Recensione – Asso triple force 1.04

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Testati per voi Recensione – Asso triple force 1.04

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #200581
    BetaGod
    Partecipante

    Se posso permettermi di fare una piccola aggiunta.. io uso l’asso triple force 0.80. Considerando il diametro esiguo l’effetto memoria non è fastidioso e fin ora sembra avere un’ottima resistenza! Per andare sul sicuro io prendere 0,90 o il 104 😉

    #200582
    dan572
    Partecipante

    Ciao Ragazzi ho comprato il 1,04 triple force e un rocchetto è anche per te Luciano ( quando ci vediamo verrai rifornito).
    Voglio dirvi le mie impressioni, il carico di rottura è molto alto, ma il filo è molto rigido, voglio provare anche io a stirarlo del 50% per ammollarlo, ( sperando che funzioni e sia vero).
    Io uso un mono filo giapponese che si chiama New kuro da 1,17, ha un carico di rottura inferiore al 1,04 ( sarà  così?), ma la morbidezza di questo filo non ha eguali!! Anche il prezzo, considerate che 50 m costano 33,00 € mentre il triple forse circa 17,00 €.
    Questa è la mia esperienza! Spero di essevi stato utile!

    #200583
    sevenice
    Partecipante

    @dan572 wrote:

    Ciao Ragazzi ho comprato il 1,04 triple force e un rocchetto è anche per te Luciano ( quando ci vediamo verrai rifornito).
    Voglio dirvi le mie impressioni, il carico di rottura è molto alto, ma il filo è molto rigido, voglio provare anche io a stirarlo del 50% per ammollarlo, ( sperando che funzioni e sia vero).
    Io uso un mono filo giapponese che si chiama New kuro da 1,17, ha un carico di rottura inferiore al 1,04 ( sarà  così?), ma la morbidezza di questo filo non ha eguali!! Anche il prezzo, considerate che 50 m costano 33,00 € mentre il triple forse circa 17,00 €.
    Questa è la mia esperienza! Spero di essevi stato utile!

    mi dite dove posso comprare l’asso tripla forza da 1,04 ???
    grazie

    #200584
    Capitan Simon
    Partecipante

    Anche se solo brevemente, posso confermare il gran valore dei nylon monofilo prodotti dalla DP!
    Usavo già  come trainiasta l’Asso Doppia forza 1,20 (resistenza alla rottura: 94,5 kg) e quindi fi dai primi tiri con l’arbalete l’ho sostituito al nylon da 140 normalemnte in uso, troppo grosso, troppo rigido e alla fine inferiore come resistenza al carico.
    Recentemente ho provato anche io l’1,04 tripla forza e devo dire che è ancora meglio! Più sottile, più morbido e quindi più facile da accomodare sullo sganciasagola, resistenza simile.
    E immagino, pur senza averne mai misurata l’efficienza, che possa garantire un attrito molto ridotto in fase di tiro.

    Forse, “a naso” penserei sia prepferibile un diametro maggiore, anche a pari resistenza, solo per chi beato lui, dedica determinati fucili alla cattura specifica di pescioni che reagiscono puntando rocce e fondo. Penso ai dentici e cernioni… li, un pò di “ciccia” in più nel nylon, otlre che un’ottima resistenza alla trazione, aiuterebbe a scongiurare una rottura per abrasione.

    Inutile dire che, non avendo tali pèroblemi, sui miei fucili, per ora son passato al tripla forza 1,04… 🙄

    X Sevenice: i negozi per cannisti dovrebbero averlo con maggior probabilità . A me l’ha procurato l’utente Mikidepa in occasione di un ordine on-line condiviso, per ottimizzare le spese di spedizione… ma non so darti il riferimento! 😐

    #200585
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Voglio sperimentare un’altro soluzione:
    1mt di climax da 1mm
    restante per la doppia passata con asso triple force
    dopodiché sagola del mulinello

    Vantaggio:
    1. Il climax ha una durata molto maggiore e, dove si fa la piega peggiore per l’effetto memoria per bloccare l’asta, si evita il problema effetto memoria. Inoltre se un pesce si sfrega sugli scogli e con il primo mt di sagola che bisogna fare i conti e all’abrasione il climax resiste certamente meglio del nylon, anche quello spesso
    2. Il triple force da 1.04 in questo caso assicura buona idrodinamicità  ed elasticità  anche per i pescioni, anzi si potrebbe azzardare anche l’uso del 0,80 in questo caso, tanto con anche il sagolino del mulinello lo sforzo di trazione è più che sufficienti anche per pesci di mole
    3. Aumenteremo di molto la durata del nylon che patisce prima di tutto in 2 punti: legatura sull’asta e curva blocca-asta
    4. Senza curve di memoria la velocità  dell’asta risulta maggiore

    Se non riesco ad andare in acqua però non posso confermar nulla e mi tocca far provare altri.

    #200586
    danielekuro
    Partecipante

    rispolvero un po’ sto 3d.ho appena ordinato il monofilo in questione,matassa da 100mt.vediamo come si comporta!

    #200587
    danielekuro
    Partecipante

    Per ben due volte l’asola dell’asta si e’ spezzata al primo tiro facendomi anche perdere l’asta…. 👿
    Monofilo unutie a mio parere sui roller.
    Forse sbaglio qualcosa….ma impiombature ne avro’ fatte centinaia e mai vista una cosa del genere.
    Bho

    #200588
    Antodep
    Partecipante

    Forse hai bisogno di un’altra passata di sagola

    #200589
    danielekuro
    Partecipante

    @Antodep wrote:

    Forse hai bisogno di un’altra passata di sagola

    Ma sono due passate su un 90…dici di fArne 3?
    Ma poi si rompe l’asola creata sul buco dell’asta,neanche gli sleeves.
    Bhooo

    #200590
    Fabio70
    Partecipante

    @danielekuro wrote:

    @Antodep wrote:

    Forse hai bisogno di un’altra passata di sagola

    Ma sono due passate su un 90…dici di fArne 3?
    Ma poi si rompe l’asola creata sul buco dell’asta,neanche gli sleeves.
    Bhooo

    Daniele, io penso che hai ragione…nel senso che sull’asola del buco dell’asta, un diametro di soli 1,04mm è troppo poco, anche se si smeriglia alla perfezione il buco dell’asta. Forse è indicato più per l’oleo, con lo scorrisagola. Allora, secondo me, per l’arbalete, o si crea una calza protettiva che protegge il nylon proprio in quel punto (ma per me è una complicazione in più…) oppure fai come me: usa un nylon americano originale da 150 (di colore nero), lo usano per i terminali da traina pesante dedicata ai marlin, tonni, ecc…lo vende
    ISLAND PARADISE (ZIPPO) di Roma. Lo vende in buste da una ottantina di metri (la misura è in yards). Ma sul suo sito, mi sembra che non ci sia. Telefonagli. Non costa moltissimo e ne hai un bel pò… Per me è semplicemente eccezionale! Non ha effetto memoria ed è resistentissimo. 😉

    #200591
    Capitan Simon
    Partecipante

    Lucidando con moooolta pazienza l’interno e i bordi del foro nell’asta, con micro rotolino di carta abrasiva all’acqua da carrozziere (800) dopo parecchie uscite il nylon in contatto (proprio l’Asso Triple Force 1.04) è davvero perfetto!
    E il fucile, pur con le due passate, ad ogni tiro si prende sempre almeno 30 cm di sagolino dal mulinello che tengo con frizione in parte serrata, mai completamente aperta.

    Evita qualsiasi punto di usura, di incisione all’interno e ai bordi del foro (in maniera maniacale), che alla fine ti potrebbero fare scherzi in caso di pescione, anche con nylon ben più grossi (durano di più all’inizio, ma una volta incisi, cedono di colpo), nel caso fai la terza passata se prorpio l’asta strattona tanto ad ogni tiro e non dovresti avere più problemi. 😉

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.