RINGRAZIO DUSK

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #42297
    Ryo
    Amministratore del forum

    @Fabione17 wrote:

    ciao, come da titolo ringrazio dusk perchè è stato molto gentile verso i miei confronti ed parlando mi a insegnato come fa lui il suo fai da te.

    oggi non avevo nolla da fare ed cosi o provato quello detto da lui.. mi sono creato un piombo da 1/2 kg.

    è una cosa semplice e banale ma lui è stato disponibile a spiegarmi come fare lo stampo ed il risultato????

    OTTIMO!!!!

    🙂

    #42298
    ThUnDeR
    Partecipante

    mi illumini anke a me ??

    #42299
    Fabione17
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    mi illumini anke a me ??

    semplicemente abbiamo parlato del fai da te, per curiosità  o voluto pravare a fare un piombo da 1/2 kg fatto come dice lui ed il risultato è stato fantastico senza usare 1 euro 😀 😀 😀

    #42300
    BeliaL
    Partecipante

    @Fabione17 wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    mi illumini anke a me ??

    semplicemente abbiamo parlato del fai da te, per curiosità  o voluto pravare a fare un piombo da 1/2 kg fatto come dice lui ed il risultato è stato fantastico senza usare 1 euro 😀 😀 😀

    bene…meglio cosi 😉

    #42301
    Fabione17
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @Fabione17 wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    mi illumini anke a me ??

    semplicemente abbiamo parlato del fai da te, per curiosità  o voluto pravare a fare un piombo da 1/2 kg fatto come dice lui ed il risultato è stato fantastico senza usare 1 euro 😀 😀 😀

    bene…meglio cosi 😉

    l’ unico problema è trovare il piombo… 🙁

    #42302
    dusk
    Partecipante

    @Fabione17 wrote:

    ciao, come da titolo ringrazio dusk perchè è stato molto gentile verso i miei confronti ed parlando mi a insegnato come fa lui il suo fai da te.

    oggi non avevo nolla da fare ed cosi o provato quello detto da lui.. mi sono creato un piombo da 1/2 kg.

    è una cosa semplice e banale ma lui è stato disponibile a spiegarmi come fare lo stampo ed il risultato????

    OTTIMO!!!!

    😳 😳 😳 😳
    figurati fabio!
    mi hai chiesto delle info e tele ho date visto che mi cimento spessssssissimo nel fai da te! :mrgreen:

    #42303
    BeliaL
    Partecipante

    @Fabione17 wrote:

    @BeliaL wrote:

    @Fabione17 wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    mi illumini anke a me ??

    semplicemente abbiamo parlato del fai da te, per curiosità  o voluto pravare a fare un piombo da 1/2 kg fatto come dice lui ed il risultato è stato fantastico senza usare 1 euro 😀 😀 😀

    bene…meglio cosi 😉

    l’ unico problema è trovare il piombo… 🙁

    piccolo dettaglio 😀

    #42304
    Fabione17
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @Fabione17 wrote:

    ciao, come da titolo ringrazio dusk perchè è stato molto gentile verso i miei confronti ed parlando mi a insegnato come fa lui il suo fai da te.

    oggi non avevo nolla da fare ed cosi o provato quello detto da lui.. mi sono creato un piombo da 1/2 kg.

    è una cosa semplice e banale ma lui è stato disponibile a spiegarmi come fare lo stampo ed il risultato????

    OTTIMO!!!!

    😳 😳 😳 😳
    figurati fabio!
    mi hai chiesto delle info e tele ho date visto che mi cimento spessssssissimo nel fai da te! :mrgreen:

    😀

    #42305
    ThUnDeR
    Partecipante

    mi dite anke a me km si fà ?? 😀 e possibbile farlo kn na pentola e un fornelletto stile McGayver 😀 😀 😀

    #42306
    Fabione17
    Partecipante

    apparte le battute l occorrente è semplicissimo, 1 pentolina, 1 fornello, il piombo ed lo stampo

    #42307
    luigi.caos
    Partecipante

    solo per informarti gia avevo paerto un post simile e max a messo anke delle foto oltre alla spiegazione dello stampo per effetturare uno schienalino se ti interessa vedi i post precedenti

    #42308
    Fabione17
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    solo per informarti gia avevo paerto un post simile e max a messo anke delle foto oltre alla spiegazione dello stampo per effetturare uno schienalino se ti interessa vedi i post precedenti

    mi dai l indirizzo????

    #42309
    luigi.caos
    Partecipante

    viewtopic.php?f=41&t=758
    ekkolo buon lavoro

    #42310
    ThUnDeR
    Partecipante

    fabione mi puoi spiegare il procedimento se nn ti è di troppo disturbo?

    #42311
    Fabione17
    Partecipante

    o preso delle tavolette di legno 20×20 ed o tagliato 4 pezzi di 2 misure,
    o preso della carta stagnola ed le o avvolte in essa,
    o preso del compensato per fare da base ed pure li o messo la stagnola,
    inchiodo i 4 pezzi per fare una cornice
    poi o fatto altri 2 pezzetti di legno 20×20 per fare i fori dove passa la cinghia ed una volta ricoperti di stagnola li o inchiodati nella cornice,
    ed cosi lo stampo è fatto…
    ora si prende un fornellino da campeggio ed una pentola (vecchia),
    recuperiamo del piombo, (io oh utilizzato dei piombi vecchi da pesca) ed con una bilancia ne o presi 1/2 kg ed qualcosa in piu,
    o acceso il fornellino ed ci ho messo sopra la pentola con il piombo (ricordarsi che il fumo del piombo fuso danneggia la salute percio utillizare guanti, mascherina, occhiali ed fare tutto cio al aria aperta),
    una volta che il piombo si è fuso o preso una bacchetta di legno ed lo giravo ed con un cucchiaio togliete lo sporco della fusione che vi resterà  a galla,
    continuate a girarlo ed quando lo vedete ben liquido mettetelo nello stampo,
    aspettate 5 minuti per farlo raffreddare ed provate a togliere la fusione (aiutatevi pure con un piccolo martello) se il piombo è sempre caldo potete dargli una leggera inclinatura per sentirvelo piu comodo sulla cintura,
    quando è raffreddato usate una lima per togliere le eventuali bave ed per lisciare i bordi.

    tutto questo porta ad un piombo fatto in casa, è molto economico perchè si usa tutte cose a bassissimo costo ed una volta fatta la forma ne potete fare a centinaia!!!!!!!!!

    tempo preparazzione stampo: 5 minuti

    fusione del piombo ed pulitura dopo: 7 minuti

    poco tempo ed ottimo risultato!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.