PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Quanta aria?
- Questo topic ha 29 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2014 alle 11:00 #329275
Fabio70
PartecipanteCi sono delle differenze abissali e madornali (e assurdamente inspiegabili… 😯 ) fra i valori della serie Sten, medi, mini e minimini (canna 13, ovviamente…) e quelli della serie Jet…i valori fra loro devono essere identici…visto che il volume interno è IDENTICO! Mah…misteri dell’ignoto… 🙄 😀
P.S: ma quali saranno i valori esatti??? Quelli della serie Sten o quelli della serie Jet…??? Machissenefrega… 😀 Io ho sempre caricato i miei a “braccio”… 😉
30 Luglio 2014 alle 1:15 #329276lorenzino82
Partecipante@Fabio70 wrote:
Ci sono delle differenze abissali e madornali (e assurdamente inspiegabili… 😯 ) fra i valori della serie Sten, medi, mini e minimini (canna 13, ovviamente…) e quelli della serie Jet…i valori fra loro devono essere identici…visto che il volume interno è IDENTICO! Mah…misteri dell’ignoto… 🙄 😀
P.S: ma quali saranno i valori esatti??? Quelli della serie Sten o quelli della serie Jet…??? Machissenefrega… 😀 Io ho sempre caricato i miei a “braccio”... 😉
Ti eri allenato parecchio con altro eh???? Maiale che non sei altro…..guarda che si rimane ciechi e non si va in paradiso…..
30 Luglio 2014 alle 8:21 #329277Fabio70
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@Fabio70 wrote:
Ci sono delle differenze abissali e madornali (e assurdamente inspiegabili… 😯 ) fra i valori della serie Sten, medi, mini e minimini (canna 13, ovviamente…) e quelli della serie Jet…i valori fra loro devono essere identici…visto che il volume interno è IDENTICO! Mah…misteri dell’ignoto… 🙄 😀
P.S: ma quali saranno i valori esatti??? Quelli della serie Sten o quelli della serie Jet…??? Machissenefrega… 😀 Io ho sempre caricato i miei a “braccio”... 😉
Ti eri allenato parecchio con altro eh???? Maiale che non sei altro…..guarda che si rimane ciechi e non si va in paradiso…..
Ahahahahahahahah!!! Da ragazzino :binky: mi allenavo come dici…poi… :downtown: Che :pottytrain5: che sei!!! Ahahahahahahah!!!
30 Luglio 2014 alle 14:48 #329278makkiat
Partecipante@Fabio70 wrote:
Ci sono delle differenze abissali e madornali (e assurdamente inspiegabili… 😯 ) fra i valori della serie Sten, medi, mini e minimini (canna 13, ovviamente…) e quelli della serie Jet…i valori fra loro devono essere identici…visto che il volume interno è IDENTICO! Mah…misteri dell’ignoto… 🙄 😀
P.S: ma quali saranno i valori esatti??? Quelli della serie Sten o quelli della serie Jet…??? Machissenefrega… 😀 Io ho sempre caricato i miei a “braccio”… 😉
…credo siano quelli della serie jet, a rigor di logica la serie sten 13 e la serie sten 11 hanno volumi interni diversi e quindi numero di pompate diverso (inferiore per il 13) per raggiungere la stessa pressione. 8)
30 Luglio 2014 alle 16:24 #329279Fabio70
Partecipante@makkiat wrote:
@Fabio70 wrote:
Ci sono delle differenze abissali e madornali (e assurdamente inspiegabili… 😯 ) fra i valori della serie Sten, medi, mini e minimini (canna 13, ovviamente…) e quelli della serie Jet…i valori fra loro devono essere identici…visto che il volume interno è IDENTICO! Mah…misteri dell’ignoto… 🙄 😀
P.S: ma quali saranno i valori esatti??? Quelli della serie Sten o quelli della serie Jet…??? Machissenefrega… 😀 Io ho sempre caricato i miei a “braccio”… 😉
…credo siano quelli della serie jet, a rigor di logica la serie sten 13 e la serie sten 11 hanno volumi interni diversi e quindi numero di pompate diverso (inferiore per il 13) per raggiungere la stessa pressione. 8)
Makk, sai che non ci avevo fatto caso che i valori della serie Sten (13) erano identici a quelli della serie 11? 🙄 bravo! 😉 Allora hanno riportato erroneamente i valori della serie Sten 11 sulla serie Sten 13…
30 Luglio 2014 alle 16:40 #329280DENTEX70
ModeratoreAvete notato quanta differenza tra lo sten11 e il cyrano evo hf ? vi avevo detto che il nuovo cyrano HF mi aveva colpito per le prestazioni pur non usandolo col sottovuoto. Adesso che è a pezzi e ho visto che non ha nessun segreto o magia credo proprio che questa potenza esplosiva sia dovuta al volume d’aria maggiore ne sono certo 😀
confrontate i due 100 sten 11 100 e cyrano evo HF siamo un pò sotto il 20% non è poco30 Luglio 2014 alle 23:46 #329281Fabio70
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Avete notato quanta differenza tra lo sten11 e il cyrano evo hf ? vi avevo detto che il nuovo cyrano HF mi aveva colpito per le prestazioni pur non usandolo col sottovuoto. Adesso che è a pezzi e ho visto che non ha nessun segreto o magia credo proprio che questa potenza esplosiva sia dovuta al volume d’aria maggiore ne sono certo 😀
confrontate i due 100 sten 11 100 e cyrano evo HF siamo un pò sotto il 20% non è pocoVero, Sergio… 😉 Ma a questo punto non ho più fiducia nell’attendibilità del numero di pompate…se vai a vedere le tabelle pompate “ufficiali Mares” del “vecchio” Cyrano e le confronti con quelle dello Stealth/Spark (mod. 110 per entrambi), vedrai che la differenza (caricati entrambi a 30 atm) è di quasi 500 (cinquecento) pompate!!! 😯 esattamente: 1055 per il Cyrano 110 e 1530 per lo Stealth 110… 😯
Per quanto il Cyrano abbia un volume del serbatoio leggermente inferiore per via del “naso”, questa differenza è veramente assurda e infondata…31 Luglio 2014 alle 8:22 #329282makkiat
Partecipante….a proposito di cyrano, stealth e cyrano evo hf, li ho messi appositamente di quest’ordine: da minor volume a maggior volume.
Il minor volume del cyrano permette di avere, a detta di molti, un tiro molto più performante dello stealth per via di un maggior rapporto di compressione ma non si può certo paragonare in assetto (nettamente a favore dello stealth), al punto che molti hanno trasformato il cyrano in stealth.
Ora la mares pare avere incrementato il volume, dico pare perchè bisognerebbe avere dati tecnici esatti sui volumi interni piuttosto che le pompate. Questo perchè se cyrano e stealth erano pressochè uguali tranne nella volata (ogiva/serbatoio) nel nuovo cyrano evo cambia parecchio e la misura fuori tutto non può essere presa a confronto ma bisognerebbe sapere, appunto il volume esatto oltre che la corsa del pistone, per poter valutare i rapporti di compressione delle tre soluzioni.
Non mi stupirebbe se il nuovo cyrano avesse un rapporto uguale allo stealth anche se penso che sia leggermente inferiore, per via del probabile maggior volume.31 Luglio 2014 alle 8:39 #329283DENTEX70
Moderatoreio posso dire una cosa ho avuto il cyrano vecchio sino a distruggerlo per corrente galvanica che mi ha consumato la canna ho avuto anche lo stealt e ho il cyrano evo hf li ho messi anche io con ordine di prestazione, il primo cyrano con un bel gallegiante per renderlo neutro lo strapompavo minimo a 35 ATM per aver un tiro decente, dello stealt non posso dire tanto ma era decisamente meglio anche a prestazioni la pressione era sui 30 o appena sopra con il citano evo a 30 ho l’impressione di avere il sottovuoto e avevo il riduttore ora è a pezzi e stà per rinascere….. spero
31 Luglio 2014 alle 8:48 #329284tromic
PartecipanteUn fatto importante è che la Cyrano Evo HF presenta un foro superiore per il passaggio dell’aria, 9 mm, mentre i modelli più vecchi hanno un foro 6 mm.
31 Luglio 2014 alle 8:52 #329285makkiat
Partecipante…vi faccio una domanda all’apparenza stupida: spara di più un fucile in minima o in massima?
Non c’è bisogno che rispondiate ovviamente! 😀
Esaminando il caso ne esce che:
– corsa pistone identica
– pressione di postcarica e precarica identiche
– asta identica
– volumi DIVERSI
Questo è un esempio banale ma che fa capire bene cosa accaddrebbe se il serbatoio si allungasse senza cambiare il resto.
Io ad esempio ho uno stealth 75 (misura personalizzata) a cui ho montato un serbatoio più lungo di circa 7 cm grazie ad un’ogiva che ho fatto fare su mio disegno e testata sottovuoto che utilizza una guarnizione stc (anche’essa realizzata su mio disegno), lo uso da un più di un anno e devo dire che l’assetto è perfetto, armato scende orizzontale con asta da 6,5.
All’interno ho messo però un riduttore di volume (è un cilindro in polipropilene) per recuperare il rapporto di compresione originale, diciamo che ora è come se avessi un serbatoio da 38, tanto per capirci.Questa è la volata:
Ora dopo più di un anno visto che gli devo fare manutenzione, proverò a togliere il “riduttore” che ho inserito per vedere se all’aumento di volume corrisponde un aumento di potenza.
Vedremo se sarà così percepibile oppure no.31 Luglio 2014 alle 8:59 #329286makkiat
Partecipante@tromic wrote:
Un fatto importante è che la Cyrano Evo HF presenta un foro superiore per il passaggio dell’aria, 9 mm, mentre i modelli più vecchi hanno un foro 6 mm.
..se non sbaglio il cyrano evo ha due asole laterali e due fori dietro al dente di sgancio.
X Dentex: visto che lo hai smontato ci fai due fotine dellem varie parti e sarebbe anche bello conoscere le misure della canna (lunghezza totale, dimensioni travasi e posizione dente di sgancio). Grazie in anticipo se ne avrai voglia. 8)
31 Luglio 2014 alle 9:02 #329287makkiat
Partecipante…questo è un altro esempio di ogiva avanzata ma su canna 13, è un asso 105 (altra misura personalizzata), è meno avanzata per questioni di assetto.
31 Luglio 2014 alle 9:51 #329288solinasd
ModeratoreBelle realizzazioni Makkiat 😉
31 Luglio 2014 alle 10:20 #329289tromic
Partecipante@makkiat wrote:
@tromic wrote:
Un fatto importante è che la Cyrano Evo HF presenta un foro superiore per il passaggio dell’aria, 9 mm, mentre i modelli più vecchi hanno un foro 6 mm.
..se non sbaglio il cyrano evo ha due asole laterali e due fori dietro al dente di sgancio.
X Dentex: visto che lo hai smontato ci fai due fotine dellem varie parti e sarebbe anche bello conoscere le misure della canna (lunghezza totale, dimensioni travasi e posizione dente di sgancio). Grazie in anticipo se ne avrai voglia. 8)
Sto parlando in un foro attraverso il quale passa l’aria, in relazione ad un regolatore.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.