Recensione Nikon Coolpix L-20

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Testati per voi Recensione Nikon Coolpix L-20

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #189521
    Alessandro V.
    Partecipante

    L’ottima recensione di Marcoz rende l’idea sulal qualità  del prodotto.

    Vorrei aggiungere un dettaglio.. Sono un felice possessore della L19 che per quanto riguarda i video e le impostazioni è esattamente identica alla sorella maggiore L20, la L20 infatti ha più MPix che però vengono sfruttati soltanto quando si scattano fotografie.

    Posso affermare che per quanto riguarda le fotocamere non HD (quindi con risoluzioni di 640×480 massimo), con questi due modelli siamo al TOP della gamma..

    Infine nella scelta della fotocamera non fatevi fregare semplicemente dalla risoluzione, un 640×480 nikon, canon, sony, casio ecc.. è lontano anni luce da un 640×480 Trevi o di qualche altra sottomarca..

    #189522
    montalbano_2007
    Partecipante

    ma ragazzi! scusate ! quanto dura la batteria in modalità  ` registrazione video?

    #189523
    Marcoz
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    ma ragazzi! scusate ! quanto dura la batteria in modalità  ` registrazione video?

    dipende dalle batterie che usi!

    Io utilizzo le ricaricabili della Varta da 1,2 v 2700 mAh al nichel-metallo idruro (Ni-Mh)

    L’amperaggio è quello che ci interessa ( so che in circolazione per le batterie AA da 1,2v hanno un massimo che è di 3000 mAh,).
    Se questo è elevato le batterie di conseguenza hanno una durata maggiore. Logicamente questa tipologia di batteria nel corso di 6-12 mesi hanno un’autoscarica pari al 10-15%. E’ chiaro che nel tempo perdano qualcosa in fatto di prestazioni, ma stiamo parlando di batterie che nel corso di un anno affrontano centinaia cicli di ricarica per chi come me porta spesso la fotocamera in giro e in acqua.

    La mia media in una battuta di pesca è di 3 ore; come utilizzo la cam in acqua? Tengo sempre accesa la cam ma con la modalità  stemby in modo tale che se entro un tot non utilizzo la macchina essa va in risparmio energetico. Quando decido di filmare pochi secondi prima di immergermi riporto la cam dalla funzione stemby in modalità  video e faccio partire la registarzione, una volta risalito blocco la registrazione e proseguo e di conseguenza si ripete il ciclo: cam stemby accendo registro e mi immergo, risalgo e fermo la registrazione. Se capita di prendere un pesce una volta registrata tutta la prassi disattivo del tutto la cam, una volta ripresa la battuta accendo nuovamente la macchina. Con questo metodo puoi star sicuro che la batteria dura quanto tutta la pescata, nelle mie 3-4 ore la batteria risulta ancora carica.

    Molti altri tengono in registrazione quasi tutta la battuta per non stare sempre a perdere tempo con la macchina stessa( cosa che nel giro di 3 pescate diventa tutto automatico). Logicamente da una parte questa soluzione è positiva dall’altra e negativa perchè la batteria tende a scaricarsi molto più in fretta.

    #189524
    mrlupen75
    Partecipante

    la mia fotocamera con scafandro nimar, uguale alla vostra si e allagata, e o dovuto buttare via la macchinetta. e dal nervoso o lanciato la scafandro tra gli scogli e si e disintegratto….. ora penso di riccomprarla, ma un altro modello……

    #189525
    Marcoz
    Partecipante

    @mrlupen75 wrote:

    la mia fotocamera con scafandro nimar, uguale alla vostra si e allagata, e o dovuto buttare via la macchinetta. e dal nervoso o lanciato la scafandro tra gli scogli e si e disintegratto….. ora penso di riccomprarla, ma un altro modello……

    mi dispiace molto, ma almeno hai cercato di capire perchè si è allagato?

    le prime cose che mi vengono in mente sono: Lo Sgancio posizionato male e cosa molto più probabile OR non lavati adeguamente e non ingrassati a dovere

    #189526
    mrlupen75
    Partecipante

    marcoz gli oring erano pulitissimi e con la sua vasellina, dopo ogni pescata li o sempre tolti lavatti e ingrassati, e lo sgancio non aveva niente, il problema e che non e successo subito, ma dopo 3 ore di mare, infatti quando lo aperta lo sgancio si e aperto benissimo senza problemi, o provato a chiuderlo e andava bene, ora sto pensando di riccomprarla perche mi ero sempre trovato benissimo

    #189527
    Marcoz
    Partecipante

    @mrlupen75 wrote:

    marcoz gli oring erano pulitissimi e con la sua vasellina, dopo ogni pescata li o sempre tolti lavatti e ingrassati, e lo sgancio non aveva niente, il problema e che non e successo subito, ma dopo 3 ore di mare, infatti quando lo aperta lo sgancio si e aperto benissimo senza problemi, o provato a chiuderlo e andava bene, ora sto pensando di riccomprarla perche mi ero sempre trovato benissimo

    ok, perchè invece di lanciarla non hai spedito il tutto in garanzia? ho avuto modo di parlarci e mi sembra seria come azienda.

    Se il prodotto presentava qualche difetto credo propio che avrebbero sostituito tutto con uno scafandro nuovo.

    #189528
    Alessandro V.
    Partecipante

    @mrlupen75 wrote:

    marcoz gli oring erano pulitissimi e con la sua vasellina, dopo ogni pescata li o sempre tolti lavatti e ingrassati, e lo sgancio non aveva niente, il problema e che non e successo subito, ma dopo 3 ore di mare, infatti quando lo aperta lo sgancio si e aperto benissimo senza problemi, o provato a chiuderlo e andava bene, ora sto pensando di riccomprarla perche mi ero sempre trovato benissimo

    non è che era partito un gommino dei tastini? io ne ho perso uno e sono entrate poche goccioline.. per fortuna ero a fine pescata altrimenti avrei rischiato..

    #189529
    mrlupen75
    Partecipante

    il mese prossimo vado direttamente alla nimar, mi danno solo lo scafandro a metta prezzo, sono molto cordiali e disponibili, la fabricca e vicino a casa mia percio ritiro con mano, cosi mi faccio dare dei consigli per la manutenzione ecc ecc la fotocamera ne o una uguale, la nikon l 19 che usavo per fare altro e uso quella….

    #189530
    -RioT-
    Partecipante

    Ma ce la fai a caricare l’arbalete?
    Non ti ingombra la posizione della fotocamer asul gomito dirante il caricamento?

    #189531
    lorenzino82
    Partecipante

    Rispolvero questo argomento per fare una domanda forse stupida: pensate che sia possibile usare questa fotocamera per fare delle riprese subacquee?? E se si, con quale scafandro?

    #189532
    submaro
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Rispolvero questo argomento per fare una domanda forse stupida: pensate che sia possibile usare questa fotocamera per fare delle riprese subacquee?? E se si, con quale scafandro?

    Con quella fotocamera basta una busta del Conad e va benissimo fidati, poi fammi sapere com’è andata 😉

    #189533
    lorenzino82
    Partecipante

    E il buco per l obiettivo va fatto sotto o di lato?
    Ti buco il gommone

    #189534
    mosgi
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    E il buco per l obiettivo va fatto sotto o di lato?
    Ti buco il gommone

    Ovviamente la busta deve essere trasparente….hai presente quella per frutta e verdura?

    #189535
    lorenzino82
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    E il buco per l obiettivo va fatto sotto o di lato?
    Ti buco il gommone

    Ovviamente la busta deve essere trasparente….hai presente quella per frutta e verdura?

    Su di te ” avrò la mia vendetta, in un mondo o nell altro” :mrgreen: :mrgreen:
    Tratto da ” il gladiatore”

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.