PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › roisub michelangelo 90 fusion 1
- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
dolphin81.
-
AutorePost
-
26 Ottobre 2013 alle 12:43 #317698
dallisotto
Partecipantemagari il progetto non è cosi’ ottimo…
26 Ottobre 2013 alle 12:49 #317699arbalegno82
Partecipante@frankieb wrote:
buongiorno a tutti !!
qualcuno ha provato il michelangelo 90 Fusion 1 RoiSub ?
come si comporta in acqua?sarei intenzionato ad acquistarlo ci sono pochissimi video su youtube del fucile in acqua, contattato la roisub mi hanno detto che non faranno più la produzione del Fusion per gli alti costi !?!? per cui terminate le scorte in magazzino il fucile non sarà più in produzione !?! il fucile pronto pesca viene venduto a 288€ !
possibile mi chiedo io, studiano un nuovo sistema che a detta è ottimo e poi lasciano perdere il progetto !?!
voi che ne pensate ?
accetto consigli per un buon 90 che non sia un legno che costa troppo, per pesca sottocosta ! i soliti pesci, saragi, orate, cefali, barracuda……..
Grazie
i fusion sono ottimi fucili, ma sarebbe meglio che comprassi la testata fusion e modifichi un 90 o assembli un fucile di pari lunghezza in carbonio che dia garanzia di stabilità e che sopporti la sollecitazione del carico causato dalle gomme.. ti viene a costare meno perché, credo come tutti noi pescatori abbiamo dentro degli spezzoni di elastici messi da parte, alcuni metri di dyneema da 1.5 e da 2 o 3 mm per la realizzazione della montatura e hai realizzato il tuo arbalete fusion.
Come arbalete 90 per la pesca nel basso fondale prendi in considerazione l’82 laser open della Pathos che è un ottimi fucile, fusto rigidissimo in idroformer, impugnatura anatomica se lo prendi con la d’Angelo 2 ed invece normale con d’Angelo 1, ma entrambe hanno un ottimo meccanismo di sgancio arretrato di ben 7 cm e quindi hai meno ingombro del 90 ma con la stessa potenza di carico.. esce allestito con asta da 6.5 montata corta e gomma da 19 ed ogiva wire o classica sia a vite che a legare.. montandoci un mulinello con 30 metri di dyneema, hai il suo perfetto equilibrio.. A molti non piace l’asta corta ma nessuno ci vieta di sostituirla con una più lunga.. i fusti sopportano anche il carico di un doppio elastico abbastanza tirato.. il settaggio della casa è davvero potente ma se non ti piace la botta secca sul polso, che a mio parere per questo arbalete è bel assorbita dal fusto, potresti optare per un cambio settaggio tipo doppio da 16 ed asta da 6.5 lunga 120 cm o doppio 14 ed asta 6.25 lunga 120 cm o mono da 17.5 ed asta da 6.5 lunga 125.. su di questo arbalete puoi trovare tantissimi video su youtube e tante recensioni sul web.. il prezzo del fucile è sulle 180 euro senza mulinello.
Spero che ti sia stato d’aiuto
26 Ottobre 2013 alle 15:23 #317700frankieb
Partecipante@dallisotto wrote:
magari il progetto non è cosi’ ottimo…
mi sa che hai ragione……..perchè lasciare un progetto solo per i costi alti ?!?
26 Ottobre 2013 alle 15:49 #317701frankieb
Partecipante@arbalegno82 wrote:
@frankieb wrote:
buongiorno a tutti !!
qualcuno ha provato il michelangelo 90 Fusion 1 RoiSub ?
come si comporta in acqua?sarei intenzionato ad acquistarlo ci sono pochissimi video su youtube del fucile in acqua, contattato la roisub mi hanno detto che non faranno più la produzione del Fusion per gli alti costi !?!? per cui terminate le scorte in magazzino il fucile non sarà più in produzione !?! il fucile pronto pesca viene venduto a 288€ !
possibile mi chiedo io, studiano un nuovo sistema che a detta è ottimo e poi lasciano perdere il progetto !?!
voi che ne pensate ?
accetto consigli per un buon 90 che non sia un legno che costa troppo, per pesca sottocosta ! i soliti pesci, saragi, orate, cefali, barracuda……..
Grazie
i fusion sono ottimi fucili, ma sarebbe meglio che comprassi la testata fusion e modifichi un 90 o assembli un fucile di pari lunghezza in carbonio che dia garanzia di stabilità e che sopporti la sollecitazione del carico causato dalle gomme.. ti viene a costare meno perché, credo come tutti noi pescatori abbiamo dentro degli spezzoni di elastici messi da parte, alcuni metri di dyneema da 1.5 e da 2 o 3 mm per la realizzazione della montatura e hai realizzato il tuo arbalete fusion.
Come arbalete 90 per la pesca nel basso fondale prendi in considerazione l’82 laser open della Pathos che è un ottimi fucile, fusto rigidissimo in idroformer, impugnatura anatomica se lo prendi con la d’Angelo 2 ed invece normale con d’Angelo 1, ma entrambe hanno un ottimo meccanismo di sgancio arretrato di ben 7 cm e quindi hai meno ingombro del 90 ma con la stessa potenza di carico.. esce allestito con asta da 6.5 montata corta e gomma da 19 ed ogiva wire o classica sia a vite che a legare.. montandoci un mulinello con 30 metri di dyneema, hai il suo perfetto equilibrio.. A molti non piace l’asta corta ma nessuno ci vieta di sostituirla con una più lunga.. i fusti sopportano anche il carico di un doppio elastico abbastanza tirato.. il settaggio della casa è davvero potente ma se non ti piace la botta secca sul polso, che a mio parere per questo arbalete è bel assorbita dal fusto, potresti optare per un cambio settaggio tipo doppio da 16 ed asta da 6.5 lunga 120 cm o doppio 14 ed asta 6.25 lunga 120 cm o mono da 17.5 ed asta da 6.5 lunga 125.. su di questo arbalete puoi trovare tantissimi video su youtube e tante recensioni sul web.. il prezzo del fucile è sulle 180 euro senza mulinello.
Spero che ti sia stato d’aiuto
certo che sei stato d’aiuto,
anche se non ho idea di come siano i Pathos sicuro sono dei fucili da tenere in considerazione magari migliori di molti altri, reputandomi nella bassa media come pescatore, vorrei comprarmi un fucile onesto che non mi faccia prendere dei pesci imprendibili ma che almeno mi aiuti nel prendere quelli alla mia portata, dico questo perché sto usano un beauchat marlin 95 con un mono della omer da 16,5 asta da 7mm che noto molto lento, per cui devo avvicinarmi in modo esasperato ai pesci……..ho cambiato anche asta ho messo una 6,5mm ma non so per quale ragione non riuscivo a prendere neanche le meduse !!! allora ho messo un doppio vendutomi dal bastardo di turno cioè il negoziante che ha capito che non ne capisco e mi ha rifilato due gomme che doveva sbolognare……dico questo perché dopo avergli dato le misure delle distanze dai fori mi ha dato due elastici che quando ho guardato le tabelle calcolo non c’entravano niente purtroppo pesco alle baleari e le gomme le avevo comprate in italia, ……io mi sento sicuro se ho il pesce entro i 1,5mt dalla punta del fucile se no lascio perdere non tiro neanche ! riuscissi ad avere un fucile che almeno mi da 3,5mt sarei già super contento !26 Ottobre 2013 alle 17:03 #317702frankieb
Partecipantemi sento in dovere di pubblicare l’email che ho ricevuto dalla RoiSub, sopra la mia perplessità sulla cessione del fusion 1
personalmente sono soddisfatto della risposta :Provo a spiegar meglio questa nostra scelta aziendale.
Il Michelangelo 90 Slim Fusion1 così come viene venduto, nella considerazione degli attuali costi di produzione, dovremo venderlo ad un prezzo maggiore rispetto all’attuale listino ma, avendone già pubblicato il prezzo, abbiamo scelto di non aumentarlo. Chi avrà la possibilità di acquistare i Michelangelo Slim ancora a magazzino quindi pagherà meno un fucile di maggior valore.
La nostra volontà di vendere un Pathos, Omer, Cressi o altro fucile commerciale allestito in configurazione Fusion1 significherà per noi poterci permettere di mantenere in produzione un fucile fusion1 senza aumentare l’attuale prezzo di vendita.
I Michelangelo Shark attualmente commercializzati già ora sono predisposti per utilizzare anche il sistema Fusion1 con il vantaggio che, avendo la testata TS, possono essere allestiti con tutte le configurazioni fusion e armati con il corretto assetto sia con aste leggere che pesanti. E’ possibile ma non certo che in futuro potremo fare una misura intermedia del Michelangelo Shark.
Come azienda siamo convinti che i sistemi di III generazione rappresentino il futuro della pesca subacquea e per questo stiamo investendo molto sullo sviluppo a livello internazionale e sulla futura creazione di ulteriori modelli, probabilmente anche in legno, attualmente stiamo riorganizzandoci per tale prospettiva.
RoiSub28 Ottobre 2013 alle 8:08 #317703zavorra
PartecipanteMi sembra chiaro: siccome in configurazione Fusion1 non c’è valore aggiunto, ne per la ditta ne per il cliente, a produrre un arbalete completo, hanno fatto la scelta di vendere prodotti terzi modificati.
Da quello che si capisce continueranno a produrre la linea Shark, che ha maggiori caratterizzazioni rispetto ad un prodotto terzo, che si giustificano dovendo allestire gomme multiple.
Ci può stare, mi pare.
Z
28 Ottobre 2013 alle 18:46 #317704arbalegno82
Partecipante@frankieb wrote:
@arbalegno82 wrote:
@frankieb wrote:
buongiorno a tutti !!
qualcuno ha provato il michelangelo 90 Fusion 1 RoiSub ?
come si comporta in acqua?sarei intenzionato ad acquistarlo ci sono pochissimi video su youtube del fucile in acqua, contattato la roisub mi hanno detto che non faranno più la produzione del Fusion per gli alti costi !?!? per cui terminate le scorte in magazzino il fucile non sarà più in produzione !?! il fucile pronto pesca viene venduto a 288€ !
possibile mi chiedo io, studiano un nuovo sistema che a detta è ottimo e poi lasciano perdere il progetto !?!
voi che ne pensate ?
accetto consigli per un buon 90 che non sia un legno che costa troppo, per pesca sottocosta ! i soliti pesci, saragi, orate, cefali, barracuda……..
Grazie
i fusion sono ottimi fucili, ma sarebbe meglio che comprassi la testata fusion e modifichi un 90 o assembli un fucile di pari lunghezza in carbonio che dia garanzia di stabilità e che sopporti la sollecitazione del carico causato dalle gomme.. ti viene a costare meno perché, credo come tutti noi pescatori abbiamo dentro degli spezzoni di elastici messi da parte, alcuni metri di dyneema da 1.5 e da 2 o 3 mm per la realizzazione della montatura e hai realizzato il tuo arbalete fusion.
Come arbalete 90 per la pesca nel basso fondale prendi in considerazione l’82 laser open della Pathos che è un ottimi fucile, fusto rigidissimo in idroformer, impugnatura anatomica se lo prendi con la d’Angelo 2 ed invece normale con d’Angelo 1, ma entrambe hanno un ottimo meccanismo di sgancio arretrato di ben 7 cm e quindi hai meno ingombro del 90 ma con la stessa potenza di carico.. esce allestito con asta da 6.5 montata corta e gomma da 19 ed ogiva wire o classica sia a vite che a legare.. montandoci un mulinello con 30 metri di dyneema, hai il suo perfetto equilibrio.. A molti non piace l’asta corta ma nessuno ci vieta di sostituirla con una più lunga.. i fusti sopportano anche il carico di un doppio elastico abbastanza tirato.. il settaggio della casa è davvero potente ma se non ti piace la botta secca sul polso, che a mio parere per questo arbalete è bel assorbita dal fusto, potresti optare per un cambio settaggio tipo doppio da 16 ed asta da 6.5 lunga 120 cm o doppio 14 ed asta 6.25 lunga 120 cm o mono da 17.5 ed asta da 6.5 lunga 125.. su di questo arbalete puoi trovare tantissimi video su youtube e tante recensioni sul web.. il prezzo del fucile è sulle 180 euro senza mulinello.
Spero che ti sia stato d’aiuto
certo che sei stato d’aiuto,
anche se non ho idea di come siano i Pathos sicuro sono dei fucili da tenere in considerazione magari migliori di molti altri, reputandomi nella bassa media come pescatore, vorrei comprarmi un fucile onesto che non mi faccia prendere dei pesci imprendibili ma che almeno mi aiuti nel prendere quelli alla mia portata, dico questo perché sto usano un beauchat marlin 95 con un mono della omer da 16,5 asta da 7mm che noto molto lento, per cui devo avvicinarmi in modo esasperato ai pesci……..ho cambiato anche asta ho messo una 6,5mm ma non so per quale ragione non riuscivo a prendere neanche le meduse !!! allora ho messo un doppio vendutomi dal bastardo di turno cioè il negoziante che ha capito che non ne capisco e mi ha rifilato due gomme che doveva sbolognare……dico questo perché dopo avergli dato le misure delle distanze dai fori mi ha dato due elastici che quando ho guardato le tabelle calcolo non c’entravano niente purtroppo pesco alle baleari e le gomme le avevo comprate in italia, ……io mi sento sicuro se ho il pesce entro i 1,5mt dalla punta del fucile se no lascio perdere non tiro neanche ! riuscissi ad avere un fucile che almeno mi da 3,5mt sarei già super contento !con la gomma da 16.5 si sposa perfettamente con l’asta da 6 mm.. l’asta da 7mm minino vuole un doppio da 16.5 ed anche un doppio da 17.5 come monta il laser open carbon della Pathos.. la serie laser open pro esce con asta da 6.5 e doppio da 16.5.. se cerchi potenza, precisione e penetrazione a fine corsa, puoi usare aste dalla 6.5 alla 7mm accoppiate ad una doppia gomma almeno al 340/350%.. il beauchat marlin a come so è un buon arbalete, ma non se sia il meccanismo di sgancio e sia il fusto sopporterebbero il carico di un doppio elastico.. per finire nulla ti vieta di provare e tirare le somme e solo così puoi trovare il giusto assetto al tuo fucile
29 Ottobre 2013 alle 10:16 #317705frankieb
Partecipanteho provato con doppie gomme da 16,5 ma mi da un rinculo pazzesco…..non prendevo più un pesce dopo 7 pesci mancati di fila sono tornato all’assetto originale…….anche se ultimamente ho notato una cosa che mi ha lasciato un poco stupito e non so se possa affettare il tiro cioè che quando aggancio l’asta al meccanismo di sgancio l’asta non sta dritta cioè l’asta esce dal meccanismo di sgancio o tendente a ds o tendente a sx !!! cmq tieni presente che avrò fatto almeno 500pescate con il marlin……..magari avrà fatto anche il suo tempo ?
30 Ottobre 2013 alle 0:29 #317706arbalegno82
Partecipante@frankieb wrote:
ho provato con doppie gomme da 16,5 ma mi da un rinculo pazzesco…..non prendevo più un pesce dopo 7 pesci mancati di fila sono tornato all’assetto originale…….anche se ultimamente ho notato una cosa che mi ha lasciato un poco stupito e non so se possa affettare il tiro cioè che quando aggancio l’asta al meccanismo di sgancio l’asta non sta dritta cioè l’asta esce dal meccanismo di sgancio o tendente a ds o tendente a sx !!! cmq tieni presente che avrò fatto almeno 500pescate con il marlin……..magari avrà fatto anche il suo tempo ?
Anche l’impugnatura salvimar bianca che ho comprato ed ho montato su di un fusto in carbonio ha lo stesso sgancio del tuo che procura questo movimento dx e sx dell’asta quanto è agganciata. Ho risolto il problema con il guida asta omer che non è che piace a tutti.. ti rimane da provare la soluzione del doppio da 14/14.5 con aste da 6.25 massimo 6.3 con perni.. il rinculo sarà minore del doppio da 16.5 ed avrai una maggiore precisione oppure potrai optare per un circolare da 17.5 con la stessa asta o massimo una 6.5
30 Ottobre 2013 alle 8:44 #317707dolphin81
PartecipantePer la pesca che devi fare ti basta un monogomma in alluminio…non uscire pazzo…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.