Recensione pale GFT-GFT agguato soft /medium

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Testati per voi Recensione pale GFT-GFT agguato soft /medium

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 54 totali)
  • Autore
    Post
  • #188101
    zio frank
    Partecipante

    Finalmente al meeting ligure son riuscito a provare le pinne di Capitan Simon ( GFT soft).
    Devo dire che metterle ai piedi per uno come me, abituato a spingere le gambe con le cressi 3000 è stato come non avere niente ai piedi. Un’incredibile sensazione di leggerezza ma allo stesso tempo ho potuto notare che la spinta è notevole con pochissimo sforzo. provarle però mi ha fatto capire che per il mio tipo di gamba e quote di pesca,forse sono meglio le medium. Ho inoltre potuto constatare che le scarpette Beauchat scelte dal Capitano, sono perfette sia come calzata per il mio numero (41/43), sia come confort in generale. Infine devo dire che queste pale sono davvero belle a vedersi. Non sarà  importante, però un oggetto bello è sicuramente meglio di uno brutto…!

    #188102
    marco1982
    Partecipante

    grazie zioooo….adesso che uno esperto come te le ha apprezzate sicuramente sono più sicuro di prenderle. ma le medium come lunghezza ed forse prendo quelle per le apneeee….che hanno una pala di 90×19….chemi consiglia carbongft?? resto in attesa

    #188103
    CARBONIOGFT
    Partecipante

    @marco1982 wrote:

    grazie zioooo….adesso che uno esperto come te le ha apprezzate sicuramente sono più sicuro di prenderle. ma le medium come lunghezza ed forse prendo quelle per le apneeee….che hanno una pala di 90×19….chemi consiglia carbongft?? resto in attesa

    Ciao, il consiglio GFT dipende dall’uso che devi farne, se devi usarle per pesca le 90 sono troppo ingombranti e poco gestibili negli spostamenti,se invece l’uso è per apnea pura ad elevate barimetriche sono indicate.
    La durezza della pala da scegliere dipende dal fisico,dalle profondità  frequentate,se le partenze sono da riva o tuffi da barca o gommone,ore di permanenza e da non sottovalutare la scarpetta da abbinare.
    per qualsiasi domanda privata puoi contattarci a : info@carboniogft.com avremo piacere nel rispondere.
    saluti Tony

    ps: x zio frank per noi è stato importante sapere il tuo parere

    #188104
    Max
    Moderatore

    Eccomi qui a fare la personale recensione sulle pinne in carbonio GFT modello Agguato durezza medium.
    Premetto che sono le prime pinne in carbonio che provo quindi non ho parametri di confronto con altre pale in carbonio di altre marche, ma se ho scelto queste un motivo ci sarà  😉
    Le pinne che uso normalmente sono da circa un anno le seatec Vela nere (durezza medie) e prima di queste ho usato per oltre 10 anni le Cressi Rondine Gara, un modello ormai fuori produzione.
    Dato che non ho scarpette da dedicare solo per le pale in carbonio ho preferito ordinarle comprese di scarpette. CARBONIOGFT usa le Deltaone, un modello morbido che assomiglia molto alla scarpetta Cressi.
    Quando è arrivato il pacco (circa una settimana fa) lo scarto come un bambino quando apre il suo regalo 😀 , controllo il tutto, garanzia, numero di serie, test, c’è tutto.
    Ovviamente effettuo la prova di piega, come si vede sull’avatar di CARBONIOGFT e resto stupito dalla loro elasticità ; e cosa importante (come dice il buon Tony di CARBONIOGFT) non si sente nessun rumorino durante la prova, segno che la fibra in carbonio è intatta e perfetta.
    Ora non mi resta che provarla in acqua.
    Purtroppo un po a causa del lavoro, un po per le condizioni meteo davvero pessime la prova in mare la devo rimandare.
    Finalmente ieri riesco a provarle in piscina.
    Nonostante sia fuori allenamento (non vado in mare dalla metà  di novembre 🙁 ) le pinne mi permettono di fare agevolmente ben 50mt in dinamica e non mi affaticano come le altre, riesco a fare diverse vasche con tempi di recupero molto bassi.
    Le ho provate sia in superfice che sul fondo, e devo dire che spingono da matti 😯
    La scarpetta è avvolgente e non da nessun fastidio; la pinna si sente al piede, non mi ha dato quella impressione che ho letto sul post di Simone di quasi assenza della pinna, perchè come gia detto sono di durezza media ed inoltre il modello è diverso da quella di Simone.
    A differenza delle altre pinne che usavo queste mi permettono di andare molto più veloce con la stesso sforzo durante la pinneggiata, che si traduce in più metri percorsi.
    L’unico neo, se così si può definire, è avvenuto quando le ho lavate sotto la doccia. In diversi punti le pale si sono macchiate di bianco, come se fossero opacizzate.
    Ho contattato telefonicamente Tony che mi ha rassicurato, spiegandomi che il lucido che viene dato sulla pala può macchiarsi con il cloro della piscina o con l’acqua calda ma in nessun modo ha inficiato sulle prestazioni della pala. Infatti ho eseguito nuovamente il test della piegatura della pala e non si è udito nessuno scrichiolio 😉
    E’ quindi solo un fatto estetico che non ne cambia in nessun modo la sua integrità ; quindi un consiglio che vi posso dare non lavate con acqua calda nessun tipo di pale in carbonio 😉
    Ma il test principale dovrò farlo in mare appena Nettuno mi permetterà  di farlo 😀

    Grazie a Tony e CARBONIOGFT per queste splendide pinne 😉

    #188105
    mytom
    Partecipante

    Sono interessato anch’io alle pale GFT. Sono alto 1,70 per 68 kg. Non ho una muscolatura potente. Parto sempre da terra, pesco nel bassofondo e non disdegno tuffi sui 15/16 metri. Mi piace raggiungere qualche secca al largo.
    Con queste info la GFT mi ha consigliato le Basso fondo Soft.
    Visto che comunque per me si tratta di un acquisto importante, vorrei capire se, alla fine, non valga la pena prendere la pesca o le agguato, sempre soft, che sono 15 cm. più lunghe.
    Rispetto all’uso che andrei a farne, per le la caratteristica più importante consiste nel non affaticarmi nei lunghi spostamenti (con le cressi 3000 ld non ho mai avuto problemi a staccarmi da 15 metri con 10 chili di piombo addosso).
    Voi cosa mi consigliate?

    #188106
    Max
    Moderatore

    @mytom wrote:

    Sono interessato anch’io alle pale GFT. Sono alto 1,70 per 68 kg. Non ho una muscolatura potente. Parto sempre da terra, pesco nel bassofondo e non disdegno tuffi sui 15/16 metri. Mi piace raggiungere qualche secca al largo.
    Con queste info la GFT mi ha consigliato le Basso fondo Soft.
    Visto che comunque per me si tratta di un acquisto importante, vorrei capire se, alla fine, non valga la pena prendere la pesca o le agguato, sempre soft, che sono 15 cm. più lunghe.
    Rispetto all’uso che andrei a farne, per le la caratteristica più importante consiste nel non affaticarmi nei lunghi spostamenti (con le cressi 3000 ld non ho mai avuto problemi a staccarmi da 15 metri con 10 chili di piombo addosso).
    Voi cosa mi consigliate?

    Segui i consigli di Tony della GFT, in effetti se le usi anche per il basso fondo prendere le Pesca o le Agguato sarebbe esagerato. Vedrai che anche se 15cm più corte di queste ultime, le Basso Fondo GFT sono un altro pianeta rispetto alle 3000LD, garantito 😉

    #188107
    Capitan Simon
    Partecipante

    @mytom wrote:

    Sono interessato anch’io alle pale GFT. Sono alto 1,70 per 68 kg. Non ho una muscolatura potente. Parto sempre da terra, pesco nel bassofondo e non disdegno tuffi sui 15/16 metri. Mi piace raggiungere qualche secca al largo.
    Con queste info la GFT mi ha consigliato le Basso fondo Soft.
    Visto che comunque per me si tratta di un acquisto importante, vorrei capire se, alla fine, non valga la pena prendere la pesca o le agguato, sempre soft, che sono 15 cm. più lunghe.
    Rispetto all’uso che andrei a farne, per le la caratteristica più importante consiste nel non affaticarmi nei lunghi spostamenti (con le cressi 3000 ld non ho mai avuto problemi a staccarmi da 15 metri con 10 chili di piombo addosso).
    Voi cosa mi consigliate?

    Io non ho provato le Agguato e nemmeno le Bassofondo…
    Pesco però tanto da riva quanto dalla barca con le Pesca, soft nel mio caso.
    In precedenza usavo proprio le 3000LD dopo anni di crampi e gambe massacrate dalle 2000HF, visto che nemmeno io ho una gran muscolatura. 🙁 Per intenderci, 1,85 x 70 kg, a volte scarsi.
    Bene, le Cressi 3000LD che inizialmente volevo tenere per la pesca da riva, ora stanno come scorta, sullo scaffale, inutilizzate!

    Sicuramente per la sola pesca in bassofondo o da riva, le bassofondo saranno indicate in maniera specifica. Le agguato e le Pesca forse ti converrebbero solo se hai intenzione di pescare anche oltre i 10-15 mt.
    Tieni conto che le Pesca sono belle lunghe ed hanno una curva di flessione praticamente ad arco di cerchio, per intenderci rendono al meglio con una bella pinneggiata completa. L’ideale salendo e scendendo dal fondo.
    Paragonate alle Cressi, le GFT Pesca Soft sono più morbide alla flessione, anche se più reattive nel ritorno, rispetto alle 3000LD.

    Dura scelta la tua… ma in ogni caso, mi sa che sarà  un’ottima scelta. 😉

    #188108
    kempes58
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @mytom wrote:

    Sono interessato anch’io alle pale GFT. Sono alto 1,70 per 68 kg. Non ho una muscolatura potente. Parto sempre da terra, pesco nel bassofondo e non disdegno tuffi sui 15/16 metri. Mi piace raggiungere qualche secca al largo.
    Con queste info la GFT mi ha consigliato le Basso fondo Soft.
    Visto che comunque per me si tratta di un acquisto importante, vorrei capire se, alla fine, non valga la pena prendere la pesca o le agguato, sempre soft, che sono 15 cm. più lunghe.
    Rispetto all’uso che andrei a farne, per le la caratteristica più importante consiste nel non affaticarmi nei lunghi spostamenti (con le cressi 3000 ld non ho mai avuto problemi a staccarmi da 15 metri con 10 chili di piombo addosso).
    Voi cosa mi consigliate?

    Io non ho provato le Agguato e nemmeno le Bassofondo…
    Pesco però tanto da riva quanto dalla barca con le Pesca, soft nel mio caso.
    In precedenza usavo proprio le 3000LD dopo anni di crampi e gambe massacrate dalle 2000HF, visto che nemmeno io ho una gran muscolatura. 🙁 Per intenderci, 1,85 x 70 kg, a volte scarsi.
    Bene, le Cressi 3000LD che inizialmente volevo tenere per la pesca da riva, ora stanno come scorta, sullo scaffale, inutilizzate!

    Sicuramente per la sola pesca in bassofondo o da riva, le bassofondo saranno indicate in maniera specifica. Le agguato e le Pesca forse ti converrebbero solo se hai intenzione di pescare anche oltre i 10-15 mt.
    Tieni conto che le Pesca sono belle lunghe ed hanno una curva di flessione praticamente ad arco di cerchio, per intenderci rendono al meglio con una bella pinneggiata completa. L’ideale salendo e scendendo dal fondo.
    Paragonate alle Cressi, le GFT Pesca Soft sono più morbide alla flessione, anche se più reattive nel ritorno, rispetto alle 3000LD.

    Dura scelta la tua… ma in ogni caso, mi sa che sarà  un’ottima scelta. 😉

    Ciao a tutti anch’io ho comprato le GFT, Agguato Soft, le mie quote arrivano ad un massimo di 10m,anch’io parto da terra e sono 1,75 x 73kg,diversamente da voi ho le gambe allenate,e dietro consiglio di Tony ho preso le soft,provate ieri, penso proprio di aver azzeccato la scelta,in superficie vado veloce senza affaticare le gambe e, in immersione sono il massimo,durante gli agguati un piccolo colpetto di caviglia e ti muovi veloce snza un minimo rumore,sono molto reattive,anche nello stacco dal fondo,per ora le ho provate su un fondale basso,su barriere frangiflutto,comunque per essere le mie prime pinne in carbonio sono molto soddisfatto,e mi sono trovato bene subito.

    #188109
    sevenice
    Partecipante

    Sfrutto la recensione del capitano per comparare le impressioni ed in verde troverete le mie impressioni ….
    Puntualizzo che la recensione del Capitano riguarda le Pesca Soft …. io invece mi riferiro’ alle Agguato Soft :

    e andiamo ………

    Cap .Simon : Ho deciso di passare dalla plastica al carbonio visto che non avendo una muscolatura potentissima, in generale le pinne in polimero mi affaticavano parecchio, con scarsa resa.
    In particolare, ho provato le Cressi Gara 2000HF, usate per un anno circa, ma davvero troppo dure per le mie gambe!!!
    Meglio le 3000 LD, ma il desiderio era quello di trovare qualcosa di più reattivo, che restituisse un pò meglio l’energia della pinneggiata.
    Un pò di ore passare a raccimolare info in rete, cercando di leggere, capire, ma non credere supinamente a tutto, quindi analisi delle diverse offerte di mercato.
    Alla fine, per curiosità , per numero di pareri entusiasti e, ammetto, per un prezzo decisamente “umano” ho deciso di ordinare un paio di pale in carbonio della GFT, dimensione 80 cm, versione soft. Questo anche dopo consigli ricevuti dal gentilissimo e cortesissimo Tony, a cui ho cercato di spiegare esigenze ed aspettative.
    A differenza di simone sono allenatissimo, ho muscoli delle gambe formati ed uso di norma pale molto rigide anche al carbonio…. ma la soluzione è stata anche per me soft …. perche’ ammazzarmi se posso ottenere le stesse prestazioni faticando meno ??? decisione presa su consiglio di Tony e pienamente soddisfacente anche per me !!!

    Ricevuto il pacco, con allegata garanzia, numero di serie e certificato di collaudo, ammiro la trama del carbonio che è fittissima, molto regolare. Trasmettono cura e precisione nella produzione.
    Stesse sensazioni di grande professionalita’ e cura dei dettagli !!

    Volendo esser pignoli a tutti i costi, forse solo l’attacco dei canalizzatori in gomma morbida, in certi punti “ondulato”, pare un pò irregolare.
    Per il resto, oggetti davvero belli e ottimamente rifiniti.
    Le ho montate su scarpette Beuchat, le uniche ad adattarsi bene al mio piede, come le scarpette Cressi, lunghe e sottili. Su consiglio e guida di Tony, non ho usato viti, non ho forato le pale. Solo sigillante poliuretanico tra pala e scarpetta e cianoacrilato tra longheroni e paracolpi laterali. Per la cronaca, ho dovuto rifilare i canalizzatori delle pale col cutter, in modo da inserirli nella scanalatura più sottile dei longheroni laterali delle scarpette.
    Volendo essere pignoli …. ho riscontrato solo una piccolissima punturina sul carbonio verso la punta di una della pala.. problema assolutamente trascurabile !!
    per le scarpette su consiglio di tony nr. 43/44, ho scelto le Delta One … visto che gft le consiglia ….
    ad onor del vero le scarpette in questione corrispondono alle master pro evolution della effesub…
    tra le altre cose gia’ a suo tempo le ritenevo tra le migliori scarpette
    comunque pale e scarpette sono state montate dalla gft stessa e spedite …il lavoro è inappuntabile …praticamente perfetto !!!

    Inevitabile a questo punto il test di torsione, come si vede sul sito GFT: punta della pala piegata a oltre 180° contro la scarpetta, con una sensazione di sicurezza, flessibilità  e solidità  incredibili!!!
    La pala piegata, pur se sottile e flessibilissima, trasmette una gran forza di ritorno elastico. Sono fiducioso!
    avrei voluto non fare questo test, per paura, ma non ho resistito alla tentazione e via anche per me la prova del cerchio …. davvero impressionante !!!!

    Primo contatto con l’acqua e… per le prime pinneggiate mi assale il timore di aver sbagliato durezza! Forse le avrò prese troppo morbide?!? Questo perchè la pala risulta leggerissima, alla pinneggiata flette ad arco perfettamente, rispetto alle precedenti cressi, non sento resistenza…
    La pinneggiata risulta facilissima, fluidissima, tanto da sembrare, li per li, troppo facile…

    Venendo gia’ da altre pale in carbonio, rekord 3, effesub x carbon e c4 non penso assolutamente di aver sbagliato durezza anzi … sinceramente mi aspettavo fossero piu’ cedevoli… ma per fortuna vanno benissimo cosi’ !!!
    confermo che la pala risulta leggerissima, alla pinneggiata flette ad arco perfettamente…
    la pinnegiata in superfice per me è un po’ spiazzante poiche’ abituato alle xcarbon 2 molto rigide devo cambiare falcata e ritmo …..comunque ci si abitua in fretta e non si ravvisano problemi

    Per fortuna, dopo poco, riesco a puntare qualche riferimento e valutare la velocità  con cui mi sto muovendo, senza sforzo, in supeficie, che è di solito la condizione più “rognosa”.
    Bene, già  questo mi soddisfa.
    Anche a me la prima impressione in superfice ha dato l’idea di poco spostamento ….. ma poi migliorando la pinnegiata e prendendo delle rocce come riferimento … sono rimasto abbastanza soddisfatto…..le pinne comunque cambiano totalmente carattere e danno il massimo sott’acqua !!!

    Ma ammetto che le pale in carbonio, nelle mie intenzioni dovevano esser dedicate agli aspetti, volevo tenere le 3000LD per la pesca in superficie.
    Quindi provo una discesa sui 10 mt, per vedere come si muovono sul fondo e soprattutto come staccano e mi permettono di risalire.
    Sono gia’ abituato ad usare le pinne in carbonio in qualsiasi situazione e quota di pesca … nella fattispecie le pinne si muovo nei 10 metri dando comunque dei vantaggi sia termini di movimento sia in precisione e risposta…
    i lunghi canalizzatori fanno prendere alle pinne tanta acqua lo spostamento è sempre preciso, la spinta è davvero tanta ….
    non me ne voglia tony ma quasi appositamente le sto trattando male , come una pinna normale e a parte graffi per fortuna non ho nessun appunto da fare in quanto alla delicatezza …. anzi per piccole scheggiatura dovute ad urti in basso fondo basta una piccola passata di carta vetrata sottile e tornano come nuove

    Bene, non posso fare confronti con altri modelli in carbonio, ma posso ben dire che il paragone con le precedenti 2000HF e 3000LD è disarmante!
    Anche in questo caso, pinneggiate leggere e fluide, con una risalita rapida e rilassante.
    Non serve forzare, le gambe si muovono leggere, le pale flettono, si inarcano e scaricano l’energia facendomi risalire al meglio.
    Ho avuto modo di provarle, in ferie, anche in diversi aspetti sui 15-16 mt e ne son rimasto totalmente soddisfatto. Come anche per un tuffo di prova, con risalita tranquillissima dai 20 m.
    Le posso paragonare ad altre pinne in carbonio e sinceramente sono soddisfattissimo …. valgono fin all’ultima “lira” i soldi spesi il rapporto qualita’ prezzo è molto competitivo !!
    le ho provate fino a mt 12 …ma presto potro darvi qualche impressione in piu’ per tuffi piu’ fondi stile apnea academy…. 🙂

    Risultato?!?
    Ora le uso sempre, dall’agguato in superficie, all’aspetto.
    Sanno darmi una precisione di movimento millimetrica, muovendomi piano tra le rocce, solo accennando leggeri movimenti in punta di pinna, ma riescono anche a staccarmi rapide e fluide dal fondo quando devo risalire.
    Le pinne in carbonio sono fatte per essere usate non conservate ….

    Ripeto che le mie valutazioni sono relative lla lunghezza intermedia e alla durezza “soft” e che io non ho un gran peso ne muscolatura.
    Forse, persone più robuste, potrebbero trovare le soft troppo leggere…
    Le agguato soft ripeto che alla fine non sono poi cosi soft ma penso siano un ottimo compromesso per tante persone anche per chi ha le gambe con buona muscolatura ….

    Ultima precisazione, spero ovvia: non prendo un centesimo da GFT, non ho ricevuto alcuno sconto extra per parlarne bene, ma solo un ottima assistenza come consigli ed una quotazione pari a quella riservata a tutti gli utenti del forum, come a suo tempo anninciato.
    Mi reputo solo un cliente pienamente soddisfatto!
    idem come sopra

    #188110
    Capitan Simon
    Partecipante

    Aspettavo con ansia il tuo resoconto Domenico, ben sapendo che saresti stato precisissimo nelle tue valutazioni… 😀
    Mai mi sarei aspettato invece un confronto col mio infimo test… 😳 e su certe sensazioni, nonostante le due toipologie diverse di GFT, concordi anche… quale onore! 🙄

    Complimentissimi per l’analisi approfondita, utilissima per chi magari indeciso sull’acquisto vuole saprne di più sul prodotto. 😉

    #188111
    lulazz
    Partecipante

    le soft come le paragoneresti alle rekord come durezza?

    #188112
    sevenice
    Partecipante

    @lulazz wrote:

    le soft come le paragoneresti alle rekord come durezza?

    domanda interessante….e a tal proposito oggi ho sentito tony della gft per fare un po’ il punto delle mie impressioni …e diciamo che mi ha confermato tutto ….
    nello specifico le agguato sono piu’ reattive delle pesca e quindi anche se si chiamano soft …. non sono poi cosi’ morbide ….
    direi che sono giuste per chi ha i muscoli formati ed è allenato e non sono proibitive per chi non lo è ….

    nei confronti delle rekord 3 (il modello per intenderci non con la forma non regolare) … sono di sicuro meno morbide…
    le rekord 3 le ho avute per molto tempo e alla fine mi sono piaciute, nello specifico rispetto alle gft agguato soft sono piu’ leggere (non come peso) e cedevoli nella pinnegiata , ma cio’ suppongo sia dovuto anche al fatto che non hanno canalizzatori molto alti come le gft e quindi prendono meno acqua …. dando la sesazione di affaticare meno pero’ derapando molto di piu’….
    altra parentesi sono di sicuro piu’ delicate delle gft….
    in ultima analisi con le gft durante la pinneggiata sott’acqua lo spostamento è veramente aggressivo e le pinne sono ben controllate senza svirgolamenti ….

    morale della favola se trovi le rekord ad un prezzo a cui non si puo’ dire di no tipo nuove 120 €. con scarpetta…. allora comprale come a suo tempo feci io…. perche’ non te ne pentirai …
    ma in caso di prezzo superiore bhe mi orienterei sulle gft !!

    #188113
    Max
    Moderatore

    Domè, visto che sei molto allenato, come mai hai optato per le soft e non le medium?

    #188114
    sevenice
    Partecipante

    @Max wrote:

    Domè, visto che sei molto allenato, come mai hai optato per le soft e non le medium?

    Max prima dell’acquisto ho parlato al telefono con tony, mi ha fatto un po’ di domande e per lui il responso è stato soft ….alche’ io mi sono fidato

    comunque ecco sommariamente i punti che lo hanno portato a questa scelta :

    – io peso 73/74 kg
    – batimetrica di esercizio 0/ 20 mt difficilmente oltre !
    – parto per l’80 % da terra 20% da imbarcazione
    – Nuoto per 5 ore invernali …, 7/8 estive
    – pratico aspetto e agguato
    – sono allenato..
    – uso le pinne anche in piscina per i corsi apnea academy

    Alla fine comunque ti posso garantire che le pinne mi stanno molto bene con fattore soft (che poi tanto soft non sono 😀 ) ….. e tony ci ha preso in pieno !!!

    #188115
    Max
    Moderatore

    @sevenice wrote:

    @Max wrote:

    Domè, visto che sei molto allenato, come mai hai optato per le soft e non le medium?

    Max prima dell’acquisto ho parlato al telefono con tony, mi ha fatto un po’ di domande e per lui il responso è stato soft ….alche’ io mi sono fidato

    comunque ecco sommariamente i punti che lo hanno portato a questa scelta :

    – io peso 73/74 kg
    – batimetrica di esercizio 0/ 20 mt difficilmente oltre !
    – parto per l’80 % da terra 20% da imbarcazione
    – Nuoto per 5 ore invernali …, 7/8 estive
    – pratico aspetto e agguato
    – sono allenato..
    – uso le pinne anche in piscina per i corsi apnea academy

    Alla fine comunque ti posso garantire che le pinne mi stanno molto bene con fattore soft (che poi tanto soft non sono 😀 ) ….. e tony ci ha preso in pieno !!!

    Ti chiedevo questo perchè io ho preso le “medium” e siamo molto simili come caratteristiche. La sola differenza sta nella partenza, cioè io ormai da quando ho la barca pesco quasi escluisivamente con quella.
    Sono curioso di provare anche le “soft”… Domè se venissi al meeting magari…. 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 54 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.