PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Recensione pale GFT
- Questo topic ha 33 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
kempes58.
-
AutorePost
-
28 Settembre 2009 alle 13:16 #142341
luciano.garibbo
PartecipanteIeri io e il capitano ci siamo scambiati le pinne.
Gft soft vs C4 flap 25
Appena ho un attimo vi scrivo qualcosa sulle differenze che ho riscontrato …se Simone ha voglia può anticipare le sue impressioni 😉
28 Settembre 2009 alle 14:06 #142342luciano.garibbo
PartecipanteHo trovato un attimo.
Provo a dire le mie impressioni.
Appena calzate la sensazione è di non aver nulla ai piedi …avete presente a piedi nudi senza pinne, talmente leggere da sembrare proprio di essere a piedi nudi.
La fatica per muoverle: nulla, neppure si sentono.Movimento in orizzontale: tenendole appena sotto la superficie ci si sposta davvero con rapidità e senza fatica, l’impressione è che siano davvero efficaci e per nulla stancanti.
Risalita dal fondo: per uno abituato come me a pinne piuttosto rigide già le C4 25 sono fin troppo morbide, queste mi danno l’impressione di spingere meno. Purtroppo il fondale era sui 10mt, troppo poco per valutare l’efficacia e devo rimanere ad un’impressione che è quella di minor fatica ma anche di resa inferiore. Ma, mi ripeto, è solo un’impressione che andrebbe verificata con maggior fondale.
Conclusione (mie impressioni):
Le GFT soft sono più soft rispetto alle C4 25, ai piedi davvero non le senti, per gli spostamenti orizzontali e pescare nei primi 10 max 15mt sono eccezionali, specie per muscolature che privilegiano la resistenza alla forza. Per chi pesca di abitudine oltre i 10 mt bisognerebbe provare il modello medium.29 Settembre 2009 alle 8:30 #142343milangallo
PartecipanteMi fate venire la voglia, ma credo che per ora non convenga. Data la mia passione ancora neonata per la pescasub mi accontenetro della cressi 3000.
29 Settembre 2009 alle 19:26 #142344Capitan Simon
PartecipanteEd è un gran bell’accontentarsi!!! 😉
Tra l’altro proseguendo per gradi, un domani, apprezzerai ancora di più il passaggio al carbonio. 😀2 Ottobre 2009 alle 7:40 #142345luciano.garibbo
PartecipanteSimone, qual’è stata la tua impressione sulle C4 Flap 25 che ti ho fatto provare, in modo che ci sia anche la tua opinione sul confronto?
13 Ottobre 2009 alle 14:46 #142346marco1982
Partecipantescusate volevo sapere se queste pale della gft possono essere messe nelle scarpette in c4…
13 Ottobre 2009 alle 22:04 #142347CARBONIOGFT
Partecipantesalve , a questa domanda rispondiamo direttamente,
certo specificare al momento dell’acquisto il modello di scarpetta da inserire.
saluti a tutti da carboniogft14 Ottobre 2009 alle 8:07 #142348marco1982
PartecipanteGrazie 😆 Ancora mi chiedevo il carbonio di queste pale che tipo è??? La fibra è T 700??? o cosa….ciaoooo
19 Ottobre 2009 alle 15:07 #142349zio frank
PartecipanteFinalmente al meeting ligure son riuscito a provare le pinne di Capitan Simon ( GFT soft).
Devo dire che metterle ai piedi per uno come me, abituato a spingere le gambe con le cressi 3000 è stato come non avere niente ai piedi. Un’incredibile sensazione di leggerezza ma allo stesso tempo ho potuto notare che la spinta è notevole con pochissimo sforzo. provarle però mi ha fatto capire che per il mio tipo di gamba e quote di pesca,forse sono meglio le medium. Ho inoltre potuto constatare che le scarpette Beauchat scelte dal Capitano, sono perfette sia come calzata per il mio numero (41/43), sia come confort in generale. Infine devo dire che queste pale sono davvero belle a vedersi. Non sarà importante, però un oggetto bello è sicuramente meglio di uno brutto…!19 Ottobre 2009 alle 16:22 #142350marco1982
Partecipantegrazie zioooo….adesso che uno esperto come te le ha apprezzate sicuramente sono più sicuro di prenderle. ma le medium come lunghezza ed forse prendo quelle per le apneeee….che hanno una pala di 90×19….chemi consiglia carbongft?? resto in attesa
19 Ottobre 2009 alle 18:50 #142351CARBONIOGFT
Partecipante@marco1982 wrote:
grazie zioooo….adesso che uno esperto come te le ha apprezzate sicuramente sono più sicuro di prenderle. ma le medium come lunghezza ed forse prendo quelle per le apneeee….che hanno una pala di 90×19….chemi consiglia carbongft?? resto in attesa
Ciao, il consiglio GFT dipende dall’uso che devi farne, se devi usarle per pesca le 90 sono troppo ingombranti e poco gestibili negli spostamenti,se invece l’uso è per apnea pura ad elevate barimetriche sono indicate.
La durezza della pala da scegliere dipende dal fisico,dalle profondità frequentate,se le partenze sono da riva o tuffi da barca o gommone,ore di permanenza e da non sottovalutare la scarpetta da abbinare.
per qualsiasi domanda privata puoi contattarci a : info@carboniogft.com avremo piacere nel rispondere.
saluti Tonyps: x zio frank per noi è stato importante sapere il tuo parere
8 Dicembre 2009 alle 13:46 #142352lulazz
Partecipantealtri hanno provato queste pinne?
magari comparate ad altre pinne in carbonio
sto pensando di prendere le medium con la nuova scarpetta seatec25 Dicembre 2009 alle 10:42 #142353Marco Autieri
Partecipante@lulazz wrote:
altri hanno provato queste pinne?
magari comparate ad altre pinne in carbonio
sto pensando di prendere le medium con la nuova scarpetta seatecio ho 3 paia di gft..
prma serie soft
prima serie medium
ultima serie medium
sono delle eccellenti pale …
Ho posseduto varie c4 “mustang 30 pessime “flap falcon buone pinne pero’ delicate che crepano facilmente…
Mi trovo bene e nn le cambierei mai con nessun paio di pala in carbonio…
Considera la gft media pesca una pala pochissimo piu dura della c4 flap 25 MA COMUNQUE MOLTO REATTIVA.. ” poi dipende quale pala visto che la c4 ha avuto l abilita’ di produrre flap 25 medio morbide e delle flap 25 che nn le piegave nemmeno ercole ” . comunque per persone che hanno un minimo di potenza alle gambe sono ottime…imparagonabili con 30 ” TAVOLE ” flap molto piu reattive e meno legnose..
PROVARE PER CREDERE11 Marzo 2010 alle 10:40 #142354Max
ModeratoreEccomi qui a fare la personale recensione sulle pinne in carbonio GFT modello Agguato durezza medium.
Premetto che sono le prime pinne in carbonio che provo quindi non ho parametri di confronto con altre pale in carbonio di altre marche, ma se ho scelto queste un motivo ci sarà 😉
Le pinne che uso normalmente sono da circa un anno le seatec Vela nere (durezza medie) e prima di queste ho usato per oltre 10 anni le Cressi Rondine Gara, un modello ormai fuori produzione.
Dato che non ho scarpette da dedicare solo per le pale in carbonio ho preferito ordinarle comprese di scarpette. CARBONIOGFT usa le Deltaone, un modello morbido che assomiglia molto alla scarpetta Cressi.
Quando è arrivato il pacco (circa una settimana fa) lo scarto come un bambino quando apre il suo regalo 😀 , controllo il tutto, garanzia, numero di serie, test, c’è tutto.
Ovviamente effettuo la prova di piega, come si vede sull’avatar di CARBONIOGFT e resto stupito dalla loro elasticità ; e cosa importante (come dice il buon Tony di CARBONIOGFT) non si sente nessun rumorino durante la prova, segno che la fibra in carbonio è intatta e perfetta.
Ora non mi resta che provarla in acqua.
Purtroppo un po a causa del lavoro, un po per le condizioni meteo davvero pessime la prova in mare la devo rimandare.
Finalmente ieri riesco a provarle in piscina.
Nonostante sia fuori allenamento (non vado in mare dalla metà di novembre 🙁 ) le pinne mi permettono di fare agevolmente ben 50mt in dinamica e non mi affaticano come le altre, riesco a fare diverse vasche con tempi di recupero molto bassi.
Le ho provate sia in superfice che sul fondo, e devo dire che spingono da matti 😯
La scarpetta è avvolgente e non da nessun fastidio; la pinna si sente al piede, non mi ha dato quella impressione che ho letto sul post di Simone di quasi assenza della pinna, perchè come gia detto sono di durezza media ed inoltre il modello è diverso da quella di Simone.
A differenza delle altre pinne che usavo queste mi permettono di andare molto più veloce con la stesso sforzo durante la pinneggiata, che si traduce in più metri percorsi.
L’unico neo, se così si può definire, è avvenuto quando le ho lavate sotto la doccia. In diversi punti le pale si sono macchiate di bianco, come se fossero opacizzate.
Ho contattato telefonicamente Tony che mi ha rassicurato, spiegandomi che il lucido che viene dato sulla pala può macchiarsi con il cloro della piscina o con l’acqua calda ma in nessun modo ha inficiato sulle prestazioni della pala. Infatti ho eseguito nuovamente il test della piegatura della pala e non si è udito nessuno scrichiolio 😉
E’ quindi solo un fatto estetico che non ne cambia in nessun modo la sua integrità ; quindi un consiglio che vi posso dare non lavate con acqua calda nessun tipo di pale in carbonio 😉
Ma il test principale dovrò farlo in mare appena Nettuno mi permetterà di farlo 😀Grazie a Tony e CARBONIOGFT per queste splendide pinne 😉
8 Aprile 2010 alle 8:54 #142355mytom
PartecipanteSono interessato anch’io alle pale GFT. Sono alto 1,70 per 68 kg. Non ho una muscolatura potente. Parto sempre da terra, pesco nel bassofondo e non disdegno tuffi sui 15/16 metri. Mi piace raggiungere qualche secca al largo.
Con queste info la GFT mi ha consigliato le Basso fondo Soft.
Visto che comunque per me si tratta di un acquisto importante, vorrei capire se, alla fine, non valga la pena prendere la pesca o le agguato, sempre soft, che sono 15 cm. più lunghe.
Rispetto all’uso che andrei a farne, per le la caratteristica più importante consiste nel non affaticarmi nei lunghi spostamenti (con le cressi 3000 ld non ho mai avuto problemi a staccarmi da 15 metri con 10 chili di piombo addosso).
Voi cosa mi consigliate? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.