PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Respirazione diaframmatica
- Questo topic ha 152 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
roberto corsi.
-
AutorePost
-
20 Marzo 2008 alle 20:03 #28636
mario
Partecipanteil corso non è costatp tanto intorno ai 50 €al mese ,,,,io ho lasciato dopo 2 mesi perchè,,con mia moglie non facevo altro che ridere durante i momenti di rilassamento ,,,ed il maestro mi guardava in malo modo……….. 👿 👿
Però stavolta non c’entro era mia moglie che s’annoiava e mi stressava ,,,,e quindi sono stato costretto ad abbandonare 🙄 🙄 🙄20 Marzo 2008 alle 20:53 #28637pescandrea
Partecipantemolti ragazzi del mio corso di apnea, dopo aver approfondito per bene tutto quello che si poteva imparare durante le lezioni…
sono andati poi a fare dei corsi yoga, per approfondire il discorso respirazione-rilassamento-interiorità ecc…
Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! 😉
20 Marzo 2008 alle 20:57 #28638Max
Moderatore@pescandrea wrote:
molti ragazzi del mio corso di apnea, dopo aver approfondito per bene tutto quello che si poteva imparare durante le lezioni…
sono andati poi a fare dei corsi yoga, per approfondire il discorso respirazione-rilassamento-interiorità ecc…
Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! 😉
Non per voler sminuire l’imporantza di fare un corso di apnea…anzi! Io lo consiglio vivamente a chi si avvicina alla pesca in apnea per la prima volta. Personalmente io pesco da quasi 20 anni e penso di poter insegnare qualcosa piuttosto che impararlo su come fare apnea (dato che gli istruttori locali sono pescatori come me e alcuni anche più giovani 🙂 )
L’unica cosa che invece vorrei imparare è sfruttare il diaframma per aumentare la capacità polmonare20 Marzo 2008 alle 21:10 #28639cicciomonty
Partecipantesapere usare il diaframma aiuta tantissimo (beato x ki lo sa usare)
cmq ho sentito ke grz al diaframma si può aumentare la capacità pol. di quasi 1lt
corr se mi sbaglio
20 Marzo 2008 alle 21:16 #28640pescandrea
Partecipante@Max wrote:
@pescandrea wrote:
molti ragazzi del mio corso di apnea, dopo aver approfondito per bene tutto quello che si poteva imparare durante le lezioni…
sono andati poi a fare dei corsi yoga, per approfondire il discorso respirazione-rilassamento-interiorità ecc…
Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! 😉
Non per voler sminuire l’imporantza di fare un corso di apnea…anzi! Io lo consiglio vivamente a chi si avvicina alla pesca in apnea per la prima volta. Personalmente io pesco da quasi 20 anni e penso di poter insegnare qualcosa piuttosto che impararlo su come fare apnea (dato che gli istruttori locali sono pescatori come me e alcuni anche più giovani 🙂 )
L’unica cosa che invece vorrei imparare è sfruttare il diaframma per aumentare la capacità polmonarepermettimi di dissentire… 🙂
ho capito cosa vuoi dire ed è giusto quello che dici sull’esperienza….
Sicuramente tu sarai un’ottimo pescatore e non lo metto in dubbio.
però ti assicuro che quello che si impara nel corso, poco ha a che fare con la sola pratica in mare…
Ci saranno 10000 nozioni da sapere e credo che siano tutte cose che non si possono imparare stando “solo” sott’acqua…il mondo dell’apnea secondo me è ben diverso dal semplice “pescatore subacqueo”…
Io pesco con la canna da circa 19 anni e credo di essere un buon pescatore …
eppure ti assicuro che non smetto mai di imparare e ogni volta mi sembra sempre di imparare qualche cosa e sembra che ci sia qualcuno sempre più bravo di me…
No no, non è una frase fatta quando si dice:
“non si smette mai d’ imparare”
E io… mano mano che vado avanti… ho sempre più fame di sapere! 😀
p.s.
sulla respirazione diaframmatica ci abbiamo perso mesi e mesi di lezioni per cercare di capirla bene e sempre sotto la supervisione di istruttori di apnea ( e non semplici pescatori come noi)
E’ sicuramente meglio allenarsi in gruppo e visionati da esperti che “tentare” di fare da soli “tecniche” col sentito dire…20 Marzo 2008 alle 21:18 #28641pescandrea
Partecipante@cicciomonty wrote:
sapere usare il diaframma aiuta tantissimo (beato x ki lo sa usare)
cmq ho sentito ke grz al diaframma si può aumentare la capacità pol. di quasi 1lt
corr se mi sbaglio
sbagli ciccio….
se fatta correttamente RADDOPPI le tue capacità polmonari di quando respiri normalmente…
20 Marzo 2008 alle 21:42 #28642Ryo
Amministratore del forumDico la mia 🙂 :
In merito al corso d’apnea, quoto pescandrea. Io prima di farlo andavo a mare da una vita e, nonostante leggessi molti articoli a riguardo, solo facendo un corso ho potuto aggiustare quello che già sapevo e imparare altro; mi riferisco quasi ed esclusivamente alla questione “pericoli per l’apnea”.
Tutto quello che riguarda attrezzatura o simili in genere i pescatori già lo sanno….quelo che invece si sa di meno sono tutt le regole per scendere in sicurezza.
Io consiglio un corso d’apnea semplicemente per praticare correttamente le manovre pre e post immersione. Per la pesca secondo me bastano solo quelle (ovviamente con le opportune lezioni sulla respirazione-rilassamento e la teoria base sui fenomeni fisiologici che intervengono durante l’apnea). Questioni su alimentazione e tabelle di allenamento, sono roba per chi è appassionato di apnea pura….per un pescatore è sufficiente il resto.Per quanto riguarda la respirazione diaframmatica, non si può dire di quanto uno aumenti la capacità polmonare; dipende da persona a persona. C’è chi ad esempio, nonostante imapari a respirare col diaframma, incameri più aria con la respirazione toracica.
20 Marzo 2008 alle 23:03 #28643mario
Partecipante@pescandrea wrote:
molti ragazzi del mio corso di apnea, dopo aver approfondito per bene tutto quello che si poteva imparare durante le lezioni…
sono andati poi a fare dei corsi yoga, per approfondire il discorso respirazione-rilassamento-interiorità ecc…
Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! 😉
fare un corso d’apnea penso come tu dici è importante siamo daccordo………….. ❗ ❗ ❗
ma non capisco quando dici:Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! perchèèèèèèèèèèèèè??? 😯 😯 😯
spara la cazzata serale vaiiiiiiii20 Marzo 2008 alle 23:28 #28644pescandrea
Partecipante@mario wrote:
@pescandrea wrote:
molti ragazzi del mio corso di apnea, dopo aver approfondito per bene tutto quello che si poteva imparare durante le lezioni…
sono andati poi a fare dei corsi yoga, per approfondire il discorso respirazione-rilassamento-interiorità ecc…
Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! 😉
fare un corso d’apnea penso come tu dici è importante siamo daccordo………….. ❗ ❗ ❗
ma non capisco quando dici:Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! perchèèèèèèèèèèèèè??? 😯 😯 😯
spara la cazzata serale vaiiiiiiiiperchè a primo acchitto…
se dovessi scegliere tra i due corsi, non ci sarebbe paragone!!Poi fondamentalmente è che se ti dai prima una bella infarinata su tutto il mondo apnea…
Andrai a fare il corso di yoga… in funzione dell’apnea.
Voglio dire… saprai con più convinzione cosa andare a cercare… cosa ti serve di più… più mirato all’apnea insomma!
Mentre se prima farai un corso yoga senza sapere bene a cosa ti serve ( in relazione all’apnea)
non vorrei che dopo un paio di anni ti ritrovo tutto rapato con dei monaci tibetani , in uno sperduto paesino del Tibet , alla ricerca della tua interiorità , spiritualità , e bla bla bla… 😀 😀21 Marzo 2008 alle 7:08 #28645BeliaL
Partecipante@mario wrote:
@pescandrea wrote:
molti ragazzi del mio corso di apnea, dopo aver approfondito per bene tutto quello che si poteva imparare durante le lezioni…
sono andati poi a fare dei corsi yoga, per approfondire il discorso respirazione-rilassamento-interiorità ecc…
Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! 😉
fare un corso d’apnea penso come tu dici è importante siamo daccordo………….. ❗ ❗ ❗
ma non capisco quando dici:Chi di voi volesse fare il corso yoga, spero che prima abbia fatto il corso di apnea, vero???!!! perchèèèèèèèèèèèèè??? 😯 😯 😯
spara la cazzata serale vaiiiiiiiima lui le spara sempre le cazzate 😀 😀 non solo la sera 😀 😀 😀
21 Marzo 2008 alle 7:49 #28646ale73
Partecipante@Ryo wrote:
Dico la mia 🙂 :
In merito al corso d’apnea, quoto pescandrea. Io prima di farlo andavo a mare da una vita e, nonostante leggessi molti articoli a riguardo, solo facendo un corso ho potuto aggiustare quello che già sapevo e imparare altro; mi riferisco quasi ed esclusivamente alla questione “pericoli per l’apnea”.
Tutto quello che riguarda attrezzatura o simili in genere i pescatori già lo sanno….quelo che invece si sa di meno sono tutt le regole per scendere in sicurezza.
Io consiglio un corso d’apnea semplicemente per praticare correttamente le manovre pre e post immersione. Per la pesca secondo me bastano solo quelle (ovviamente con le opportune lezioni sulla respirazione-rilassamento e la teoria base sui fenomeni fisiologici che intervengono durante l’apnea). Questioni su alimentazione e tabelle di allenamento, sono roba per chi è appassionato di apnea pura….per un pescatore è sufficiente il resto.Per quanto riguarda la respirazione diaframmatica, non si può dire di quanto uno aumenti la capacità polmonare; dipende da persona a persona. C’è chi ad esempio, nonostante imapari a respirare col diaframma, incameri più aria con la respirazione toracica.
quoto………..con il corso si impara sempre qualcosa in più…… e la sicurezza val bene qualche ora di studio 🙂 🙂 🙂 !!!
per quanto riguarda lo yoga………..dice bene pescandrea……..lo impari in funzione di ciò che ti serve……..e cioè la respirazione (pranajama).
21 Marzo 2008 alle 7:50 #28647ale73
Partecipantescusate l’errore…………….PRANAYAMA…………e non pranajama! 😀 😀 😀
21 Marzo 2008 alle 7:54 #28648BeliaL
Partecipantepotevi fare edit e lo aggiustavi 😀
21 Marzo 2008 alle 7:56 #28649ale73
Partecipante@BeliaL wrote:
potevi fare edit e lo aggiustavi 😀
sono un pò scarso con i computer 😳 😳 😳 !!!!!!!
come si fa sto edit????
21 Marzo 2008 alle 7:58 #28650BeliaL
Partecipantelo vedi in alto a sinstra..dopo che lasci un messagio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.