PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Quanto tempo in muta ?
- Questo topic ha 27 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
24 Agosto 2009 alle 17:24 #141659
sub1
Partecipantebe’max,per il giramento di testa,non penso sia questo il fattore,ma penso che salv,ha passato quello che ho passato io cioe’una cattiva compensazione,almeno da quello che e’successo a me’,il giramento di testa era dovuto a questo, e penso sia il tuo stesso problema…
24 Agosto 2009 alle 17:37 #141660Marcoz
Partecipantepossono esser tante cose, evita di andare da solo…cmq vedrai che con il passar del tempo non avrai più questi problemi
24 Agosto 2009 alle 18:15 #141661salv
Partecipanteil giramento di testa mi è venuto dopo la seconda immersione, dopo mezz’ora dall’aver mangiato un panino semplice con pomodori olio e basilico, con 2 bicchieri di fanta. Ad un certo punto mi sono preoccupato così tanto che mi sono aggrappato ad uno scoglio per qualche minuto, per paura di perdere conoscenza.. e poi piano piano me ne sono tornato a riva.. sistemata la borsa.. e a casa.. La giornata già era iniziata male: viewtopic.php?f=42&t=4421
24 Agosto 2009 alle 18:37 #141662sub1
Partecipantesalv,ma questo giramento ti e’successo,mentre compensavi??o no?
24 Agosto 2009 alle 19:29 #141663salv
Partecipanteno.. all’inizio lo confondevo con l’ondeggiamento del mare mentre ero a galla, poi quando si è intensificato ho capito che era un giramento di testa.
24 Agosto 2009 alle 19:42 #141664sub1
Partecipanteho capito,be’non saprei,sicuramente ti avra’fatto male qualcosa 🙄
24 Agosto 2009 alle 19:46 #141665salv
Partecipantele ragazze in topless che ho trovato stese al fianco alla mia attrezzatura quando sono risalito 😀 😀
24 Agosto 2009 alle 20:17 #141666sub1
Partecipanteazz azz puo’essere 😀 😀 hanno un effetto nocivo 😀 😀 😀
1 Ottobre 2009 alle 13:46 #141667Procidario
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Segui il consiglio di Marcoz e usa l’Artrosilene schiuma. Ne metti una bella “noce” che devi massaggiare fino a farla assorbire, poi mettine una altra ancora e avvolgici sopra un giro di pellicola domopack. La pellicola ne vieta la dispersione facendola penetrare bene in profondità . Si potrebbe trattare di una distrazione muscolare, dolorosa ma non grave, e nel giro di qualche giorno ti rimetti. Prima di pinneggiare però, fai qualche esercizio di riscaldamento.
Magari ci metti due pomodorini come contorno e la cena è servita
1 Ottobre 2009 alle 14:03 #141668TheDarKnight
Partecipante@salv wrote:
in acqua ho avuto anche un giramento di testa abbastanza preoccupante da farmi tornare a terra. Potrebbero essere legate queste 2 cose ?
secondo me dovresti fare le cose più gradualmente…riguardo al crampo ti posso dire con certezza che non lo era…i crampi quando ti vengono sono fulminei e tirano il muscolo in maniera tale che la muta non fa nulla…più probabile che sia una contrattura on un affaticamento muscolare
1 Ottobre 2009 alle 19:11 #141669Abramo
Partecipante@Marcoz wrote:
io con un passato da atleta riconosco subito questi problemi è possibile che tu non essendo abituato ad un lavoro muscolare intenso, si sia accumulato acido lattico che a seconda dello sforzo provocato da una sensazione molto dolorosa…
seconda ipotesi anchessa valida, potresti avere una contrattura del muscolo che puoi avvertire solo quando il muscolo è freddo e non quando è caldo grazie alla muta e al movimento…se nel giro di qualche gg il dolore persiste, in tal caso ti consiglio di non stressare il muscolo per 2 settimane e di massagiarlo con pumate come arnica, artisolene, voltaren, creme all’aloe o all’iperico….
se il dolore si prolunga nel tempo si tratta di strappo qui ti conviene stare fermo un mese con impacchi di medesimi prodotti…..
ciao fammi sapereEx atleta ma poco informato sull’acido lattico 😀
L’acido lattico non è quella sostanza che molti pensano dia dolore dopo il lavoro muscolare (i dolori del giorno dopo), è quella sostanza che fa avvertire sensazione di fatica al muscolo http://www.my-personaltrainer.it/acido_lattico.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;
Il dolore post esercizio è dovuto alle microfratture della superficie muscolare, sono lacerazioni che si creano sulla superficie del muscolo.
E’ possibile che tu non abbia sentito dolore, generato da un processo chimico (quello che pèrecede il crampo) perchè la pressione della muta su i gemelli ha fatto si che il muscolo fosse trattenuto, quindi ha impedito il crampo vero e proprio.
1 Ottobre 2009 alle 20:52 #141670paquito
PartecipanteSei stato bravo ad uscire subito dall’acqua :thumbright: per il giramento di testa pensa anche ad una crisi ipoglicemica, a me è successo qualche mese fa e sono uscito a stento euna volta fuori stavo quasi per vomitare, gli zuccheri sono molto importanti, io ne avevo assimilati pochi e il caldo ha fatto il resto…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.