PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Respirazione diaframmatica
- Questo topic ha 152 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
roberto corsi.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2008 alle 14:41 #28666
pescandrea
Partecipanteanche io stra-quoto seve…
anzi!
come se dice a Roma…
TE L’APPOGGIO!! 😀 😀
25 Marzo 2008 alle 14:41 #28667Max
Moderatore@sevenice wrote:
@Ryo wrote:
@Ryo wrote:
@Max wrote:
Ragazzi c’è qualcuno di voi che riesce ad usare il diaframma nella respirazione?
Si…
per capire se stai respirando con il diaframma, metti una mano sulla pancia e una sul torace (da sdraiato) e cerca i respirare facendo alzare solo la mano sulla pancia.
Una inspirazione corretta prima dell’apnea usa entrambi i modi….prima riempendo il diaframma e poi il toracebeh era più o meno quello che avevo detto io 😀
su questi argomenti respirazione……………. sia ryo che max….hanno detto le cose giuste ….
il problema è che, come ho gia’ detto l’altra volta , io preferirei non dare queste nozioni come una ricetta scritta……
per il semplice motivo …..che purtroppo poi non si sa’ a chi vanno queste indicazioni….e soprattutto non si sapra’ se chi le usa…. le fara’ nella maniera giusta o sotto la supervisione di qualcuno veramente qualificato …..quindi il mio dubbio è : rispetto ad un fucile buono …. o non buono… qui siamo in un campo un po’ particolare, dove le risposte potrebbero essere diverse da individuo ad individuo … e non vorrei mai che un consiglio buono si trasformi in un consiglio pessimo…… per qualcuno !!!
PS max ….anche per me’ che fino a poco tempo fa ero autodidatta il corso ha dato una SVOLTA ….E STA’ significando tanto……….
MA TRA ESSERE AUTODIDATTA …(ok)
ANDARE AD UN CORSO …. (OK)
C’è IL TERZO CASO CHE è LETALE :
OVVERO …….. effettivamente, ho constatato che ti potrebbe capitare …. che un agonista pescasub tuo amico, che ne sa’ meno di te o come te , diventi un istruttore di pesca in apnea ….. 😯 😯
pur essendo il primo a non conoscere tante tecniche (respirazione/etc.) … o addirittura a non saper nuotare ……
😀 😀chi vuole capire capisca….. non mi dilungo in inutili polemiche ..che ognuno faccia a sua coscienza !!!!
Non capisco perchè si polimizza su ciò che dico…
non mi sembra di aver detto : RAGAZZI NON FATE IL CORSO PERCHE’ E’ TEMPO PERSO!! Anzi ho più volte espresso opinioni favoreli a riguardo, specialmente per chi si avvicina all’apnea per la prima volta. Come ho gia detto in altri topic il mio maestro è mio padre (ex sommozzatore professionista e pescatore sub di alto livello), e anche oggi, dopo oltre 20 anni che faccio pesca sub ancora gli chiedo consigli; quindi io non sono un autodidatta. L’unica differenza tra me e un corsista e che lui ha pagato per fare un corso io invece ho il maestro in casa e non ho dovuto pagare una lira 😀 😀
Forse sono stato frainteso dall’inizio: quello che so è frutto di oltre 20 anni di esperienza ma si fonda su solide base acquisite dalle istruzioni ricevute da mio padre che negli anni 65/70 (quando Maiorca tentava i record a 50 metri) pescava all’isola di Vulcano con le pinnette dell’epoca a 32 metri 😯25 Marzo 2008 alle 15:11 #28668BeliaL
Partecipante@mario wrote:
poi digli però che devono espirare,,,,,,,,,sai perchè c’è pisellino che non lo sento da un po non vorrei che……………………. 😈 😈 😈
stavo dormendo 😀
25 Marzo 2008 alle 15:39 #28669Ryo
Amministratore del forum@Max wrote:
@sevenice wrote:
@Ryo wrote:
@Ryo wrote:
@Max wrote:
Ragazzi c’è qualcuno di voi che riesce ad usare il diaframma nella respirazione?
Si…
per capire se stai respirando con il diaframma, metti una mano sulla pancia e una sul torace (da sdraiato) e cerca i respirare facendo alzare solo la mano sulla pancia.
Una inspirazione corretta prima dell’apnea usa entrambi i modi….prima riempendo il diaframma e poi il toracebeh era più o meno quello che avevo detto io 😀
su questi argomenti respirazione……………. sia ryo che max….hanno detto le cose giuste ….
il problema è che, come ho gia’ detto l’altra volta , io preferirei non dare queste nozioni come una ricetta scritta……
per il semplice motivo …..che purtroppo poi non si sa’ a chi vanno queste indicazioni….e soprattutto non si sapra’ se chi le usa…. le fara’ nella maniera giusta o sotto la supervisione di qualcuno veramente qualificato …..quindi il mio dubbio è : rispetto ad un fucile buono …. o non buono… qui siamo in un campo un po’ particolare, dove le risposte potrebbero essere diverse da individuo ad individuo … e non vorrei mai che un consiglio buono si trasformi in un consiglio pessimo…… per qualcuno !!!
PS max ….anche per me’ che fino a poco tempo fa ero autodidatta il corso ha dato una SVOLTA ….E STA’ significando tanto……….
MA TRA ESSERE AUTODIDATTA …(ok)
ANDARE AD UN CORSO …. (OK)
C’è IL TERZO CASO CHE è LETALE :
OVVERO …….. effettivamente, ho constatato che ti potrebbe capitare …. che un agonista pescasub tuo amico, che ne sa’ meno di te o come te , diventi un istruttore di pesca in apnea ….. 😯 😯
pur essendo il primo a non conoscere tante tecniche (respirazione/etc.) … o addirittura a non saper nuotare ……
😀 😀chi vuole capire capisca….. non mi dilungo in inutili polemiche ..che ognuno faccia a sua coscienza !!!!
Non capisco perchè si polimizza su ciò che dico…
non mi sembra di aver detto : RAGAZZI NON FATE IL CORSO PERCHE’ E’ TEMPO PERSO!! Anzi ho più volte espresso opinioni favoreli a riguardo, specialmente per chi si avvicina all’apnea per la prima volta. Come ho gia detto in altri topic il mio maestro è mio padre (ex sommozzatore professionista e pescatore sub di alto livello), e anche oggi, dopo oltre 20 anni che faccio pesca sub ancora gli chiedo consigli; quindi io non sono un autodidatta. L’unica differenza tra me e un corsista e che lui ha pagato per fare un corso io invece ho il maestro in casa e non ho dovuto pagare una lira 😀 😀
Forse sono stato frainteso dall’inizio: quello che so è frutto di oltre 20 anni di esperienza ma si fonda su solide base acquisite dalle istruzioni ricevute da mio padre che negli anni 65/70 (quando Maiorca tentava i record a 50 metri) pescava all’isola di Vulcano con le pinnette dell’epoca a 32 metri 😯Io non polemizzavo….quotavo solo la parte riguardo al fatto che comunque certi consigli vanno presi con le pinze perchè seguendo solo le parole senza avere un riscontro visivo si possono interpretare male i consigli che vengono dati. 🙂
25 Marzo 2008 alle 22:27 #28670ale73
PartecipanteRagazzi…. secondo me dite un po tutti la cosa giusta!!!
Mi spiego…….. Max Ha dato un consiglio a chi come me è meno esperto su come teoricamente va praticata la respirazione diaframmatica………..altri hanno espresso l’opinione (tra l’altro esatta) che è sempre meglio seguire un corso! Ora…….sta a noi “principianti ” seguire il consiglio dato da Max e nello stesso tempo avvalorare l’opinione degli altri…………Spero di essere stato chiaro!!!!!!!!!26 Marzo 2008 alle 6:19 #28671BeliaL
Partecipante@ale73 wrote:
Ragazzi…. secondo me dite un po tutti la cosa giusta!!!
Mi spiego…….. Max Ha dato un consiglio a chi come me è meno esperto su come teoricamente va praticata la respirazione diaframmatica………..altri hanno espresso l’opinione (tra l’altro esatta) che è sempre meglio seguire un corso! Ora…….sta a noi “principianti ” seguire il consiglio dato da Max e nello stesso tempo avvalorare l’opinione degli altri…………Spero di essere stato chiaro!!!!!!!!!io non dico niente che e meglio 😀 😀
26 Marzo 2008 alle 6:57 #28672sevenice
Partecipante@Max wrote:
@sevenice wrote:
@Ryo wrote:
@Ryo wrote:
@Max wrote:
Ragazzi c’è qualcuno di voi che riesce ad usare il diaframma nella respirazione?
Si…
per capire se stai respirando con il diaframma, metti una mano sulla pancia e una sul torace (da sdraiato) e cerca i respirare facendo alzare solo la mano sulla pancia.
Una inspirazione corretta prima dell’apnea usa entrambi i modi….prima riempendo il diaframma e poi il toracebeh era più o meno quello che avevo detto io 😀
su questi argomenti respirazione……………. sia ryo che max….hanno detto le cose giuste ….
il problema è che, come ho gia’ detto l’altra volta , io preferirei non dare queste nozioni come una ricetta scritta……
per il semplice motivo …..che purtroppo poi non si sa’ a chi vanno queste indicazioni….e soprattutto non si sapra’ se chi le usa…. le fara’ nella maniera giusta o sotto la supervisione di qualcuno veramente qualificato …..quindi il mio dubbio è : rispetto ad un fucile buono …. o non buono… qui siamo in un campo un po’ particolare, dove le risposte potrebbero essere diverse da individuo ad individuo … e non vorrei mai che un consiglio buono si trasformi in un consiglio pessimo…… per qualcuno !!!
PS max ….anche per me’ che fino a poco tempo fa ero autodidatta il corso ha dato una SVOLTA ….E STA’ significando tanto……….
MA TRA ESSERE AUTODIDATTA …(ok)
ANDARE AD UN CORSO …. (OK)
C’è IL TERZO CASO CHE è LETALE :
OVVERO …….. effettivamente, ho constatato che ti potrebbe capitare …. che un agonista pescasub tuo amico, che ne sa’ meno di te o come te , diventi un istruttore di pesca in apnea ….. 😯 😯
pur essendo il primo a non conoscere tante tecniche (respirazione/etc.) … o addirittura a non saper nuotare ……
😀 😀chi vuole capire capisca….. non mi dilungo in inutili polemiche ..che ognuno faccia a sua coscienza !!!!
Non capisco perchè si polimizza su ciò che dico…
non mi sembra di aver detto : RAGAZZI NON FATE IL CORSO PERCHE’ E’ TEMPO PERSO!! Anzi ho più volte espresso opinioni favoreli a riguardo, specialmente per chi si avvicina all’apnea per la prima volta. Come ho gia detto in altri topic il mio maestro è mio padre (ex sommozzatore professionista e pescatore sub di alto livello), e anche oggi, dopo oltre 20 anni che faccio pesca sub ancora gli chiedo consigli; quindi io non sono un autodidatta. L’unica differenza tra me e un corsista e che lui ha pagato per fare un corso io invece ho il maestro in casa e non ho dovuto pagare una lira 😀 😀
Forse sono stato frainteso dall’inizio: quello che so è frutto di oltre 20 anni di esperienza ma si fonda su solide base acquisite dalle istruzioni ricevute da mio padre che negli anni 65/70 (quando Maiorca tentava i record a 50 metri) pescava all’isola di Vulcano con le pinnette dell’epoca a 32 metri 😯no max…io non polemizzavo assolutamente con te…. esprimevo una mia piccola preoccupazione… che comunque non sindacava ne la tu esperienza ne i consigli che avete dato e comunque ho sottolineato che gli stessi erano validi e corretti )….
anzi forse la mia unica vena polemica, penso di averla mostrata quando ho lasciato capire addiritura “il contrario” ovvero che alcuni istruttori ( e purtroppo in questo caso mi riferisco ai pescasub)…. ricevono brevetti un po’ troppo semplicemente..)26 Marzo 2008 alle 11:00 #28673Max
Moderatore@sevenice wrote:
@Max wrote:
@sevenice wrote:
@Ryo wrote:
@Ryo wrote:
@Max wrote:
Ragazzi c’è qualcuno di voi che riesce ad usare il diaframma nella respirazione?
Si…
per capire se stai respirando con il diaframma, metti una mano sulla pancia e una sul torace (da sdraiato) e cerca i respirare facendo alzare solo la mano sulla pancia.
Una inspirazione corretta prima dell’apnea usa entrambi i modi….prima riempendo il diaframma e poi il toracebeh era più o meno quello che avevo detto io 😀
su questi argomenti respirazione……………. sia ryo che max….hanno detto le cose giuste ….
il problema è che, come ho gia’ detto l’altra volta , io preferirei non dare queste nozioni come una ricetta scritta……
per il semplice motivo …..che purtroppo poi non si sa’ a chi vanno queste indicazioni….e soprattutto non si sapra’ se chi le usa…. le fara’ nella maniera giusta o sotto la supervisione di qualcuno veramente qualificato …..quindi il mio dubbio è : rispetto ad un fucile buono …. o non buono… qui siamo in un campo un po’ particolare, dove le risposte potrebbero essere diverse da individuo ad individuo … e non vorrei mai che un consiglio buono si trasformi in un consiglio pessimo…… per qualcuno !!!
PS max ….anche per me’ che fino a poco tempo fa ero autodidatta il corso ha dato una SVOLTA ….E STA’ significando tanto……….
MA TRA ESSERE AUTODIDATTA …(ok)
ANDARE AD UN CORSO …. (OK)
C’è IL TERZO CASO CHE è LETALE :
OVVERO …….. effettivamente, ho constatato che ti potrebbe capitare …. che un agonista pescasub tuo amico, che ne sa’ meno di te o come te , diventi un istruttore di pesca in apnea ….. 😯 😯
pur essendo il primo a non conoscere tante tecniche (respirazione/etc.) … o addirittura a non saper nuotare ……
😀 😀chi vuole capire capisca….. non mi dilungo in inutili polemiche ..che ognuno faccia a sua coscienza !!!!
Non capisco perchè si polimizza su ciò che dico…
non mi sembra di aver detto : RAGAZZI NON FATE IL CORSO PERCHE’ E’ TEMPO PERSO!! Anzi ho più volte espresso opinioni favoreli a riguardo, specialmente per chi si avvicina all’apnea per la prima volta. Come ho gia detto in altri topic il mio maestro è mio padre (ex sommozzatore professionista e pescatore sub di alto livello), e anche oggi, dopo oltre 20 anni che faccio pesca sub ancora gli chiedo consigli; quindi io non sono un autodidatta. L’unica differenza tra me e un corsista e che lui ha pagato per fare un corso io invece ho il maestro in casa e non ho dovuto pagare una lira 😀 😀
Forse sono stato frainteso dall’inizio: quello che so è frutto di oltre 20 anni di esperienza ma si fonda su solide base acquisite dalle istruzioni ricevute da mio padre che negli anni 65/70 (quando Maiorca tentava i record a 50 metri) pescava all’isola di Vulcano con le pinnette dell’epoca a 32 metri 😯no max…io non polemizzavo assolutamente con te…. esprimevo una mia piccola preoccupazione… che comunque non sindacava ne la tu esperienza ne i consigli che avete dato e comunque ho sottolineato che gli stessi erano validi e corretti )….
anzi forse la mia unica vena polemica, penso di averla mostrata quando ho lasciato capire addiritura “il contrario” ovvero che alcuni istruttori ( e purtroppo in questo caso mi riferisco ai pescasub)…. ricevono brevetti un po’ troppo semplicemente..)Su questo concordo Seve..
26 Marzo 2008 alle 11:36 #28674cicciomonty
Partecipanteragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
26 Marzo 2008 alle 11:40 #28675BeliaL
Partecipante@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
si io lo conosco…ti pianti un coltello nel cuore e vanno dimnuendo pian piano 😀 😀
26 Marzo 2008 alle 11:42 #28676cicciomonty
Partecipante@BeliaL wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
si io lo conosco…ti pianti un coltello nel cuore e vanno dimnuendo pian piano 😀 😀
ma sempre cazzate devi dire 😀 😀 😀 😀
26 Marzo 2008 alle 11:44 #28677BeliaL
Partecipante@cicciomonty wrote:
@BeliaL wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
si io lo conosco…ti pianti un coltello nel cuore e vanno dimnuendo pian piano 😀 😀
ma sempre cazzate devi dire 😀 😀 😀 😀
si 😀 😀
26 Marzo 2008 alle 13:06 #28678mostroaniba
Partecipante@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
un mio amico riesce a stare in acqua anche per 30 minuti e riesce a fermare completamente il cuore per un bel pò…si chiama baldassarre, è un iguana…se vuoi ti do il numero…
26 Marzo 2008 alle 13:09 #28679Ryo
Amministratore del forum@mostroaniba wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
un mio amico riesce a stare in acqua anche per 30 minuti e riesce a fermare completamente il cuore per un bel pò…si chiama baldassarre, è un iguana…se vuoi ti do il numero…
hahhaha
26 Marzo 2008 alle 13:31 #28680BeliaL
Partecipante@mostroaniba wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
un mio amico riesce a stare in acqua anche per 30 minuti e riesce a fermare completamente il cuore per un bel pò…si chiama baldassarre, è un iguana…se vuoi ti do il numero…
😀 😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.