PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Purtroppo un altro lutto…
- Questo topic ha 37 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Max.
-
AutorePost
-
29 Maggio 2013 alle 13:37 #306685
dallisotto
Partecipante@sub1 wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Non ho informazioni certe, ma se si analizza il fatto che si è immerso verso le 15,40, è probabile che avesse pranzato da un paio d’ore. Non credo alle fatidiche 3 ore “assolute” da aspettare per immergersi, il metabolismo varia da individuo ad individuo..
Quest’estate è morto un altro ragazzo in una situazione simile. Si era sentito male, era stato accompagnato a riva da uno dei compagni di battuta. Al loro ritorno, l’amico era deceduto. Si parlò di congestione, ma non sono da escludere altre cause.
Questa è una tragedia forse evitabile. Non si è trattato di sincope, di rete o di essere rimasto incastrato fra le roccie. Può capitare un infarto, un ictus o qualche altro ca**o di imprevisto, ma non una congestione……a da quando sono bambino che sento dire dai miei genitori o dai miei parenti devono passare 3 ore prima di farti il bagno,alla fine che sia una cosa esatta o meno non lo so sta di fatto che io la mattina non mangio nulla prima di andare a pesca,solo un caffe’,perche’penso sempre a queste parole…come si suol dire meglio prevenire che curare..
E’ molto soggettivo, ma non mi pare una buona pratica la tua, quella del digiuno.
Il caffè poi è l’ultima cosa che dovresti prendere prima di andare in mare.
Aumenta i battiti, quindi bruci ossigeno.29 Maggio 2013 alle 14:40 #306686sub1
Partecipante@dallisotto wrote:
@sub1 wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Non ho informazioni certe, ma se si analizza il fatto che si è immerso verso le 15,40, è probabile che avesse pranzato da un paio d’ore. Non credo alle fatidiche 3 ore “assolute” da aspettare per immergersi, il metabolismo varia da individuo ad individuo..
Quest’estate è morto un altro ragazzo in una situazione simile. Si era sentito male, era stato accompagnato a riva da uno dei compagni di battuta. Al loro ritorno, l’amico era deceduto. Si parlò di congestione, ma non sono da escludere altre cause.
Questa è una tragedia forse evitabile. Non si è trattato di sincope, di rete o di essere rimasto incastrato fra le roccie. Può capitare un infarto, un ictus o qualche altro ca**o di imprevisto, ma non una congestione……a da quando sono bambino che sento dire dai miei genitori o dai miei parenti devono passare 3 ore prima di farti il bagno,alla fine che sia una cosa esatta o meno non lo so sta di fatto che io la mattina non mangio nulla prima di andare a pesca,solo un caffe’,perche’penso sempre a queste parole…come si suol dire meglio prevenire che curare..
E’ molto soggettivo, ma non mi pare una buona pratica la tua, quella del digiuno.
Il caffè poi è l’ultima cosa che dovresti prendere prima di andare in mare.
Aumenta i battiti, quindi bruci ossigeno.si ma entrando a mare all’alba non posso mangiare…
29 Maggio 2013 alle 14:51 #306687Fulvio57
Partecipante..Perchè mai ?? Fette biscottate con miele o marmellata ( carboidrati e calorìe di facile assimilazione) , snack tipo Mars ( cioccolata = calorìe) barrette energetiche ecc.ecc…
Non assumendo ne calorie ne carboidrati ma solo un caffè, non da sufficienti energie per una battuta di pesca che, come tutti dovrebbero sapere, consuma notevolmente le nostre forze.29 Maggio 2013 alle 15:03 #306688sub1
Partecipante@Fulvio57 wrote:
..Perchè mai ?? Fette biscottate con miele o marmellata ( carboidrati e calorìe di facile assimilazione) , snack tipo Mars ( cioccolata = calorìe) barrette energetiche ecc.ecc…
Non assumendo ne calorie ne carboidrati ma solo un caffè, non da sufficienti energie per una battuta di pesca che, come tutti dovrebbero sapere, consuma notevolmente le nostre forze.gia’..stanca molto…grazie dei consigli vediamo alla prossima uscita di fare rifornimento prima 🙂 😉
29 Maggio 2013 alle 15:48 #306689DENTEX70
Moderatore🙁
30 Maggio 2013 alle 16:04 #306690zio frank
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…E’ la convinzione che non succederà mai a noi, che porta a sottovalutare i rischi che si corrono.
Io penso che una delle cause di queste morti sia proprio questa Fulvio: la sottovalutazione dei rischi. Sono stato giovane anch’io e allora mi sentivo molto più invincibile di adesso. Questo mi portava a rischiare molto più. Oggi ogni volta che mi immergo penso che possa essere l’ultima quindi se posso evitare di strafare lo faccio. Detto questo, nel caso di specie può anche essersi trattato di un malore ma qua mi chiedo: ma tutti i malori vengono sempre quando si pesca??? E’ rarissimo leggere infatti di persone che muoiono in autostrada perchè “colti da malore”…!! Comunque vorrei non leggere mai queste notizie perchè mi lasciano dentro un dolore forte in quanto mi immedesimo nel collega e rivedo quegli ultimi istanti della sua vita come se fossero i miei.
Riposi in pace e condoglianze ai suoi cari.6 Giugno 2013 alle 13:08 #306691Max
Moderatore@Fulvio57 wrote:
..Perchè mai ?? Fette biscottate con miele o marmellata ( carboidrati e calorìe di facile assimilazione) , snack tipo Mars ( cioccolata = calorìe) barrette energetiche ecc.ecc…
Non assumendo ne calorie ne carboidrati ma solo un caffè, non da sufficienti energie per una battuta di pesca che, come tutti dovrebbero sapere, consuma notevolmente le nostre forze.Assolutamente d’accordo.
Quando vado a pesca la mattina e prevedo una lunga battuta faccio una abbondante e ricca colazione -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.