profondità di esercizio

Stai visualizzando 4 post - dal 31 a 34 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #132281
    Capitan Simon
    Partecipante

    Giuseppe, in effetti “sarebbe normalissimo” trovare i saraghi in tana!
    Momi si riferisce alla situazione ligure, dove la pressione della pesca in tana è ed è stata elevatissima (non fosse altro che per l’enorme bacino retrostante dei cacciasub lombardo-piemontesi che si riversano in liguria… sommandosi ai locali…).
    Mi avevano avvertito, e dopo un annetto posso confermarlo: quanto meno nelle zone da me frequentate i saraghi “seri” in tana sono un miraggio e quelli in acqua libera, fuggono alla velocità  della luce o spariscono nei labirinti inaccessibili delle franate artificiali e MAI si intanano in spacchi “cacciabili”. 😐 🙁
    Questo nel bassofondo, scendendo di profondità , oltre i 10 m non saprei, ma mi dicono non cambi un granchè… 😉

    #132282
    momy
    Partecipante

    capitano hai proprio detto bene, ma quando vedo un bel sarago insagolato mi sento bene,perchè son sicuro di aver fatto tutto bene,secondo me palestre come la liguria sono rare…esperienza personale sia in SARDEGNA visto che son sardo ed ho iniziato li,sia in CALABRIA dove nonostante siano smaliziati hai più possibilità  di cattura….cmq posso dire che quest’anno tutto sommato anche in liguria qualcosa in più c’è ma molto molto difficile…a pensare che il cefalo da 1kg pescato la scorsa settimana ha richiesto 1min e 20sec di apnea….

    #132283
    anto0peppe
    Partecipante

    no la cosa che mi stranizzava non era il fatto che il sarago era in tana ……
    ma il fatto che ancora non avevo mai visto una sarago in tana con i miei occhi!!!

    #132284
    sevenice
    Partecipante

    @momy wrote:

    capitano hai proprio detto bene, ma quando vedo un bel sarago insagolato mi sento bene,perchè son sicuro di aver fatto tutto bene,secondo me palestre come la liguria sono rare…esperienza personale sia in SARDEGNA visto che son sardo ed ho iniziato li,sia in CALABRIA dove nonostante siano smaliziati hai più possibilità  di cattura….cmq posso dire che quest’anno tutto sommato anche in liguria qualcosa in più c’è ma molto molto difficile…a pensare che il cefalo da 1kg pescato la scorsa settimana ha richiesto 1min e 20sec di apnea….

    😀 😀 😀 quale lato della calabria ???? 😀 😀 😀

    no perche’ lato tirreno ti potrei anche dare ragione ………….

    ma lato Ionio …………. i saraghi vanno in giro in scooter 😀 😀 😀 !!!!!

Stai visualizzando 4 post - dal 31 a 34 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.