mi adatto?? 😐 😕

    Come tutti i tipi di stoffa il foderato con l’umidità  e il freddo invernale tende a indurirsi è normale, prova a mettere borotalco abbondante sulla muta quando la riponi, qualcosina fà , comunque ti consiglio di passare a una muta spaccato interno e spaccato esterno con rinforzi foderati su gomiti, ginocchia e pancia vedrai la differenza, solo un pò di accortezza nell’indossarla.

    Per Mr.Carbon i prezzi possona variare dalle 250 circa in sù.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.