problemi muta stretta

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #194037
    MR Carbon
    Partecipante

    Provero a farmi questo inverno con la Spora perche mi piace tanto il suo mimetico ed e ancora nuova nuova!! Forsi mi adatto un po…

    Submaro…non sono molto delicato in acqua 😀 😀 😀 😀 Dopo la pescata con la muta sembro un operaio di un cantiere, con le ginocchia bianche 😀 😀 Ma vorrei provare una di queste mute…forse nel inverno del anno prossimo mi faccio un regalo 🙂

    #194038
    bobobobo
    Partecipante

    rieccomi…

    rieccomi perche dopo varie uscite alcune volte molto buone e altre veramente pessime voglio trovare una soluzione al mio problema e cercando in rete non sono solo..

    ieri non fatto nemmeno in tempo a fare 30 metri che già  avevo i sintomi del mal di mare, capogiri, brutta voglia etc..
    vabbe che la visibilità  era pari allll’1%, al massimo riuscivo a vedere la punta del mio excalibur 75! ma vabbbe…
    tornato a riva sono dovuto restare un po coricato, poi mi ha morso un ragno e da li tutto mi è passato, credo che la scarica di adrenalina mi abbia ripulito stomaco testa e anime…

    la penultima volta che avevo visibilità  99% anche li dopo due ore ho dovuto dire basta altrimenti non sarei riuscito a tornare a riva.. e il mare era legggggggermente mosso… la brezza marina all’alba…

    dato che ho tropppa voglia di andare a pesca e non voglio smettere per questo problema ho letto alcuni threands della rete…

    1) parlavano di medicine contro il mal di mare (xamamina – transcop) che sapete di queste sostanze? servono? sono dannose?
    2) un controllo da un medico… meglio se esperto di apnea.. maa a cagliari dove lo posso trovare uno che sia competente?
    3) ho letto storie su problemi alle orecchie… possono centrare qualcosa le pietrine?
    4) un corso di apnea potrebbe farmi passare questi problemi?
    5) la muta (seac camu L, h 1.70 kg 80) che sul collo è leggermente aderente può dare problemi alla circolazione verso il cervello?

    e non credo che sia problema di boccaglio perche ne ho cambiato due con stesso risultato

    vi ringrzio
    buona serata

    aldo

    #194039
    Fulvio57
    Partecipante
    bobobobo wrote:
    rieccomi…

    rieccomi perche dopo varie uscite alcune volte molto buone e altre veramente pessime voglio trovare una soluzione al mio problema e cercando in rete non sono solo..

    ieri non fatto nemmeno in tempo a fare 30 metri che già  avevo i sintomi del mal di mare, capogiri, brutta voglia etc..
    vabbe che la visibilità  era pari allll’1%, al massimo riuscivo a vedere la punta del mio excalibur 75! ma vabbbe…
    tornato a riva sono dovuto restare un po coricato, poi mi ha morso un ragno e da li tutto mi è passato, credo che la scarica di adrenalina mi abbia ripulito stomaco testa e anime…

    la penultima volta che avevo visibilità  99% anche li dopo due ore ho dovuto dire basta altrimenti non sarei riuscito a tornare a riva.. e il mare era legggggggermente mosso… la brezza marina all’alba…

    dato che ho tropppa voglia di andare a pesca e non voglio smettere per questo problema ho letto alcuni threands della rete…

    1) parlavano di medicine contro il mal di mare (xamamina – transcop) che sapete di queste sostanze? servono? sono dannose?
    2) un controllo da un medico… meglio se esperto di apnea.. maa a cagliari dove lo posso trovare uno che sia competente?
    3) ho letto storie su problemi alle orecchie… possono centrare qualcosa le pietrine?
    4) un corso di apnea potrebbe farmi passare questi problemi?
    5) la muta (seac camu L, h 1.70 kg 80) che sul collo è leggermente aderente può dare problemi alla circolazione verso il cervello?

    e non credo che sia problema di boccaglio perche ne ho cambiato due con stesso risultato

    vi ringrzio
    buona serata
    Provo a risponderti.. : Punto 1….fai attenzione a non assumere nessun tipo di farmaco prima di immergerti, senza aver sentito il parere del tuo medico.
    Punto 2 :… dovresti cercarlo. Prova a contattare il Prof. Malpieri tramite la rivista Pesca in apnea e chiedi a lui di suggerirti uno specialista.
    Punto 3 :…. Quali pietrine ???? 😯
    Punto 4 :….. Sì, senza dubbi ti servirà . Ma non per farti passare i problemi, bensì a capirne le cause.
    Punto 5 :….. Se è leggermente aderente e non ti costringe troppo, va bene. Se invece senti un disagio nella ventilazione, è il caso di allargarne una parte con l’inserimento di un triangolo di neoprene all’altezza della gola. Non è un lavoro “epico”, ma bisogna saperlo fare. Se non ne sei all’altezza rivolgiti ad un negoziante che fa riparazioni alle mute. Mi sembra di ricordare che ci sia a cagliari, Biavati.

    #194040
    MR Carbon
    Partecipante

    Queste colte che hai sofferto di mal di mare stavi pescando sulla posidonia???? 🙄 🙄

    #194041
    bobobobo
    Partecipante

    @Fulvio : 3) io so che nell’orecchio abbiamo delle pietrine che ci permettono l’equilibrio… e che se funzionano male hai mal di mare pure in terra ferma… sbaglio?
    5) il problema mi viene solo dopo un po che resto in acqua tipo dopo due ore e con il mal di mare mi sento pure la gola chiusa e la mandibola schiacciata verso l’interno.. per il resto ti ringrazio provo a contattare il Dr

    @Mr : per quanto mi ricordi no, pesco per lo piu in luoghi rocciosi misti a sabbia…

    #194042
    MR Carbon
    Partecipante

    Stai attento a cosa mangi prima di scendere in acqua??? Ti ho menzionato la posidonia perche tante volta ondeggia con le onde e se la guardi ti fare sentire davvero male.

    #194043
    bobobobo
    Partecipante

    si attentissimo perchè non voglio avere problemi di digestione o non mangio niente oppure mangio due o 3 fette!!

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.