PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Quando una retromarcia….Eban distrutto
- Questo topic ha 28 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
tony75.
-
AutorePost
-
3 Settembre 2013 alle 16:10 #314455
solinasdModeratoreNoooooooooo 😯 😯
Diciamo che nella tragedia ti è andata bene… 😉 vedrai che si potrà riparare 8)
3 Settembre 2013 alle 16:22 #314456
lorenzino82PartecipanteNuuuuuuuuuuuuu!!! 😯 ma che cazz????? 😯
E nella disgrazia, ti è andata pure bene…..3 Settembre 2013 alle 16:47 #314457
SARDENTICE81Moderatore@solinasd wrote:
Noooooooooo 😯 😯
Diciamo che nella tragedia ti è andata bene… 😉 vedrai che si potrà riparare 8)
sono d’accordo…
Antonino, molti di noi, anche chi non ne possiede uno, abbiamo un affetto particolare per quei fucili
ma nella sfortuna se i danni sono solo quelli della foto sei stato firtunato, qualcuno che se la cava con il legno dovrebbe sitemarti l’appoggio sternale e di questa brutta giornata resterà solo una piccola cicatrice sull’ebansperiamo bene 😉
3 Settembre 2013 alle 17:10 #314458
FELIXPartecipanteEffettivamente poteva andare peggio,ma credo si riesca a sistemare senza problemi.A me sarebbe venuto un colpo.
3 Settembre 2013 alle 17:52 #314459
vikingoPartecipante…pensavo peggio… in mani esperte tornerà come nuovo! i pesci avranno qualche giorno di respiro 😀
3 Settembre 2013 alle 18:44 #314460
AntodepPartecipanteSpero si possa riparare!
P.A. tu con la macchina hai rotto il fucile, io tanti anni fa con un fucile ho rotto la macchina
😈3 Settembre 2013 alle 20:02 #314461
MAURO650CSPartecipanteLa colla “maestro d’ascia” combinata a sapienti mani fa miracoli. àˆ un danno da poco e che comunque non ne compromette la balistica. Ti è andata di lusso. Il fucile tornerà come nuovo, anzi meglio , visto che solitamente la colla che si adopera per questi danni è più dura del legno. 😉
3 Settembre 2013 alle 20:20 #314462
Max60PartecipanteNon è un grosso danno…con un po di colla epossidica e un po di stucco tornerà come nuovo! 😉
3 Settembre 2013 alle 20:38 #314463
elsaragonPartecipanteCome ti capisco benissimo per l’affetto(io ho un idro) per questi fucili ottimi davvero e soprattutto introvabili..unico neo,se così si può definire, è a mio parere proprio ma parte che ti si è rotta,troppo sottile a prescindere dall’incidente… tranquillo che qualcuno riuscirà a sistemarlo..
3 Settembre 2013 alle 23:18 #314464
dolphin81PartecipanteGrazie a tutti per il supporto morale….speriamo bene!! 🙄
4 Settembre 2013 alle 5:08 #314465Nikodemus
MembroAnto , credimi mi è venuto male per te!!! dalla foto in piccolo , sembrava un cumulo di schegge 🙁
tranquillo , portalo da qualcuno di cui ti fidi e sappia lavorare scafi marini in legno, con la resina epoxy , tornerà più forte e bello di prima 😉 . quando il materiale è buono , in questo caso mogano , la riparazione è più facile..
un abbraccio ragazzo…4 Settembre 2013 alle 7:06 #314466
corsarosardoPartecipantePOtresti ripararlo tu stesso, prepara una miscela di resina e la polvere di legno, lo puoi ricostruire, se fosse stato il fusto sarebbe stato diverso!
4 Settembre 2013 alle 7:08 #314467
corsarosardoPartecipante@Antodep wrote:
Spero si possa riparare!
P.A. tu con la macchina hai rotto il fucile, io tanti anni fa con un fucile ho rotto la macchina
😈Questa penso debba essere raccontata!
4 Settembre 2013 alle 7:47 #314468
MR CarbonPartecipanteNooooo 🙁
Anche se sono d accordo con gli altri che si puo riparare….
4 Settembre 2013 alle 9:00 #314469
GUAZA lo iettatorePartecipantese t serve un aiuto per fare il rosario io c sono!!
Vabe dici che non si possa aggiustare?? magari si lavora bene si innesta un’altro pezzo di legno, con spine ecc.
Dai che si risolve!! male che vada l’inverno e alle porte!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.