PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Profondimetro con 0.25€
- Questo topic ha 18 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
SoluzioniNET.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2012 alle 11:49 #278503
ccco
Partecipanteadesso ogni volta che sarò in ospedale a lavorare e avrò una siringa in mano penserò a questo…
al profondimetro…al fucile…alla profondità …alla pesca…….come rovinare un lavoratore che nel momento del lavoro cerca di non pensare alla pesca…ma come si fa!!!
7 Settembre 2012 alle 12:31 #278504MrCicoSub
Partecipantemi piace…. bravo!
7 Settembre 2012 alle 13:31 #278505GD1976
PartecipanteEcco un oggetto che ha lo stesso principio e veniva commercializzato:
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5863_0353c2a89efd55a10917716790996a6e.jpg<!–m →7 Settembre 2012 alle 14:01 #278506SARDENTICE81
Moderatoreanche se credo che continuerò pigramente ad affidarmi al mio orologio da apnea, devo dire che solo per aver pensato, realizzato e testato questo profondimetro fai-da-te ricavandone anche la scala ti meriti i complimenti, 😀
7 Settembre 2012 alle 19:52 #278507gabrielesubsalento
PartecipanteComplimentoni per l’invenzione 🙂 Mi ha incuriositò proverò a farlo anche io 😛
8 Settembre 2012 alle 10:00 #278508midril86
Partecipantegran bella genialata… bravo 😛
8 Settembre 2012 alle 23:52 #278509GD1976
PartecipanteBe’ l’invenzione non è mia…credo sia di un certo Boyle…ma gazie per i complimenti!
Cmq sto pensando ad una miglioria…chi sta pensando di realizzarlo aspetti.
A proposito, che voi sappiate esiste un olio o un grasso o una qualunque sostanza che riduca l’attrito tra la plastica e la gomma?25 Settembre 2012 alle 23:13 #278510peppechi
Partecipantepuoi provare con grasso o silicone spry marino…comunque ho pensato….e se si rimuove lo stantuffo e all’estremità si posiziona un pezzo di palloncino?eliminiamo così l’attrito radente…;)insomma diventa come un profondimetro a membrana rudimentale!domani provo!
25 Settembre 2012 alle 23:15 #278511peppechi
Partecipanteps ne ho trovato nel frattempo un’altro con un sistema analogo ma senza qualcosa che si muove all’interno che usa solo l’acqua per indicare!!posso mettere link esterni?
26 Settembre 2012 alle 7:20 #278512SARDENTICE81
Moderatore@peppechi wrote:
ps ne ho trovato nel frattempo un’altro con un sistema analogo ma senza qualcosa che si muove all’interno che usa solo l’acqua per indicare!!posso mettere link esterni?
se non sono link ad altri forum di pesca in apnea si
26 Settembre 2012 alle 9:37 #278513GD1976
Partecipante@peppechi wrote:
puoi provare con grasso o silicone spry marino…comunque ho pensato….e se si rimuove lo stantuffo e all’estremità si posiziona un pezzo di palloncino?eliminiamo così l’attrito radente…;)insomma diventa come un profondimetro a membrana rudimentale!domani provo!
Abbiate pezienza…ho appena concluso “l’operazione Lazzaro”…ora sono riuscito ad “modificare” una boccola di ammortizzo e renderla più silenziosa…Queste erano delle priorità per me, ma non mi sono dimenticato della cosa.
Cmq per la lubbrificazione ho fatto delle prove: ho utilizzato un grasso al litio a base di teflon, olio 10w per forcelle e crc marine: sempre lo stesso risultato. Quando lo stantuffo è in movimento l’attrito è minimo, ma se rimane fermo per un pò (1-2 minuti almeno) lo stantuffo si blocca. Per sbloccarlo bisogna fare un certo sforzo, e dopo scivola bene…ma così non va! Dovrei provare l’olio di vasellina a giorni (NON PER USO…PRIVATO!). Ma l’idea che ho avuto che ne determinerà un netto miglioramento è un’altra e la sto sviluppando (devo fare delle misure)Ma che è sta storia del palloncino?
26 Settembre 2012 alle 12:35 #278514peppechi
Partecipanteallora farlo con lo stesso tuo procedimento,una siringa..oppure un tubicino normale…chiuso da un estremità …e dall’altra parte posizionare e fissare un pezzo di palloncino o cmq un pezzo di materiale parecchio elastico…alla fine viene tipo “tamburo”…con la guaina perfettamente in tensione..scendendo alla pressione, il palloncino verrà introflesso all’interno del tubo…per lo stesso principio della siringa..ma così non abbiamo attrito!!!
26 Settembre 2012 alle 12:37 #278515peppechi
Partecipantecomunque non dovrebbe essere in un forum…ma c’è parecchia roba “fai da te”
http://www.amnesy.it/narkosubfaidate.htm26 Settembre 2012 alle 14:48 #278516GD1976
Partecipante@peppechi wrote:
allora farlo con lo stesso tuo procedimento,una siringa..oppure un tubicino normale…chiuso da un estremità …e dall’altra parte posizionare e fissare un pezzo di palloncino o cmq un pezzo di materiale parecchio elastico…alla fine viene tipo “tamburo”…con la guaina perfettamente in tensione..scendendo alla pressione, il palloncino verrà introflesso all’interno del tubo…per lo stesso principio della siringa..ma così non abbiamo attrito!!!
Non va bene il palloncino…a meno che tu non conosca la costante elastica del materiale specifico…e siccome a seconda del palloncino che usi, avrai una diversa misura per certa profondità , tale valore non sarà lo stesso per un’altro dispositivo che utilizzi un diverso palloncino…E poi la forza elastica è proporzionale allo spostamento, per cui oltre un certo limite ti segna sempre la stessa profondità …
26 Settembre 2012 alle 15:37 #278517peppechi
Partecipanteperdonami ma non mi ritrovi d’accordo sul fatto che oltre una certa profondità segna sempre uguale…non è possibile..comunque era un metodo che ovviamente andava affiancato sempre,alla prima prova in acqua, da un profondimetro per settare la scala…è ovvio che non è riproducibile in modo univoco per tutti gli utenti per le ragioni che hai tu citato e che quindi ogni utente avrebbe dovuto necessariamente affiancarsi un profondimetro alla prima prova per segnare i corrispondenti valori.
ma a questo punto se vogliamo fare i pignoli, qualsiasi e dico qualsiasi profondimetro non segna la stessa profondità per i vari mari italiani..a causa della diversa concentrazione salina 😆 😆
andiamo con un metro allora!quelli a nastro d’acciaio così non ci arrugginisce 😉 ahahahahah -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.