PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › Recensione Torcia Sporasub Eyeligth
- Questo topic ha 14 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
Max.
-
AutorePost
-
20 Giugno 2016 alle 9:08 #332928
Max
ModeratoreGrazie Danilo, stavo valutando l’acquisto di una nuova torcia, indeciso tra questa della Spora e la Shiny della Omer che è molto simile.
20 Giugno 2016 alle 9:55 #332929ulissio
PartecipanteLa protezione esiste in opzione sia per l’omer che per la spora……ne ordiniamo tre(sento anche carletto).
20 Giugno 2016 alle 9:57 #332930ulissio
Partecipante@Max wrote:
Grazie Danilo, stavo valutando l’acquisto di una nuova torcia, indeciso tra questa della Spora e la Shiny della Omer che è molto simile.
Io ho preso l’omer shiny ricaricabile, per adesso uno dei pochi buoni acquisti che ho fatto con questa ditta.
20 Giugno 2016 alle 10:15 #332931Max
Moderatore@ulissio wrote:
@Max wrote:
Grazie Danilo, stavo valutando l’acquisto di una nuova torcia, indeciso tra questa della Spora e la Shiny della Omer che è molto simile.
Io ho preso l’omer shiny ricaricabile, per adesso uno dei pochi buoni acquisti che ho fatto con questa ditta.
Grazie Gianlù. Le ho viste entrambe in negozio, a 100 euro (ricaricabile) e se non erro la spora dichiara 1.000 lux più della omer, ma poco male direi. Quanto ti dura la carica?
20 Giugno 2016 alle 10:31 #332932ulissio
Partecipante@Max wrote:
@ulissio wrote:
@Max wrote:
Grazie Danilo, stavo valutando l’acquisto di una nuova torcia, indeciso tra questa della Spora e la Shiny della Omer che è molto simile.
Io ho preso l’omer shiny ricaricabile, per adesso uno dei pochi buoni acquisti che ho fatto con questa ditta.
Grazie Gianlù. Le ho viste entrambe in negozio, a 100 euro (ricaricabile) e se non erro la spora dichiara 1.000 lux più della omer, ma poco male direi. Quanto ti dura la carica?
Ho terminato sempre le pescate con la torcia ancora in piena efficienza, non ti saprei dire, io per scrupolo la ricarico ogni 2/3 pescate anche se ancora il fascio di luce è ottimo.
La cosa che mi ha stupito di queste torce(ho usato anche quella di Danilo) è il modo con cui riescono a bucare la sospensione che certe volte si crea nelle tane.20 Giugno 2016 alle 10:37 #332933Max
ModeratoreTra la tua e quella di Danilo hai trovato differenze?
20 Giugno 2016 alle 10:47 #332934Danilo82
Partecipante@ulissio wrote:
La protezione esiste in opzione sia per l’omer che per la spora……ne ordiniamo tre(sento anche carletto).
Sì sì va benissimo
20 Giugno 2016 alle 11:49 #332935Fabio70
PartecipanteBella recensione Danilo. Io ho da un anno circa la X-Tar D06 (900 lumen), che ha anche il potenziometro (anche se non so quanto possa servire). In pratica è identica alla Spora Eyelight (820 lumen). Anzi, per essere precisi la X-Tar produce la Eyelight (ed altre torce Omer, Spora e di altre marche) e poi (come in questo caso) la Spora gli mette il marchio. Infatti Danilo, se vai a vedere la batteria è marchiata X-Tar… 😉
La X-Tar che le produce è cinese. Ma stiamo parlando ovviamente di prodotti professionali, non certo di “cineserie” che si trovano su e-bay a 5 euro compresa spedizione… 🙄
Anch’io la trovo ottima. Potentissima, con un fascio di luce molto penetrante e veramente piccola.
Ho sostituito il lacciolo originale con un cordino elastico da 6/7mm preso in ferramenta.P.S. un consiglio: risparmiatevi i soldi per la protezione in gomma. Andate in un negozio di materiale elettrico e comprate un rotolo di nastro autoagglomerante/autovulcanizzante. Fategli qualche giro intorno alla ghiera e avete risolto. Io, inoltre, con lo stesso nastro gli ho fatto anche qualche giro intorno all’impugnatura (fermandomi ovviamente prima della giunzione filettata), perchè l’alluminio della D-06 come del resto quello della Eyelight è molto scivoloso con i guanti di neoprene foderato esterno. Ho visto invece che su alcuni modelli (forse anche quella di Gian) l’alluminio è (giustamente) zigrinato antiscivolo.
20 Giugno 2016 alle 12:21 #332936ulissio
Partecipante@Fabio70 wrote:
Bella recensione Danilo. Io ho da un anno circa la X-Tar D06 (900 lumen), che ha anche il potenziometro (anche se non so quanto possa servire). In pratica è identica alla Spora Eyelight (820 lumen). Anzi, per essere precisi la X-Tar produce la Eyelight (ed altre torce Omer, Spora e di altre marche) e poi (come in questo caso) la Spora gli mette il marchio. Infatti Danilo, se vai a vedere la batteria è marchiata X-Tar… 😉
La X-Tar che le produce è cinese. Ma stiamo parlando ovviamente di prodotti professionali, non certo di “cineserie” che si trovano su e-bay a 5 euro compresa spedizione… 🙄
Anch’io la trovo ottima. Potentissima, con un fascio di luce molto penetrante e veramente piccola.
Ho sostituito il lacciolo originale con un cordino elastico da 6/7mm preso in ferramenta.P.S. un consiglio: risparmiatevi i soldi per la protezione in gomma. Andate in un negozio di materiale elettrico e comprate un rotolo di nastro autoagglomerante/autovulcanizzante. Fategli qualche giro intorno alla ghiera e avete risolto. Io, inoltre, con lo stesso nastro gli ho fatto anche qualche giro intorno all’impugnatura (fermandomi ovviamente prima della giunzione filettata), perchè l’alluminio della D-06 come del resto quello della Eyelight è molto scivoloso con i guanti di neoprene foderato esterno. Ho visto invece che su alcuni modelli (forse anche quella di Gian) l’alluminio è (giustamente) zigrinato antiscivolo.
Si è zigrinato, perchè c’è la possibilità di svitare un’po parte del manico per staccare il contatto della batteria.
Fabio su Planet la protezione costa 1,60€20 Giugno 2016 alle 12:23 #332937ulissio
Partecipante@Max wrote:
Tra la tua e quella di Danilo hai trovato differenze?
No…..anzi si la mia è piu bella e poi spara dritto 😛 .
scherzo
20 Giugno 2016 alle 12:38 #332938Fabio70
Partecipante@ulissio wrote:
Si è zigrinato, perchè c’è la possibilità di svitare un’po parte del manico per staccare il contatto della batteria.
Fabio su Planet la protezione costa 1,60€ 😀Ah, allora hai ragione Gian… 8) un rotolo di autoagglomerante della 3M costa 8 euro… 🙄 Ma io lo uso anche per fare il grip sulle impugnature dei fucili…
20 Giugno 2016 alle 14:01 #332939Max
Moderatore20 Giugno 2016 alle 16:39 #332940Danilo82
Partecipante21 Giugno 2016 alle 18:15 #332941Max
ModeratoreAcquistata al “modico” prezzo di 100 euro
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.