PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › RENDERE MIMETICA LA MUTA
- Questo topic ha 35 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
daviduzzu.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2008 alle 15:54 #31760
BeliaL
Partecipanteehehe te l odico io…non ci vuole molto devi solo saper fare la miscela bene..senno puoi buttare la muta….la miscela per il colore la devi fare con : colla bicomoponente per gommoni e la devi miscelare ad un comune pigmento liquido….su questo ne puoi stare certo
13 Maggio 2008 alle 16:30 #31761Freccia
Partecipante@BeliaL wrote:
ehehe te l odico io…non ci vuole molto devi solo saper fare la miscela bene..senno puoi buttare la muta….la miscela per il colore la devi fare con : colla bicomoponente per gommoni e la devi miscelare ad un comune pigmento liquido….su questo ne puoi stare certo
E meno male che nn ci voleva MOLTO!!!!!!!! 😯 😯 😯
13 Maggio 2008 alle 18:31 #31762BeliaL
Partecipanteoh…io ti riporto cosa ha detto specificatamente il maestro…l ho visto nel suo video…dove spiega come fare il colore mimetico 😀
13 Maggio 2008 alle 19:05 #31763Ryo
Amministratore del forum@BeliaL wrote:
ehehe te l odico io…non ci vuole molto devi solo saper fare la miscela bene..senno puoi buttare la muta….la miscela per il colore la devi fare con : colla bicomoponente per gommoni e la devi miscelare ad un comune pigmento liquido….su questo ne puoi stare certo
quoto e purtroppo non so dirti altro…..
uno che il mimetico fai da te lo ha fatto è sevenice13 Maggio 2008 alle 20:09 #31764Max
ModeratoreIo ho mimetizzato due mute, una foderata ed una liscia. Ho usato del mastice per gommoni bicomponente mischiato con della vernice liquida (tipo quella che si usava una volta per colorare i bidoni di vernice bianca per le pareti), prima verde, poi marrone, poi color sabbia, ecc.
Bisogna fare bene le miscelazioni tra la colla e l’induritore, ed un consiglio che posso darti è non esagerare con le spennellate altrimenti la muta si indurisce; ne bastano poche e fatte bene (guarda le mie foto)13 Maggio 2008 alle 20:14 #31765BeliaL
Partecipanteattento pero a non esagerare….perche se fai male questo lavoro..come dicono in sicilia “ci appizi la muta” (ti fotti la muta) percio vacci piano
13 Maggio 2008 alle 22:43 #31766mostroaniba
Partecipanteio uso del semplicissimo neoprene liquido miscelato ad occhio con una semplice vernice in bomboletta dorata o marrone o verde a seconda di dove vai a pescare…il risultato è eccellente perchè non fai altro che mettere neoprene su neoprene e non si indurisce nulla…anzi magari ne approfitti per sistemare qualche parte rovinata o fare qualche rinforzino nei punti giusti.
da spalmare con un pennellino per spezzare l’immagine…14 Maggio 2008 alle 5:24 #31767Freccia
Partecipante@mostroaniba wrote:
io uso del semplicissimo neoprene liquido miscelato ad occhio con una semplice vernice in bomboletta dorata o marrone o verde a seconda di dove vai a pescare…il risultato è eccellente perchè non fai altro che mettere neoprene su neoprene e non si indurisce nulla…anzi magari ne approfitti per sistemare qualche parte rovinata o fare qualche rinforzino nei punti giusti.
da spalmare con un pennellino per spezzare l’immagine…Questa puo essere una buona idea ma per fare tutta la muta quanto tempo ci vorrà secondo te ?
14 Maggio 2008 alle 5:30 #31768Freccia
Partecipante@Max wrote:
Io ho mimetizzato due mute, una foderata ed una liscia. Ho usato del mastice per gommoni bicomponente mischiato con della vernice liquida (tipo quella che si usava una volta per colorare i bidoni di vernice bianca per le pareti), prima verde, poi marrone, poi color sabbia, ecc.
Bisogna fare bene le miscelazioni tra la colla e l’induritore, ed un consiglio che posso darti è non esagerare con le spennellate altrimenti la muta si indurisce; ne bastano poche e fatte bene (guarda le mie foto)Ho visto le foto, ed hai fatto un ottimo lavoro. Ma per avere una conferma hai utilizzato il classico ducotone per pareti?
14 Maggio 2008 alle 5:41 #31769Freccia
PartecipanteTanto tempo fa ho letto un articolo su “pescasub” che nn la faceva così pericolosa per l’integrità della muta, ma evidentemente la vecchiaia non mi accompagna più con i ricordi. Il problema e che nn riesco a trovare quella rivista, e dire che fino a poco tempo fa avevo tutta la collezione sotto gli occhi. Qui credo che ci sia lo zampino di mia moglie 😕 ❗ ❗ ❗
14 Maggio 2008 alle 5:42 #31770Freccia
Partecipante@BeliaL wrote:
oh…io ti riporto cosa ha detto specificatamente il maestro…l ho visto nel suo video…dove spiega come fare il colore mimetico 😀
Mi fai avere il video?
14 Maggio 2008 alle 6:13 #31771sevenice
Partecipanteciao freccia anche io sto cercando nel forum quello che avevo pubblicato….
foto e modo di verniciatura ….
comunque in alternativa puoi sempre comprare un pigiamino ..coprimuta omer….
e te lo compri delcolore che vuoi…..gia’belloe fatto!!!14 Maggio 2008 alle 6:24 #31772sevenice
PartecipanteCon pazienza e grazie a ryo..che l’aveva trovato prima di me ……
guarda le foto in fondo a questo post:http://www.pescasubacquea.net/public/forum/viewtopic.php?t=202
14 Maggio 2008 alle 11:45 #31773BeliaL
Partecipantefreccia il video e frosso..e un video di dapiran e non lo posso postare per vari motivi…ne parliamo tramite pm che e meglio 😉
14 Maggio 2008 alle 22:55 #31774Max
Moderatore@Freccia wrote:
@Max wrote:
Io ho mimetizzato due mute, una foderata ed una liscia. Ho usato del mastice per gommoni bicomponente mischiato con della vernice liquida (tipo quella che si usava una volta per colorare i bidoni di vernice bianca per le pareti), prima verde, poi marrone, poi color sabbia, ecc.
Bisogna fare bene le miscelazioni tra la colla e l’induritore, ed un consiglio che posso darti è non esagerare con le spennellate altrimenti la muta si indurisce; ne bastano poche e fatte bene (guarda le mie foto)Ho visto le foto, ed hai fatto un ottimo lavoro. Ma per avere una conferma hai utilizzato il classico ducotone per pareti?
Non ducotone, ma semplice vernice. Vai in un qualsiasi colorificio e chiedi del pigmento liquido, ne basta davvero poco, circa un vasetto di omogenizzato.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.