PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › PROVA in acqua CAYMAN HF2 110
- Questo topic ha 42 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
spigolaro_1.
-
AutorePost
-
30 Settembre 2008 alle 8:34 #42498
sampei70
Partecipante@sevenice wrote:
@sampei70 wrote:
@sevenice wrote:
@zio frank wrote:
Seve ho necessità di farmi un 110 o 115. Ho letto le tue valutazioni sul tuo hf2,sul quale mi ero orientato e la cosa che mi messo un dubbio:
il caricamento sulla seconda tacca.
Infatti ho paura che se ci sono difficoltà già così, immagino cosa potrebbe essere con la staffa e la cam.
Avrei bisogno di qualche informazione supplementare da te su questo aspetto.
Son sicuro che mi farai sapere ciò di cui ho bisogno
Grazie.franco il problema principale …è che data la lunghezza del l fucile ..se come nel mio caso hai un asta con tacche … la cosa non è molto confortevole……
gia’ con un asta con pinnette la cosa cambia ………
comunque niente che possa pregiudicare piu’ di tanto staffe e fotocamera …..
PS è ovvio che la fotocamera è meglio che sia collocata leggermente sotto la linea degli elastici e non sopra ….. !!!!!
Ciao Sevenice.
Sarei orientato al HF2 da 82 cm. Cosa ne pensi visto che sarebbe il mio primo arbalete?guarda l’82………..per un neofita penso che si a perfetto ………
comunque il 90 date le caratteristiche di questo fucile non ti creerebbe tanti problemi…..fai una bella cosa se il posto dove peschi è prevalente limpido ….e ha spacchi di roccia profondi prendi il 90 …
se il posto dove peschi è prevalentemente torbido…. sabbia e roccia e spazi di tana angusti prendi l’82……
comunque vai tranquillo !!!!
Grazie mitico compaesano!
L’acqua è limpida e per ora pratico il bassofondo.
Mi consigli di attrezzarlo con mulinello e cambiare l’asta?30 Settembre 2008 alle 10:24 #42499sevenice
Partecipante@sampei70 wrote:
@sevenice wrote:
@sampei70 wrote:
@sevenice wrote:
@zio frank wrote:
Seve ho necessità di farmi un 110 o 115. Ho letto le tue valutazioni sul tuo hf2,sul quale mi ero orientato e la cosa che mi messo un dubbio:
il caricamento sulla seconda tacca.
Infatti ho paura che se ci sono difficoltà già così, immagino cosa potrebbe essere con la staffa e la cam.
Avrei bisogno di qualche informazione supplementare da te su questo aspetto.
Son sicuro che mi farai sapere ciò di cui ho bisogno
Grazie.franco il problema principale …è che data la lunghezza del l fucile ..se come nel mio caso hai un asta con tacche … la cosa non è molto confortevole……
gia’ con un asta con pinnette la cosa cambia ………
comunque niente che possa pregiudicare piu’ di tanto staffe e fotocamera …..
PS è ovvio che la fotocamera è meglio che sia collocata leggermente sotto la linea degli elastici e non sopra ….. !!!!!
Ciao Sevenice.
Sarei orientato al HF2 da 82 cm. Cosa ne pensi visto che sarebbe il mio primo arbalete?guarda l’82………..per un neofita penso che si a perfetto ………
comunque il 90 date le caratteristiche di questo fucile non ti creerebbe tanti problemi…..fai una bella cosa se il posto dove peschi è prevalente limpido ….e ha spacchi di roccia profondi prendi il 90 …
se il posto dove peschi è prevalentemente torbido…. sabbia e roccia e spazi di tana angusti prendi l’82……
comunque vai tranquillo !!!!
Grazie mitico compaesano!
L’acqua è limpida e per ora pratico il bassofondo.
Mi consigli di attrezzarlo con mulinello e cambiare l’asta?Si caro …..il mulinello SEMPRE !!!
Per il resto io sono favorevole nel provare sempre le attrezzature di serie e dopo averle usate per bene ………
provare a modificarle se qualcosa non ci piace ………
poi per qualsiasi cosa chiedi pure !!!8 Ottobre 2008 alle 21:33 #42500Dariowfr
PartecipanteGrande sevenice, mi sono molto serviti i tuoi consigli xche ero indeciso tra acquistarmi il vecchi hf e il nuovo hf2 sempre di misura 90 e montero penso un match 30 con sagola da 30 metri dici possa andare tanto io pratico l’agguato e cercavo un fucile che era manegevolissimo!!!
grazie per i consigli!!!12 Settembre 2009 alle 8:01 #42501Magu85
PartecipanteRiesumo questo vecchio post per chiedere consigli su questo bel fucile…
Dovrei comprare il mio primo arbalete e sono indeciso tra hf ed hf2…
Innanzitutto sai se l’hf2 può montare anche le gomme cressi??
Tra 90 e 100 c’è grande differenza?? io lo usarei per agguato e qualche aspetto ma se il 100 mi offre + potenza e gittata con la stessa manegevolezza prendo quest’ultimo…considera che è il mio primo arba.
avrei voluto la testata aperta ma non voglio spendere 200 e + euro per hf perchè altrimenti prenderei il gabbiano snake, la testata hf si può montare su hf2??avrebbe senso??
Sicuro che l’amico sevenice sarà esaustivo come sempre vi saluto 😉12 Settembre 2009 alle 11:48 #42502spigolaro_1
PartecipantePer Zio Frank e Tutti
Per caricare un arba lungo , basta realizzare un carichino con due ganci come il mio , è fantastico .
Per non parlare del fatto che grazie a questo carichino , gli elastici vengono trazionati in modo EQUIPARATO .
Il grande Maestro con il suo saber mi ha portato a realizzare questo carichino , che poi diventa variatore di potenza per tiri ravvicinati in tana (sul mio HF2 90 ) .
Ciao a tutti
15 Settembre 2009 alle 8:58 #42503sevenice
Partecipante@Magu85 wrote:
Riesumo questo vecchio post per chiedere consigli su questo bel fucile…
Dovrei comprare il mio primo arbalete e sono indeciso tra hf ed hf2…
Innanzitutto sai se l’hf2 può montare anche le gomme cressi??
Tra 90 e 100 c’è grande differenza?? io lo usarei per agguato e qualche aspetto ma se il 100 mi offre + potenza e gittata con la stessa manegevolezza prendo quest’ultimo…considera che è il mio primo arba.
avrei voluto la testata aperta ma non voglio spendere 200 e + euro per hf perchè altrimenti prenderei il gabbiano snake, la testata hf si può montare su hf2??avrebbe senso??
Sicuro che l’amico sevenice sarà esaustivo come sempre vi saluto 😉allora se ci riesci compra l’hf2 alla fine fa’ tutto meglio dell’hf ed è piu’ versatile ….
io uso il 110 come si vede dai video in tutte le condizioni e sono soddisfattissimo..il succo è questo il 90 è una vera lama e ci puoi fare quello che vuoi …. soprattutto se dove peschi tu capita spesso poca visibilita’…. è l’arma ideale
il 100 come è ovvio che sia ha piu’ gittata e potenza …ma tranquillo non parliamo di una prestazione molto differente… per contro ti chiede un filo di pratica in piu’ nelle manovre…
quello che si spara con un 100 al 90 % si riesce a sparare anche con un 90 ….
l’importante è configurare bene i fucilips non penso ci siano problemi con le gomme cressi …ma la morte dell’hf2 soprattutto se 90 è circolare e asta da 6 !!!
comunque puoi divertirti a smanettare a tuo piacimento !!
ps non farti fregare sui prezzi ….
ciao15 Settembre 2009 alle 9:42 #42504Magu85
Partecipante@sevenice wrote:
allora se ci riesci compra l’hf2 alla fine fa’ tutto meglio dell’hf ed è piu’ versatile ….
io uso il 110 come si vede dai video in tutte le condizioni e sono soddisfattissimo..il succo è questo il 90 è una vera lama e ci puoi fare quello che vuoi …. soprattutto se dove peschi tu capita spesso poca visibilita’…. è l’arma ideale
il 100 come è ovvio che sia ha piu’ gittata e potenza …ma tranquillo non parliamo di una prestazione molto differente… per contro ti chiede un filo di pratica in piu’ nelle manovre…
quello che si spara con un 100 al 90 % si riesce a sparare anche con un 90 ….
l’importante è configurare bene i fucilips non penso ci siano problemi con le gomme cressi …ma la morte dell’hf2 soprattutto se 90 è circolare e asta da 6 !!!
comunque puoi divertirti a smanettare a tuo piacimento !!
ps non farti fregare sui prezzi ….
ciaoPer il 90 dici circolare singolo?? Che diametro??
è possibile smontare il supporto per gli elastici paralleli??
Per quanto riguarda i prezzi su internet al di sotto dei 140 non l’ho trovato e penso che questo sia il prezzo + basso…ma la seconda impugnatura e il mulinello mi pare di capire che sono da comprare a parte, no??
Cmq grazie per il consiglio 😉17 Settembre 2009 alle 13:06 #42505Ron
Partecipante@sevenice wrote:
all’inizio muovendolo in acqua …penso : eppure non noto grosse differenze … ma poi mi sveglio e mi ricordo che tra le mani ho un 110 e non un 90 ……….. quindi il fatto di equiparare leprestazioni di un fucile molto piu’ corto la dice lunga !!!
IL fucile di misura esagerata …è stato usato appositamente con acqua abbastanza torbida e lieve risacca …. proprio per verificarne l’utilizzo in condizioni limite per la sua lunghezza ….ed il risultato è stato stupefacente !!!
non è chiara una cosa, per poter fare un confronto lasciando stare la lunghezza differente, hai maneggiato entrambi i fucili nello stesso modo??
cio solitamente i fucili come il 90 si amneggiano con braccio teso nel libero, mentre glia ltri più lunghi si piega il gomito stendendolo più nella fase di puntamento,
adesso se tu hai piegato il gomito nel 110 e nel 90 lo hai tenuto disteso, non sono equiparabili tra loro le prove e quindi non avrebbe così brandeggio in più rispetto all’ hf17 Settembre 2009 alle 16:39 #42506Melito
Partecipante@spigolaro_1 wrote:
Per Zio Frank e Tutti
Per caricare un arba lungo , basta realizzare un carichino con due ganci come il mio , è fantastico .
Per non parlare del fatto che grazie a questo carichino , gli elastici vengono trazionati in modo EQUIPARATO .
Il grande Maestro con il suo saber mi ha portato a realizzare questo carichino , che poi diventa variatore di potenza per tiri ravvicinati in tana (sul mio HF2 90 ) .
Ciao a tutti
Mi potresti far vedere questa tua opera per favore…mi servirebbe..e magari mi dici come hai fatto a crearlo passo passo,e che strumenti hai utilizzato…Grazie mille spigolaro!
18 Settembre 2009 alle 13:56 #42507sevenice
Partecipante@Magu85 wrote:
@sevenice wrote:
allora se ci riesci compra l’hf2 alla fine fa’ tutto meglio dell’hf ed è piu’ versatile ….
io uso il 110 come si vede dai video in tutte le condizioni e sono soddisfattissimo..il succo è questo il 90 è una vera lama e ci puoi fare quello che vuoi …. soprattutto se dove peschi tu capita spesso poca visibilita’…. è l’arma ideale
il 100 come è ovvio che sia ha piu’ gittata e potenza …ma tranquillo non parliamo di una prestazione molto differente… per contro ti chiede un filo di pratica in piu’ nelle manovre…
quello che si spara con un 100 al 90 % si riesce a sparare anche con un 90 ….
l’importante è configurare bene i fucilips non penso ci siano problemi con le gomme cressi …ma la morte dell’hf2 soprattutto se 90 è circolare e asta da 6 !!!
comunque puoi divertirti a smanettare a tuo piacimento !!
ps non farti fregare sui prezzi ….
ciaoPer il 90 dici circolare singolo?? Che diametro??
è possibile smontare il supporto per gli elastici paralleli??
Per quanto riguarda i prezzi su internet al di sotto dei 140 non l’ho trovato e penso che questo sia il prezzo + basso…ma la seconda impugnatura e il mulinello mi pare di capire che sono da comprare a parte, no??
Cmq grazie per il consiglio 😉* IL diametro del circolare è una cosa personale:
un mio amico usa asta da 6 ed elastico da 19 …
io uso asta da 6 ed elastico da 17.5….
devi provare tu con cosa ti trovi meglio e soprattutto devi adattare il setting al pesce che vuoi insidiare !!!* 140 senza mulinello e seconda impugnatura non è male (impugnatura e mulinello sono a parte )!!!
*nell’hf2 è possibile smontare praticamente tutto….
– ponticello sulla testata
– struttura per gli elastici in linea …18 Settembre 2009 alle 14:00 #42508sevenice
Partecipante@Ron wrote:
@sevenice wrote:
all’inizio muovendolo in acqua …penso : eppure non noto grosse differenze … ma poi mi sveglio e mi ricordo che tra le mani ho un 110 e non un 90 ……….. quindi il fatto di equiparare leprestazioni di un fucile molto piu’ corto la dice lunga !!!
IL fucile di misura esagerata …è stato usato appositamente con acqua abbastanza torbida e lieve risacca …. proprio per verificarne l’utilizzo in condizioni limite per la sua lunghezza ….ed il risultato è stato stupefacente !!!
non è chiara una cosa, per poter fare un confronto lasciando stare la lunghezza differente, hai maneggiato entrambi i fucili nello stesso modo??
cio solitamente i fucili come il 90 si amneggiano con braccio teso nel libero, mentre glia ltri più lunghi si piega il gomito stendendolo più nella fase di puntamento,
adesso se tu hai piegato il gomito nel 110 e nel 90 lo hai tenuto disteso, non sono equiparabili tra loro le prove e quindi non avrebbe così brandeggio in più rispetto all’ hfron è naturale che quando una persona ha un fucile in mano … che sia 75 o 110 …..
fara’ di tutto per utilizzare il fucile al meglio …
in determinati casi anche un 75 …. viene tirato indietro ….
la morale è che l’hf2 come fusto si muove molto piu’ velocemente del hf ….e questo succede gia paragonando quest’ultimo con misure superiori del’hf2…a parita’ di misura per brandeggio non ci sarebbe nemmeno gusto a fare il paragone !!!
18 Settembre 2009 alle 19:14 #42509spigolaro_1
PartecipanteX Melito spero di essere utile :
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1048_8a59df71600ff58b93d5fa135cdd87ba.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.