profondità di esercizio

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #132266
    dnlzmp
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @momy wrote:

    ho trovato alcuni scogli pieni di cozze mangiucchiate,quindi le oratone stanno girando….

    Ottimo segnale!!! 😀 Sono solo loro ed i loro molari granitici a poter sgretolare le cozze di una certa misura!!!

    Non confondete i “bocconi” con le orate.

    Anche i bocconi, o lumache di mare, mangiano le cozze e le mangiucchiano…

    #132267
    Capitan Simon
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Non confondete i “bocconi” con le orate.

    Anche i bocconi, o lumache di mare, mangiano le cozze e le mangiucchiano…

    Verissimo! Anche i ricci di mare a volte riescono ad aprire le cozze e mangiarsele… quando ero bibo, mi divertivo a metterne alcuni del secchiello per guardarli come riuscivano a mangiarsi i mitili. 🙄
    E ci sarebbero anche le stelle marine tra i ghiotti divoratori di cozze…

    Io, in preda alla frenesia da orata, mi immaginavo già  i bivalvi spaccati, triturati… quello è il marchio di fabbrica delle orate!!! 😀

    #132268
    Marcoz
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @dnlzmp wrote:

    Non confondete i “bocconi” con le orate.

    Anche i bocconi, o lumache di mare, mangiano le cozze e le mangiucchiano…

    Verissimo! Anche i ricci di mare a volte riescono ad aprire le cozze e mangiarsele… quando ero bibo, mi divertivo a metterne alcuni del secchiello per guardarli come riuscivano a mangiarsi i mitili. 🙄
    E ci sarebbero anche le stelle marine tra i ghiotti divoratori di cozze…

    Io, in preda alla frenesia da orata, mi immaginavo già  i bivalvi spaccati, triturati… quello è il marchio di fabbrica delle orate!!! 😀

    oppure è passato qualcuno con del limone…

    #132269
    momy
    Partecipante

    nn credo che i ricci riducono le cozze in frantumi come quelle che ho visto,sembrano pestate col martello….poi le orate son sempre presenti in quel tratto di mare,infatti ho visto anche bocconi,ridotti a brandelli,e di certo nn sono i polpi….

    #132270
    Fulvio57
    Partecipante

    Il riccio non mi risulta abbia così tanta forza da frantumare un bivalve robusto quanto una cozza.

    #132271
    Capitan Simon
    Partecipante

    @momy wrote:

    ..le cozze in frantumi come quelle che ho visto,sembrano pestate col martello….

    Son le orate, son le orate… 😛 movimenti felini e dito pronto sul grilletto!!!! 😉

    X Fulvio: no, i ricci riescono ad uccidere le cozze semi-aperte introducendo aghi e pedicelli, furtivamente… ma non le rompono, come anche le stelle che aprono le valve senza frantumarle. Se si vedono gusci sbriciolati, dovrebbero esser proprio le adorate “orate”… 😉 😀

    #132272
    momy
    Partecipante

    bravo una l’ho batezzata una quindicina di giorni fa,pesava intorno al kg,e come per magia aveva i resti delle cozze in pancia….ci vuole sangue freddo e tiro istintivo

    #132273
    Fulvio57
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @momy wrote:

    ..le cozze in frantumi come quelle che ho visto,sembrano pestate col martello….

    Son le orate, son le orate… 😛 movimenti felini e dito pronto sul grilletto!!!! 😉

    X Fulvio: no, i ricci riescono ad uccidere le cozze semi-aperte introducendo aghi e pedicelli, furtivamente… ma non le rompono, come anche le stelle che aprono le valve senza frantumarle. Se si vedono gusci sbriciolati, dovrebbero esser proprio le adorate “orate”… 😉 😀

    …Infatti, Simone, è quello che sostenevo : un riccio non ha un “becco” ne forza per frantumare gusci. D’accordo sull’inseimento ” cunnilingus” 😉

    #132274
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @momy wrote:

    ho trovato alcuni scogli pieni di cozze mangiucchiate,quindi le oratone stanno girando….

    Ottimo segnale!!! 😀 Sono solo loro ed i loro molari granitici a poter sgretolare le cozze di una certa misura!!!

    scusa ma tu dove vai a pesca in liguria??? nn so da te,ma dove vado io ci sono boghe enormi sui 200gr…poi se il dentone arriva bene…..

    Aregai, poco dopo Imperia, come da dati nell’avatar 😉 l’ultima volta, 3 settiane fa, girava qualche boga, ma non grossissima. Di quella misura, faranno certo gola a dentici, ricciole e barracuda!!! 😉 Vediamo se questo fine settimana riuscirò a trovare il tempo per una bella albata o calasole… 8)

    Nel caso optassi per il calasole considerami autoinvitato 8)

    #132275
    zio frank
    Partecipante

    @momy wrote:

    ti do pienamente ragione,la profondità  si conquista con calma,poi ti do ragione sui video,tutti voi fate catture bellissime in profondità ,io invece riesco a pescare in max 6m,dopo nn si vedono neanche donzelle(pesce re)…e come se con voi nn potrei mai competere,eppure pesci nel cavetto ne sono passati…cmq niente continuerò a divertirmi tra scogli affioranti e franate basse,dove vado io è cosi!!! ragazzi mi perdonate se mi viene la tentazione su un branco di dentici abituali intorno ai 600gr!!!!

    No…..!!!
    Prova a pensare come penso io. Sparare ad un dentice di 500/600 grammi equivale a sparare a un saraghetto di un’etto…tu lo spareresti quest’ultimo???? Secondo me se si conoscono le giuste proporzioni si può cominciare a fare una pesca selettiva. Un tordo da 500 grammi è una bella preda così come una bella triglia da 300 grammi e un sarago da 500, ma una ricciola, un dentice o una cernia da un chilo è un delitto.

    #132276
    Marcoz
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    No…..!!!
    Prova a pensare come penso io. Sparare ad un dentice di 500/600 grammi equivale a sparare a un saraghetto di un’etto…tu lo spareresti quest’ultimo???? Secondo me se si conoscono le giuste proporzioni si può cominciare a fare una pesca selettiva. Un tordo da 500 grammi è una bella preda così come una bella triglia da 300 grammi e un sarago da 500, ma una ricciola, un dentice o una cernia da un chilo è un delitto.

    ogni volta parole sante…

    #132277
    momy
    Partecipante

    zio infatti nn gli sparo che brutto avere nel cavetto saraghi,cefali come min da 500gr,ed a fianco un dentice da 500gr…il dentice nel cavetto ritengo che deve spiccare nn solo per i colori e la difficoltà  di cattura ma sopratutto per le dimensioni…è il predone più bello del mediterraneo…

    #132278
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    Nel caso optassi per il calasole considerami autoinvitato 8)

    OT: Non ti ho avvisato lorenzo, perchè tra i mille lavori che ho da concludere, mi è rimasto il tempo solo per una veloce albata: sveglia alle 4:15, in acqua poco dopo le 5, appena risucivo ad avere un pò di visibilità .
    Alle 7 ero già  in dirittura di uscita, alle 9 ribaltavo l’impianto elettrico con un bel cappottone alle spalle… 👿 😈

    Comincio però a sentire il richiamo del calasole… 😉 niente alzatacce e comunque, atmosfera magica di pesca… ci si sente al + presto! Così collaudiamo assieme le 3000LD passate di mano! 😉

    #132279
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    Nel caso optassi per il calasole considerami autoinvitato 8)

    OT: Non ti ho avvisato lorenzo, perchè tra i mille lavori che ho da concludere, mi è rimasto il tempo solo per una veloce albata: sveglia alle 4:15, in acqua poco dopo le 5, appena risucivo ad avere un pò di visibilità .
    Alle 7 ero già  in dirittura di uscita, alle 9 ribaltavo l’impianto elettrico con un bel cappottone alle spalle… 👿 😈

    Comincio però a sentire il richiamo del calasole… 😉 niente alzatacce e comunque, atmosfera magica di pesca… ci si sente al + presto! Così collaudiamo assieme le 3000LD passate di mano! 😉

    Perfetto! al calasole si organizza,per quanto riguarda le tue folli albate considera che l’ora in cui tu ti immergi io sono in moto che sto tornando a casa per andarmene a dormire 😀 l’alba non fa per me 😥 Spero che ti ci trovi bene con queste pinne!

    #132280
    anto0peppe
    Partecipante

    @momy wrote:

    nn ho mai visto un sarago in tana…ma gli ho presi sempre al libero con grande soddisfazione

    eppure sai momy,
    l’ altro giorno in bassofondo intorno ai 2-3 metri ho visto un sarago in tana 😯 😯 😯 😯
    io sono rimasto attonito quasi incredulo e alla fine non ci credevo e infatti è scappato 👿 👿 👿
    il fatto è che trovarsi una preda del genere sarà  stato intorno al kilo e mezzo davanti
    a me che ho poca esperienza mi ha colto di sorpresa….
    😳 😳

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.