PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Respirazione diaframmatica
- Questo topic ha 152 risposte, 28 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
roberto corsi.
-
AutorePost
-
26 Marzo 2008 alle 20:59 #28681
pescandrea
Partecipante@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
ehh…!!!
e te pare facile?!! π
come per la respirazione diaframmatica, anche l’abbassamento dei battiti cardiaci Γ¨ materia del corso di apnea… e in particolare qui si parla di pranayama.
Questa tecnica di rilassamento serve per “sentire” il proprio corpo, agendo sulla “localizzazione sensoriale” delle varie parti del corpo, quali gli arti, torace, testa e altri punti “simbolici”.
Si finisce con il cuore che Γ¨ la parte piΓΉ importante da sentire e il vero obiettivo da seguire.E’ una spiegazione molto frettolosa e andrebbe affrontata diversamente , argomentandola punto per punto, ma lo sappiamo…
qui non si puΓ² fare mentre in un corso sΓ¬. π
26 Marzo 2008 alle 21:15 #28682Ryo
Amministratore del forum@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
[/quote]
se ti tagli le vene, dopo un po’ i battiti spariscono proprio π
26 Marzo 2008 alle 21:20 #28683mario
Partecipante@Ryo wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
se ti tagli le vene, dopo un po’ i battiti spariscono proprio :twisted:[/quote]
e pisellino perchè continua??????????
26 Marzo 2008 alle 21:52 #28684cicciomonty
Partecipantese io faccio 3’22” sensa usare il diaframma se lo sapessi usare questi 3’22” quanto potrebbero diventare???? domanda x pescandrea ke mi sembra quello + preparato π π π π
grande pescandra
26 Marzo 2008 alle 22:22 #28685pescandrea
Partecipante@cicciomonty wrote:
domanda x pescandrea ke mi sembra quello + preparato π π π π
grande pescandra
bene… era ora che si faceva questa distinzione tra me, Mario e Giovanni… π
( la mezza piotta poi te la faccio avere… π )tu mi dici che fai 3 e 22 da profano!?
mmmhh…
o ti sei allargato un pochettino con i tempi… π
oppure ti dico sbrigati a fare un corso di apnea , che forse ci troviamo di fronte ad un propabile campioncino!! πNon Γ¨ male un 3 e 22 alla zozzona… π e non Γ¨ facile dire quanto potresti fare sapendo tutto quello che c’Γ¨ da sapere sulla didattica …
Anche perchè poi starebbe solo a te, a quanto hai capito e appreso, a quanto tempo dedicheresti agli allenamenti ( che devono essere sempre costanti)
a quanto bravi possano essere gli eventuali istruttori nell’insegnare e tante altre piccole cose.Posso solo farti un esempio di un ragazzo nuovo che Γ¨ venuto poco tempo fa al corso e che partendo da un 3 e 45 di statica alla prima lezione….
Γ¨ arrivato poi, nel giro di poco ( e di qualche lezione), a toccare i 5 minuti con una certa facilitΓ Β .PerΓ² questo episodio non potrebbe dire assolutamente nulla perchΓ¨ sui numeri Γ¨ tutto soggettivo e anche perchΓ¨ in quel ragazzo si notava una certa predisposizione all’apnea. π
26 Marzo 2008 alle 22:23 #28686mario
Partecipante@cicciomonty wrote:
se io faccio 3’22” sensa usare il diaframma se lo sapessi usare questi 3’22” quanto potrebbero diventare???? domanda x pescandrea ke mi sembra quello + preparato π π π π
grande pescandra
ti rispondo io :faresti 1 ora 22 min e 23 sec π π π π ……..giusto pisellΓ¬
27 Marzo 2008 alle 6:22 #28687BeliaL
Partecipante@mario wrote:
@cicciomonty wrote:
se io faccio 3’22” sensa usare il diaframma se lo sapessi usare questi 3’22” quanto potrebbero diventare???? domanda x pescandrea ke mi sembra quello + preparato π π π π
grande pescandra
ti rispondo io :faresti 1 ora 22 min e 23 sec π π π π ……..giusto pisellΓ¬
si…..io come professionista ti posso dire che li farari in assoluta calma…potresti fare anche di piΓΉ π π π π
27 Marzo 2008 alle 12:23 #28688cicciomonty
Partecipante@pescandrea wrote:
@cicciomonty wrote:
domanda x pescandrea ke mi sembra quello + preparato π π π π
grande pescandra
bene… era ora che si faceva questa distinzione tra me, Mario e Giovanni… π
( la mezza piotta poi te la faccio avere… π )tu mi dici che fai 3 e 22 da profano!?
mmmhh…
o ti sei allargato un pochettino con i tempi… π
oppure ti dico sbrigati a fare un corso di apnea , che forse ci troviamo di fronte ad un propabile campioncino!! πNon Γ¨ male un 3 e 22 alla zozzona… π e non Γ¨ facile dire quanto potresti fare sapendo tutto quello che c’Γ¨ da sapere sulla didattica …
Anche perchè poi starebbe solo a te, a quanto hai capito e appreso, a quanto tempo dedicheresti agli allenamenti ( che devono essere sempre costanti)
a quanto bravi possano essere gli eventuali istruttori nell’insegnare e tante altre piccole cose.Posso solo farti un esempio di un ragazzo nuovo che Γ¨ venuto poco tempo fa al corso e che partendo da un 3 e 45 di statica alla prima lezione….
Γ¨ arrivato poi, nel giro di poco ( e di qualche lezione), a toccare i 5 minuti con una certa facilitΓ Β .PerΓ² questo episodio non potrebbe dire assolutamente nulla perchΓ¨ sui numeri Γ¨ tutto soggettivo e anche perchΓ¨ in quel ragazzo si notava una certa predisposizione all’apnea. π
allora ti spiego
questo mio record di statika lho fatto cirka 1mesetto fa ma adesso nn arriro nemmeno a 3min (forse è xkè ha molto tempo ke nn vado a pesca boh)28 Marzo 2008 alle 20:13 #28689Max
Moderatore@cicciomonty wrote:
se io faccio 3’22” sensa usare il diaframma se lo sapessi usare questi 3’22” quanto potrebbero diventare???? domanda x pescandrea ke mi sembra quello + preparato π π π π
grande pescandra
Mi auguro che non effettuavi iperventilazione per arrivare a oltre 3 minuti πΏ πΏ molte persone che non hanno la piΓΉ pallida idea di quel che fanno usano iperventilare perchΓ¨ vedono cosΓ¬ salire i tempi dell’apnea in modo esponenziale ma con il grandissimo rischio di andare in sincope!!!
Se ti fai seguire da qualche bravo allenatore potrai sicuramente sfruttare al meglio le tue doti nella massima sicurezza π28 Marzo 2008 alle 20:22 #28690BeliaL
Partecipanteguardate che i 3 min di ciccio monty..sono uno scherzo!ci siete cascati tutti π π
28 Marzo 2008 alle 21:26 #28691zio frank
Partecipante@cicciomonty wrote:
@BeliaL wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
si io lo conosco…ti pianti un coltello nel cuore e vanno dimnuendo pian piano π π
ma sempre cazzate devi dire π π π π
E’ incredibile come Belial non sappia smettere di dire cazzate…. senti se vuoi diminuire i battiti cardiaci prima di tutto li devi contare, quindi ne togli quelli che vuoi e con una semplice sottrazione li diminuisci… π π π
28 Marzo 2008 alle 22:04 #28692pietrino
Partecipante@francox59 wrote:
@cicciomonty wrote:
@BeliaL wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
si io lo conosco…ti pianti un coltello nel cuore e vanno dimnuendo pian piano π π
ma sempre cazzate devi dire π π π π
E’ incredibile come Belial non sappia smettere di dire cazzate…. senti se vuoi diminuire i battiti cardiaci prima di tutto li devi contare, quindi ne togli quelli che vuoi e con una semplice sottrazione li diminuisci… π π π
E’ matematico…. π π .a noi queste cose qui ce le dicevano gia’alle elementari!!! π π π
28 Marzo 2008 alle 22:13 #28693zio frank
Partecipante@pietrino wrote:
@francox59 wrote:
@cicciomonty wrote:
@BeliaL wrote:
@cicciomonty wrote:
ragazzi sapete qualke trukketo x diminuire i battiti cardiaci???
si io lo conosco…ti pianti un coltello nel cuore e vanno dimnuendo pian piano π π
ma sempre cazzate devi dire π π π π
E’ incredibile come Belial non sappia smettere di dire cazzate…. senti se vuoi diminuire i battiti cardiaci prima di tutto li devi contare, quindi ne togli quelli che vuoi e con una semplice sottrazione li diminuisci… π π π
E’ matematico…. π π .a noi queste cose qui ce le dicevano gia’alle elementari!!! π π π
Ciao Pietrino
inogghi no cunnoscini mancu la giogga minudda!!!!!28 Marzo 2008 alle 22:27 #28694mario
Partecipanteesatto,,,,,franco Γ¨ quello che pensavo anch’io π― π― π― π―
29 Marzo 2008 alle 17:11 #28695Max
ModeratoreWhat??????? π― π―
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.