Quale fiocina montare?

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #233140
    dolphin81
    Partecipante

    5 punte!!!

    #233141
    GioL@br@x
    Partecipante

    io ti consiglio il buon vecchio e caro 4 punte! il miglior compromesso per tane non troppo impervie e strette.. al massimo scendi a 3 punte :thumbleft:

    #233142
    capitanonemo
    Partecipante

    @GioL@br@x wrote:

    io ti consiglio il buon vecchio e caro 4 punte! il miglior compromesso per tane non troppo impervie e strette.. al massimo scendi a 3 punte :thumbleft:

    ancora non ho visto una fiocina a 2 punte 😀 😀
    comunque anch io sono per la 5 punte….

    #233143
    genny
    Partecipante

    4 punte in modo tale che puoi pescare anche in tane più strette

    #233144
    Nantix
    Partecipante

    Io volevo quella a tre punte con alette per SPArare in tane strette e avere le alette per non perdere i cefali sopra il kg il 5 punte con la reazione violenta che hanno regge??

    #233145
    steff0
    Partecipante

    che differenza fra tra un arpione filettato e una fiocina in tana?

    #233146
    capitanonemo
    Partecipante

    @steff0 wrote:

    che differenza fra tra un arpione filettato e una fiocina in tana?

    Principalmente dipende dalle prede…se peschi a cernie evita di usare la fiocina 😈

    #233147
    conpassopesante
    Partecipante

    mmm io sono sempre per le 3 punte, però effettivamente se pernsi di trovarti davanti cefali da chilo rischi, in ogni caso le 5 punte secondo me sono troppo pesanti e devastano il pesce, devo dire che sono stato molto d’aiuto 😀 😀 😀

    #233148
    GioL@br@x
    Partecipante

    l’altro giorno ero in un negozio di pesca e mi sono fermato ad analizzare le varie fiocine e arpioni… be sinceramente faccio un passo in dietro e dico che un 3 punte per sparare a grossi cefali o pescare a razzolo tra una tana e uno spacco va piu che bene! il 4 o il 5 punte li vedo piu appropiati a tane profonde con prede impegnative come grosse cernie :mrgreen: :mrgreen:

    #233149
    Nantix
    Partecipante

    Ma non voglio usare il tre punte normale ma il tre punte CON LE ALETTE!!!
    x avere la velocità  del tre punte ma una buona tenuta credo sia il compromesso migliore no?

    #233150
    capitanonemo
    Partecipante

    @Nantix wrote:

    Ma non voglio usare il tre punte normale ma il tre punte CON LE ALETTE!!!
    x avere la velocità  del tre punte ma una buona tenuta credo sia il compromesso migliore no?

    le alette su fiocina non fanno molto..fidati che quando una bella preda si “agita” per cercare di liberarsi, può riuscirci benissimo!!

    #233151
    GioL@br@x
    Partecipante

    nantix è indifferente se hai le alette o no! quando peschi in tana il pesce lo secchi subito! con un minimo di accortezza indirizzi il tiro su zone come la testa, così da fulminarlo! bene o male quando peschi in tana hai un range di tempo che ti permette di mirare con molta acuratezza! e anche se cosi non fosse fidati che una fucilata in tana con una fiocina a 3 punte, secondo che fucile usi, il pesce rischi di tirarlo fuori a pezzi!!! :mrgreen: :mrgreen:

    #233152
    Monser
    Partecipante

    @GioL@br@x wrote:

    nantix è indifferente se hai le alette o no! quando peschi in tana il pesce lo secchi subito! con un minimo di accortezza indirizzi il tiro su zone come la testa, così da fulminarlo! bene o male quando peschi in tana hai un range di tempo che ti permette di mirare con molta acuratezza! e anche se cosi non fosse fidati che una fucilata in tana con una fiocina a 3 punte, secondo che fucile usi, il pesce rischi di tirarlo fuori a pezzi!!! :mrgreen: :mrgreen:

    Immagino tu stia scherzando………

    Torno IT: il problema non è 3, 4, 5 con o senza alette, ogni soluzione è valida, va fatta un’analisi preliminare.
    1) quanto sono larghi gli spacchi passanti?
    –> piccoli –> 3 punte
    –> non piccoli –> 4 o 5 punte (ma io la 5 punte la faccio passare anche nella cruna dell’ago…..)
    2) Quanto sono profondi?
    –> poco profondi –> 4 o 5 punte con riduttore di potenza
    –> profondi –> 3 punte oppure 4, 5 punte con fucile molto carico
    3) Qual’è la taglia media?
    –> piccoli –> 3 punte con riduttore di potenza
    –> medio-grandi –> 4 o 5 punte

    Non ho citato il discorso delle alette, perché il problema è duplice: se prendi un pesce grande, quello si sbatte come un dannato (a meno di beccarlo in testa), quindi le alette ti aiutano a non farlo sfiocinare (ma se lo prendi in coda, non serve a nulla). Se prendi pesci medio-piccoli, allora le alette non fanno altro che infierire su un corpo già  profondamente martoriato dalla fiocina (indipendentemente dal numero di punte).

    Conclusioni (personali): l’ottimale è 5 punte, se si amano le alette, solo quelle sulla punta centrale!!!! 5 punte perché il tiro in tana passante è sempre un terno al lotto, la superficie utile offerta dalle 5 punte è massima, e più punte si conficcano, minore è la probabilità  di sfiocinamento.

    #233153
    simoncinorm
    Partecipante

    Allora con la quattro punte puoi infilarti meglio nei buchi più stretti, anche con la cinque alla fine ce la fai ma con qualche problema, magari vedi una tana con imboccatura larga, spari però poi la tana si stringe di botto e rischi di spaccare la fiocina, poi dipende dove peschi, per esempio nel Lazio ti consiglio una quattro punte, mentre in Sardegna o Sicilia tipo, che ci sono tante molto grandi ti consiglio una 5 punte (parlando di arbalete) altrimenti con l’oleo i pesci li macelli 😀

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.