PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › protezione orologio
- Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
tigrottosub.
-
AutorePost
-
3 Febbraio 2010 alle 22:44 #4595
aca83
Partecipanteragazzi qualcuno sa come posso creare la protezione per il display del mio edy 2 dato che in commercio nn lo trovo? grazie…
4 Febbraio 2010 alle 12:37 #173525v.p.argo
Partecipanteio la farei con una “calza” di neoprene da infilare nel cinturino, magari con un velcro per guardare il quadrante, oppure puoi incorporare nel neoprene un tondo di plexiglass non so, ci sarebbero 1000 modi 🙂
4 Febbraio 2010 alle 12:47 #173526Lefa
PartecipanteOppure comprane una qualsiasi per cellulari e la sagomi sulla forma del tuo quadrante..
4 Febbraio 2010 alle 21:03 #173527peppefisherman93
Partecipantehttp://www.nauticamancini.com/computermaresnemovarimodellilentediprotezione-p-751.html
ecco quello che cerchi….. 😉
4 Febbraio 2010 alle 23:15 #173528aca83
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
http://www.nauticamancini.com/computermaresnemovarimodellilentediprotezione-p-751.html
ecco quello che cerchi….. 😉
non è compatibile….
5 Febbraio 2010 alle 13:48 #173529peppefisherman93
Partecipantec’è scritto vari modelli… invia una mail e chiede se hanno quello che fa per te…. 😉 😉 😉
5 Febbraio 2010 alle 14:08 #173530Sparide
Partecipanteper proteggere l’orologio potresti usare un normale polsino da mettere sopra, unico problema sarebbe però che ogni volta che devi vedere il display devi comunque spostare il polsino.
Altrimenti il consiglio di Lefa mi sembra più che valido.6 Febbraio 2010 alle 12:41 #173531Lefa
PartecipanteMa quante paranoie! 😉
Una protezione, a parità di adesione vale l’altra, anche se trovassi l’originale la pagheresti molto di più!
Stai cercando quelle adesive o quelle da applicare con l’acqua?
Negli anni 90′, ero uso tra i miei coetanei incrociare uno di quei braccialettini sottili elastici a X sopra al quadrante per non graffiare la plastica degli Swatch, hai presente il metodo?7 Febbraio 2010 alle 10:38 #173532aca83
Partecipante@Lefa wrote:
Ma quante paranoie! 😉
Una protezione, a parità di adesione vale l’altra, anche se trovassi l’originale la pagheresti molto di più!
Stai cercando quelle adesive o quelle da applicare con l’acqua?
Negli anni 90′, ero uso tra i miei coetanei incrociare uno di quei braccialettini sottili elastici a X sopra al quadrante per non graffiare la plastica degli Swatch, hai presente il metodo?siiiiiiiiiiiiiiii vero, grazie mille….. mamma mia come ho fatto a nn pensarci prima….
17 Febbraio 2010 alle 15:07 #173533Capitan Simon
PartecipanteSe non faccio tardi in piscina, vedo di fare una foto già stasera al mio ultimo pasticcio fai da te… 🙄
Ma nel frattempo non rubatemi l’idea…Prendi un ritaglio di neoprene da 3 mm, meglio se foderato per avere più resistenza. Altrimenti nei vari negozi di rivendita gomma e guarnizioni trovi il semplice spaccato/spaccato.
Ne ritagli una striscia appena più larga del quadrante dell’orologio.
Ritaglia un’oblò in centro alla striscia, del diametro del quadrante dell’orologio.
Procurati del cellophane trasparente, flessibile ma robusto (certe buste per confezionare camicie o altri indumenti sono ottime!), il massimo è trovarne un tipo un poco “gommoso”.
Ci ritagli una finestrella a mò di vetro, un poco più larga dell’oblò, spalma poi l’indispensabile colla neoprenica sia sui bordi dell’oblò che della finestrella. Quando non appiccica più premi per bene.
Sempre con la colla neoprenica chiudi poi la striscia a creare un bracciale, adeguato al tuo polso “mutato” e guarnito dall’orologio.
Protezione semplice, a costo zero e tremendamente efficace! Protegge alla grande e una volta in acqua non limita affatto la visibilità dell’orologio. 😉21 Febbraio 2010 alle 11:25 #173534tigrottosub
Partecipante😯 😯 😯 😯
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.