PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Questa è esagerazione
- Questo topic ha 35 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
Avvocapo.
-
AutorePost
-
9 Luglio 2012 alle 15:05 #274112
zio frank
PartecipanteNon mi sembra che la legge specifichi che il fucile debba essere attaccato scarico alla boa. Forse sbaglio ma mi sembra proprio. Diciamo che sarebbe opportuno ma una cosa opportuna non è norma di legge.
9 Luglio 2012 alle 15:23 #274113ccco
Partecipantea me sta facendo venir l’ansia…
io pesco e quando si avvicinano scappo…vediamo cosa sanno fare…ps: nei limiti naturalmente scherzo…
però batterò pugni duri9 Luglio 2012 alle 15:36 #274114SARDENTICE81
Moderatoreno, non è specificato, ma siccome sembra che si debbano difendere i bagnanti, i diportisti, i canoisti, i pesci, e anche la sabbia dal terrore dei mari PIA, neanche fossimo degli squali bianchi, appendere il fucile scarico alla plancetta diventa l’unico modo per zittire chiunque ti venga a controllare munito di poco buon senso 👿
9 Luglio 2012 alle 17:53 #274115Ste
Amministratore del forummettiamo un’altra domanda…e se uno non ha una plancetta ma un semplice pallone (sempre visibile a distanza di legge) ma senza ganci e gancetti dove lo mette il fucile?? E’ ridicolo sentire che una capitaneria di porto si comporti in tal modo, soprattutto se il pia si è comportato in modo esemplare. Hai fatto benissimo ad intervenire…per un nostro “collega” avrei fatto lo stesso.
9 Luglio 2012 alle 20:31 #274116Max
ModeratoreNon c’è limite all’ignoranza ed all’arroganza
9 Luglio 2012 alle 22:35 #274117kamran
PartecipanteAspetta un attimo,noi come cittadini abbiamo dei diritti, io gli avrei ricordato col tono deciso di non inventarsi delle regole che non sono state scritte,fortunatamente non siamo ancora nella republica delle banane e questo ogni tanto bisogna ricordarlo a loro,punto.
10 Luglio 2012 alle 1:58 #274118paskal21
Partecipantel’accanimento che vige contro i pescasub è qualcosa di incomprensibile, riferito al discorso della tutela della fauna marina è poi davvero qualcosa di ridicolo se si vedono i dati dell’incidenza della pesca subacquea sul prelievo generale. Per non parlare del fatto che quasi tutti i pescatori subacquei con una media esperienza – mia esperienza personale di cui anche questo forum è testimone – hanno un’etica della pesca e un rispetto per il mare che meriterebbe un pò più di riconoscimento
10 Luglio 2012 alle 6:36 #274119mede78
PartecipanteNon ho parole…. a me è capitata una situazione simile ma non con la capitaneria ma bensì con una bagnante.. premetto che stavo rientrando e ovviamente il fucile era già scarico dato che c’era qualche bagnante, questa tutta urlando neanche avessi una bomba mi diceva che non posso rientrare con il fucile.. ma che faccio volo?? 😯 😯 avrei voluto ricaricare 8) ma poi sono andato dritto…
Perchè ci considerano degli attentatori del mare mah??!! solo perchè un fucile fà più effetto di una canna con il mulinello? il risultato non è lo stesso..?
10 Luglio 2012 alle 7:36 #274120MrCicoSub
PartecipanteSono un ex sottufficiale di marina… bhe quelli della capitaneria oltre a essere molte volte dei raccomandati sono nella stessa percentuale, o ancora di più, degli emeriti ………….. (riempite voi) io ci metto “simpaticoni” 😉 (ma ci sono anche delle persone, anche fra’ miei, davvero spettacolari 😉 )
Il loro comportamento davvero non lo capisco… quello dei bagnanti (che non accetto)… è spesso dovuto secondo me all’esperienza di certi “pia” che girano per i bagnasciuga col fucile carico in cerca di pescetti… e, purtroppo io ne ho visti un bel po!….
Detto questo, è davvero difficile dimostrare di essere stati in regola una volta che si accaniscono… ci vorrebbero strumentazioni particolari e la testimonianza di un compagno o di un buon samaritano… come in questo caso…
Bravo Avvocat(p)o
p.s. ah! naturalmente il pensiero sui signori della capitaneria è una mia personalissima considerazione… da ex addetto ai lavori…
10 Luglio 2012 alle 10:38 #274121ccco
Partecipanteil fucile fa più paura degli ami…e certo cosa vi credete…non sanno quando male fa un amo conficcato nel piede mentre passeggi in riva al mare, e quanti danni con le lenze le reti le nasse e cosi via…il fucile è troppo in vista rispetto ad una canna ed una lenza o un amo buttato in giro..
i problemi sono…
– l’ignoranza della gente (inteso come cultura non offensivo) sul nostro attrezzo (inteso come arbalete non altro…)
– il fatto che tante persone nel periodo estivo diventano pia con qualsiasi attrezzo e in qualsiasi modo, e qui viene fuori che loro vengono presi come esempio di rappresentanza per tutti noi pia che rispettiamo la legge e sappiamo cosa fare, definendoci come loro e diventanto un’unica massa
la cp perchè fa il suo dovere…
mica hanno risposto alle foto e alla mail inviata con secchi pieni di spigole maculate di 10 cm che pescatori bigattinai hanno preso per almeno 6 giorni di continuo e loro erano almeno una decina a fare strage…e i secchi erano quelli che usano gli imbianchini…
noooooo perchè muoversi dalla capitaneria…non ci sono soldi…e poi il pesce è per i nipotini…e si perchè a pesce piccolo corrisponde la giustificazione (almeno dalle mie parti) che è stato preso per il nipotino o bambino…
già perchè se gli porti una spigola da 5 kg il bambino soffoca a mangiarla…quindi ci vogliono le mignon…cosi un bocconcino per volta..
e che male c’è se le spigole maculate sono solo nelle nostre zone…sicilia sud e spagna…che male c’è…se sono poche come numero in giro rispetto alle spigole normali…noooo va bene cosi…
fermiamo il pia che ha sparato e preso forse l’unica salpa che si trovava in mezzo ad un banco enorme. dopo averla rincorsa per miglia…sa meglio che non continuo che da oggi sono in ferie…
10 Luglio 2012 alle 10:45 #274122MrCicoSub
Partecipante… lo so ccco, il fegato va a farsi benedire sentendo e vedendo ste cose… ingiustizia e due pesi e due misure… 😡
10 Luglio 2012 alle 11:08 #274123zio frank
PartecipanteRileggendo il racconto di Avvocapo ci sono delle cose che mi sento di chiarire:
1) La CP non deve basarsi su delle impressioni ma sui fatti: ” Hai visto il mio fucile carico? Si..bene sono in contravvenzione!!! Non l’hai visto? Allora non supporre nulla perchè non puoi..!!! Vi ricordate quando nel passato venivano elevate multe per eccesso di velocità che si basavano sull’impressione del vigile di turno? Beh adesso le cose sono diverse perchè se non ci sono prove elettroniche non esiste infrazione. Secondo me funziona così anche in questi casi perciò un verbale con queste prerogative va sempre contestato.
2) La legge prevede dei limiti di distanza ma non dice che per arrivare sul posto lecito bisogna volare oppure bisogna andarci a nuoto e farsi recapitare il fucile da un elicottero per cui è pacifico che si può partire da terra con l’arma ( scarica naturalmente ma questa è logica bella e buona).
3) I bagnanti hanno la psicosi del fucile pericoloso anche se scarico??? Vaffanculo…….dico io!! Mica posso star dietro alle paranoie di chiunque!!! Allora mi metto per strada ad urlare a tutti coloro che guidano un auto perchè potrebbero investire qualcuno…!!
Scusate lo sfogo ma certi argomenti mi fanno incazzare.10 Luglio 2012 alle 12:01 #274124stefanin
Partecipanteprobabilmente la mia opinione non è molto popolare, comunque….
I moderatori altre volte mi hanno già corretto sull’argomento….e hanno fatto bene: non si può dire che la CP è una banda di raccomandati che non sa fare il loro lavoro.
Il dipendente della CP non ne può niente, fa solo il suo lavoro di applicare le leggi.
Se non ci fosse CP, secondo me il mare sarebbe mooolto peggio. Ad esempio, nessuno avrebbe paura di pescare dove non si può, di ammazzare razze protette, di pescare fuori taglia, ecc….
Il gesto citato nel caso specifico secondo me ricade in una specie di ‘attività intimidatoria’, volta a evidenziare che loro ci sono, vigilano e non gli scappa nulla.
Poi la regola nel caso specifico è sicuramente esagerata, ma allora i casi sono due: o è stata scritta da un povero deficiente, o è una misura cautelativa volta principalmente a scoraggiare i pescatori della domenica.
In un post precedente avevo scritto: menomale che c’è questa regola assurda degli X metri dal bagnasciuga, degli orari, ecc….ma sapete quanti deficienti toglie dall’acqua questa regola?
Grazie a questa regola entra in acqua solo chi è veramente motivato e aggiornato sulle leggi (davanti a casa mia, la mattina alle 6 non c’è nessuno e il mare è tutto MIO…che figata).
Ovviamente, indossare una divisa non vuol dire che si può evitare di essere ragionevoli. Spero che il caso tuo fosse isolato, visto che evidentemente si trattava di eccesso di zelo. Ma per me….ancora grazie che fanno i controlli serrati.
10 Luglio 2012 alle 12:12 #274125ccco
Partecipanteè giusto che ci sia la cp come è giusto che ci siano le leggi..
ma è giusto farle rispettare nel modo giusto e quando è giusto..hhihiihi bel gioco di parole!!!
occorrerebbe anche un pò di buon senso..
per dire: dalle mie parti io spesso mi ritrovo a pescare fra i 300-400mt so che sono fuori legge…
ma la situazione è questa..che oltre i 400 metri è tutta sabbia per almeno un km ancora…
i bagnanti non si spingono oltre i 100 metri…oltre al fatto che non c’è quasi nessuno essendo scogli..
il gommone per il mio stipendio non posso comprarlo per andare a pescare a un km e mezzo dalla costa..
cosa faccio???mi rilasso e pesco o devo sempre stare con il dipendente di turno che magari non ne vuol sentire ragioni???
domani parto in ferie a casa mia, vi posterò una foto in questi giorni dove vedrete una decina di pescatori con l’amo e la canna in
mezzo ai bagnanti e nessuno gli dice niente…
non ho qualcosa contro di loro, ma le leggi non rispettate e il buon senso che non esiste mi fa incazzare…10 Luglio 2012 alle 12:23 #274126mede78
PartecipanteIl fatto è che a volte vedo dei pseudo pia, e voglio fare una precisazione, di solito sono quelli di mezza età non so perchè, con il loro fuciletto 50 adirittura senza boa a “girare”, forse sono rimasti a molti anni fà quando la legge era mooolto più elastica mah, comunque a volte o paura anche io quando vedo questi “vecchietti” girare… escluso quelli del forum perchè penso che dopo tante lettura qualcuno abbia capito come ci si deve comportare in acqua…
Ah se li incontro di nuovo gli auguro Buona pesca!!! 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.