purtroppo è successo l’impensabile (riparazione muta)

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute purtroppo è successo l’impensabile (riparazione muta)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #246736
    sub1
    Partecipante

    hai le forbici al posto delle mani? 😆 😆 😆

    usa il tubetto che hai di neoprene liquido,se hai un pennellino,spalma la colla in entrambi i lati,aspetta qualche minuto,e unisci i due lembi,e stringi come se volessi dare dei pizzicotti,falla asciugare per bene e sei apposto…. 😉

    #246737
    giaco
    Partecipante

    pensa che subito dopo sono corso in bagno a tagliarmi le unghie.
    dici che basta fare cosi? non rischio di “indebolire” la parte e tirando nella vestizione di strappare la zona intorno?
    inoltre su internet ho letto di rimedi con mix di trielina a altre robe. invece mi basta il mastice per mute che ho già  a casa? (seac sub)

    scusate ma sono veramente in PARANOIA inoltre proprio stasera ho il corso di apnea…
    Sub1, dopo che ho messo il mastice devo stringere come dando un pizzicotto? quindi il neoprene lo metto solo dentro il taglio non intorno e fuori?se non ho un pennellino?

    #246738
    sub1
    Partecipante

    @giaco wrote:

    pensa che subito dopo sono corso in bagno a tagliarmi le unghie.
    dici che basta fare cosi? non rischio di “indebolire” la parte e tirando nella vestizione di strappare la zona intorno?
    inoltre su internet ho letto di rimedi con mix di trielina a altre robe. invece mi basta il mastice per mute che ho già  a casa? (seac sub)

    scusate ma sono veramente in PARANOIA inoltre proprio stasera ho il corso di apnea…
    Sub1, dopo che ho messo il mastice devo stringere come dando un pizzicotto? quindi il neoprene lo metto solo dentro il taglio non intorno e fuori?se non ho un pennellino?

    deve essere un lavoro pulito,non c’é bisogno che abbondi con la colla….la colla deve essere messa solo nelle 2 parti che si sono aperte,poi ti assicuri che toccandola con le dita non attacca,quindi dopo pochi minuti,stringi le due parti dando dei pizzicotti,tieni premuto per qualche minuto e basta,poi la lasci asciugare per bene….certo se ti occorre stasera sarebbe meglio avere un altra muta,questa puoi utilizzarla almeno l’indomani…..
    e ovvio che devi essere sempre delicato sia nella vestizione che svestizione….

    #246739
    SARDENTICE81
    Moderatore

    segui tranquillamente i consigli di sub1 e non preoccuparti, non sarà  l’ultima volta che dovrai fare dei piccoli ritocchi alla muta, ma con i mastici specifici, tipo seac o cressi le riparazioni son facili e resistenti 😉

    stai sereno 😀

    #246740
    giaco
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    deve essere un lavoro pulito,non c’é bisogno che abbondi con la colla….la colla deve essere messa solo nelle 2 parti che si sono aperte,poi ti assicuri che toccandola con le dita non attacca,quindi dopo pochi minuti,stringi le due parti dando dei pizzicotti,tieni premuto per qualche minuto e basta,poi la lasci asciugare per bene….certo se ti occorre stasera sarebbe meglio avere un altra muta,questa puoi utilizzarla almeno l’indomani…..
    e ovvio che devi essere sempre delicato sia nella vestizione che svestizione….

    ultime domande poi non ti rompo piu, solo che stasera quando la riparerò voglio essere sicuro di ciò che faccio 😕

    io devo prima passare la colla all’interno dello strappo nei due lati ok? il tutto senza farli toccare. poi devo assicurarmi che non si attacchi alle dita e le unisco? ma quindi se non mi si attacca alle dita come fanno ad attaccarsi i due lati??
    inoltre per mettere la colla solo nelle due parti aperte come faccio devo “aprire” completamente il taglio magari con delle pinze di quelle per i panni?? dalla foto vedrai che il taglio non è lineare è più uno strappo quindi irregolare.
    inotlre sul web ho letto che alcuni danno un doppio strato (??).
    insomma come avrai capito non ci sto capendo nulla….

    #246741
    Fulvio57
    Partecipante

    Vai tranquillo, non avrai problemi. Tieni aperti i due tagli con il pollice dall’interno, spalmi poco neoprene liquido all’interno dei tagli, soffi fino a quando il neoprene liquido non opacizza, a questo punto pinzi con le dita per una ventina di secondi ed è fatta. Volendo, dopo qualche giorno puoi ricoprire con altro neoprene, ma lo ritengo inutile. 😉

    #246742
    sub1
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Vai tranquillo, non avrai problemi. Tieni aperti i due tagli con il pollice dall’interno, spalmi poco neoprene liquido all’interno dei tagli, soffi fino a quando il neoprene liquido non opacizza, a questo punto pinzi con le dita per una ventina di secondi ed è fatta. Volendo, dopo qualche giorno puoi ricoprire con altro neoprene, ma lo ritengo inutile. 😉

    😉

    #246743
    rendilor
    Partecipante

    @giaco wrote:

    la butto via?

    Se la butti, dimmi dove… 😉

    #246744
    giaco
    Partecipante

    @rendilor wrote:

    @giaco wrote:

    la butto via?

    Se la butti, dimmi dove… 😉

    😆

    #246745
    steve86
    Partecipante

    Ti stavo per consigliare le pinze per appendere i panni ma poi ho visto che ci hai pensato da solo 😀 usa una di quelle per tenere aperto il taglio e mettici il neoprene liquido che hai, poi prosegui come ti hanno consigliato. Ho riparato diverse volte le mute con questo sistema per tagli analoghi. E penso che il fatto che il taglio sia irregolare è meglio perchè se fosse regolare (come un taglio di forbici) avrebbe una tenuta meno sicura. Se avessi buttato la muta ogni volta che è capitata una cosa del genere ne avrei dovuto comprare 200! 😀 Facci sapere come va a finire 😉

    P.S.: Prima di andare in acqua o quando maneggi la muta ricorda di tagliare le unghie. Io addirittura una volta tagliate se devo andare a pesca lo stesso giorno smusso i bordi con una lima! (Lo so, non è una cosa molto virile 😆 ma funziona! 😉 )

    #246746
    giaco
    Partecipante

    vi ringrazio tutti in anticipo….

    stasera provo e vi farò sapere…..

    incorciate le dita per me!!

    #246747
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @giaco wrote:

    vi ringrazio tutti in anticipo….

    stasera provo e vi farò sapere…..

    incorciate le dita per me!!

    stai tranquillo, una volta fatta la prima riparazione, il resto sarà  ordinaria manutanzione… lo stesso procedimento ti potrà  tornare utile anche per rinforzare le incollature che qualche volta possono cedere

    #246748
    Fulvio57
    Partecipante

    @giaco wrote:

    vi ringrazio tutti in anticipo….

    stasera provo e vi farò sapere…..

    incorciate le dita per me!!

    …Alle quali avremo tagliate le unghia 😀

    #246749
    giaco
    Partecipante

    allora ragazzi, ieri sera mi sono preparato e tutto ed ho agito.
    premetto subito che dopo aver letto tutti i vostri consigli mi venisse più semplice. infatti il neoprene liquido non l’ho trovato così facile da gestire.
    cmq è andata benino. non ho messo molto liquido, ne è bastato veramente poco, è normale?
    ho tappato gli strappi e ora sebrano abbastanza uniformi.
    stasera magari ci ripasso sopra e con un pennellino spalmo il tutto in una zona più ampia, che dite?

    grazie a tutti. speriamo regga…

    #246750
    sub1
    Partecipante

    @giaco wrote:

    allora ragazzi, ieri sera mi sono preparato e tutto ed ho agito.
    premetto subito che dopo aver letto tutti i vostri consigli mi venisse più semplice. infatti il neoprene liquido non l’ho trovato così facile da gestire.
    cmq è andata benino. non ho messo molto liquido, ne è bastato veramente poco, è normale?
    ho tappato gli strappi e ora sebrano abbastanza uniformi.
    stasera magari ci ripasso sopra e con un pennellino spalmo il tutto in una zona più ampia, che dite?

    grazie a tutti. speriamo regga…

    va bene….non e’necessario che la passi fuori,anche perche’mettendola di volta in volta si va togliendo,l’importante e fare aderire bene le due parti….falla asciugare bene…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.