PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Riconoscere le tane abitate
- Questo topic ha 98 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
danieled.
-
AutorePost
-
22 Gennaio 2010 alle 20:32 #30858
antonio q
Partecipante😮
22 Gennaio 2010 alle 21:09 #30859santo
Partecipanteciao a tutti raga.. posso dire per mia esperienza che le tane potenzialmente positive sono quelle con aperture molto strette ke nn si aprono mai in perpendicolare alla superficie.. inoltre..sempre per esperienza del sottoscritto.. vanno controllate le tane ke presentano una struttura ampia e con + aperture.. questo si riesce a notare già dalla superficie se il fondale nn supera i 15/16 metri + o – .. beh..nn penso di aver altro da dirvi 🙂 felice di esser stato d aiuto! W la pesca!!!
Ps: vorrei proporre per l inizio del periodo estivo un meeting in calabria! se la proposta vi interessa + avanti si organizza 🙂 ci sentiamooooo ciaooooo!!!8 Febbraio 2010 alle 21:09 #30860pietrino
Partecipante🙄 ottime osservazioni.
21 Marzo 2010 alle 11:54 #30861Black725
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Non so, io al max sparo all’imboccatura della tana ma dentro la considero zona franca, non mi va di disturbarli all’interno della tana.
Anche quando vedo il pesce intanarsi se non resta sull’uscio ha vinto lui e gli riconosco la vittoria (o magari vado a vederlo per pura curiosità ). 😀si siiii bravo così si fà !!!, anch’io mi affaccio per pura curiosità 😈 😈 😈 , in tutte le cose caro Luciano ci vuole il buon senso, potrei risponderti che io quando non si avvina all’aspetto ha vinto il pesce a meno che nn cambi idea e venga a suicidarsi sull’asta.
Tornando al buon senso…se nn gira niente al libero guardo nelle tane e quando trovo qualcosa ( all’85%dei casi) dentro “ho il buon senso” di accontentarmi di una, se di mole, o max due se stò nei limiti dei 5kg., inoltre ti posso assicurare che un carosello di oratone miste a saragoni o di spigoloni in tana vale quanto un carosello di denticioni al libero…non sai mai che cosa ti si può parare davanti. 😉21 Marzo 2010 alle 12:01 #30862Black725
Partecipante@santo wrote:
ciao a tutti raga.. posso dire per mia esperienza che le tane potenzialmente positive sono quelle con aperture molto strette ke nn si aprono mai in perpendicolare alla superficie.. inoltre..sempre per esperienza del sottoscritto.. vanno controllate le tane ke presentano una struttura ampia e con + aperture.. questo si riesce a notare già dalla superficie se il fondale nn supera i 15/16 metri + o – .. beh..nn penso di aver altro da dirvi 🙂 felice di esser stato d aiuto! W la pesca!!!
Ps: vorrei proporre per l inizio del periodo estivo un meeting in calabria! se la proposta vi interessa + avanti si organizza 🙂 ci sentiamooooo ciaooooo!!!vedo che te ne intendi…che bello quando a malapena ci entra la testa con il fucile e dentro trovi cameroni con ogni ben di Dio… 8) 😉
22 Marzo 2010 alle 22:11 #30863danieled
Partecipantecosi si scoppiazzano i segretti del mestiere………
personalmente ho un riferimento ben preciso per distinguere una tana da un semplice buco. è diventata una cosa automattica,
direi instintiva, dal pesciolino al inboccatura della tana, una serie di pietre messe in un modo particolare.il ciuffo d’alghe. ma la cosa che più mi fa impazzire è quando vedi due-tre saraghetti che giocano fuori dalla tana apparentemente in modo innocente ma secondo la mia esperienza si tratterebbero di sentinelle che tengono in allerta chi si sta all interno della tana.24 Marzo 2010 alle 5:15 #30864kalama
PartecipanteE difficile dire/spiegare come riconoscere le tane abitate (o con gli inquilini fuori a fare la spesa), con un bel po di esperienza “lo sai” e basta.
25 Marzo 2010 alle 19:31 #30865danieled
Partecipante@kalama wrote:
E difficile dire/spiegare come riconoscere le tane abitate (o con gli inquilini fuori a fare la spesa), con un bel po di esperienza “lo sai” e basta.
giusto kalama con l’esperienza capisci al volo quale una tana ho un buco ma uttlizzi sempre dei stratagemmi che aquisisci con l’esperienza in poche parole l’istinto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.