Roller 85 "Alemanni style"

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Roller 85 "Alemanni style"

  • Questo topic ha 115 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da andrea70.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 115 totali)
  • Autore
    Post
  • #178436
    AlexNets
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Fai come mè usa i tappi 😀

    E chi sei?Valentino Rossi??? 😆 :mrgreen:

    #178437
    ulissio
    Partecipante

    Ok vado subito a comprarli 😉 ……. mi viene un dubbio dove li metto 🙄 ?

    #178438
    DENTEX70
    Moderatore

    in tutti i buchi mi son dimenticato di dirlo 😯

    #178439
    ulissio
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    in tutti i buchi mi son dimenticato di dirlo 😯

    eia 😀

    #178440
    Max
    Moderatore

    @AlexNets wrote:

    No non si rompe nulla,semplicemente si sfila una delle gommine….colpa delle viti…poi infatti son state cambiate.

    Beh, adesso non ti resta che farci vedere qualche bella cattura 😉

    #178441
    DENTEX70
    Moderatore

    Se il tempo si dà  una calmata secondo mè ne vredremo delle belle e col passarè del tempo secondo mè i roller sostituiranno i legni tradizionali è l’evoluzione naturale, come il sottovuoto per gli oleo.
    Ci si prspetta una nuova era

    #178442
    AlexNets
    Partecipante

    @Max wrote:

    @AlexNets wrote:

    No non si rompe nulla,semplicemente si sfila una delle gommine….colpa delle viti…poi infatti son state cambiate.

    Beh, adesso non ti resta che farci vedere qualche bella cattura 😉

    A breve arriveranno gli elastici di Itio (che ancora ringrazio per gli ulteriori chiarimenti e per l’enorme pazienza! 😀 )…spero a quel punto di potervi mostrare altri video sul bersaglio con acqua un pò più pulita (il periodo è quello che è).
    Per le catture non garantisco nulla…speriamo bene! 😉

    @DENTEX70 wrote:

    Se il tempo si dà  una calmata secondo mè ne vredremo delle belle e col passarè del tempo secondo mè i roller sostituiranno i legni tradizionali è l’evoluzione naturale, come il sottovuoto per gli oleo.
    Ci si prspetta una nuova era

    Sono in perfetta sintonia…fino ad ora io ho trovato solo vantaggi e nessun svantaggio, se non difficoltà  squisitamente tecnico-costruttive…il paragone coi sottovuoto mi piace molto…c’è grande attinenza…anche in quel caso risolti i vari problemi di materiali,di settaggio e di qualità  costruttiva penso si possano trovare solo vantaggi e nessun svantaggio…idem per i roller…fare 2 buchi in testata e metterci 2 elastici è cosa senz’altro più semplice,tra l’altro si ottengono abbastanza facilmente risultati balistici accettabili…nel caso dei roller invece è facile ottenere proprio risultati pessimi…ma quando gli ingranaggi incominciano a girare tutti per il verso giusto…bhè la musica cambia! 😀

    #178443
    luciano.garibbo
    Partecipante

    La miglior pubblicità  sui roller parte da chi è riuscito a costruire bene un roller e quindi ne apprezza le qualità 
    …la peggiore da chi “crede” di essersi riuscito a costruire bene un roller e quindi non ne può apprezzare le qualità 
    …per tanto tempo è successo così e per fortuna le cose stanno cambiando
    …grazie anche a persone come Alex che hanno capito che non basta fare un bastone con 2 ruote e ha chiesto aiuto a chi ha già  sperimentato 😉

    #178444
    Marcoz
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    La miglior pubblicità  sui roller parte da chi è riuscito a costruire bene un roller e quindi ne apprezza le qualità 
    …la peggiore da chi “crede” di essersi riuscito a costruire bene un roller e quindi non ne può apprezzare le qualità 
    …per tanto tempo è successo così e per fortuna le cose stanno cambiando
    …grazie anche a persone come Alex che hanno capito che non basta fare un bastone con 2 ruote e ha chiesto aiuto a chi ha già  sperimentato 😉

    avessi del tempo ci proverei anche io…se faccio dei conti se inizio ora finirò prossimo anno

    #178445
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    una ocsa che mi piace molto sono i rinforzi antisdrucciolo che hai messo sul manico,ingegnoso,comunque ottimo lavoro 😀 😉

    #178446
    ulissio
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    La miglior pubblicità  sui roller parte da chi è riuscito a costruire bene un roller e quindi ne apprezza le qualità 
    …la peggiore da chi “crede” di essersi riuscito a costruire bene un roller e quindi non ne può apprezzare le qualità 
    …per tanto tempo è successo così e per fortuna le cose stanno cambiando
    …grazie anche a persone come Alex che hanno capito che non basta fare un bastone con 2 ruote e ha chiesto aiuto a chi ha già  sperimentato 😉

    avessi del tempo ci proverei anche io…se faccio dei conti se inizio ora finirò prossimo anno

    Purtroppo bisogna fare i conti non solo con il tempo ma anche con i soldi 😉

    #178447
    Marcoz
    Partecipante

    @ulissio wrote:

    @Marcoz wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    La miglior pubblicità  sui roller parte da chi è riuscito a costruire bene un roller e quindi ne apprezza le qualità 
    …la peggiore da chi “crede” di essersi riuscito a costruire bene un roller e quindi non ne può apprezzare le qualità 
    …per tanto tempo è successo così e per fortuna le cose stanno cambiando
    …grazie anche a persone come Alex che hanno capito che non basta fare un bastone con 2 ruote e ha chiesto aiuto a chi ha già  sperimentato 😉

    avessi del tempo ci proverei anche io…se faccio dei conti se inizio ora finirò prossimo anno

    Purtroppo bisogna fare i conti non solo con il tempo ma anche con i soldi 😉

    beh la potrei dilazionare come se fosse una rata….considerando già  che il roller lo realizzerò nel corso di molti mesi, allora la spesa è dilazionata..la cosa inizia ad incuriosirmi..chi vuole aiutarmi nel progetto si faccia avanti

    #178448
    AlexNets
    Partecipante

    @Lorenzo.P. wrote:

    una ocsa che mi piace molto sono i rinforzi antisdrucciolo che hai messo sul manico,ingegnoso,comunque ottimo lavoro 😀 😉

    In questo caso i complimenti vanno fatti ad Andrea…quella è tutta farina del suo sacco! 😀

    @ulissio wrote:

    @Marcoz wrote:

    avessi del tempo ci proverei anche io…se faccio dei conti se inizio ora finirò prossimo anno

    Purtroppo bisogna fare i conti non solo con il tempo ma anche con i soldi 😉

    Sante parole…ci vuole la manualità ,il tempo e anche un pò di soldini…come ho già  detto prima,il costo di un fucile nuovo di Itio è assolutamente coerente con le prestazioni e con le rifiniture di altissimo livello…nulla è lasciato al caso.
    Considerate che io c’ho investito tantissimo tempo…e ho avuto la fortuna di ottenere alcuni materiali in regalo..e nonostante questo come spesa siamo quasi al 50% del costo del nuovo… 😯 senza trascurare il fatto che sono stato enormemente aiutato…sennò chissà  quanti buchi nell’acqua avrei fatto…e quanti altri soldi e quanto altro tempo avrei speso! 😉

    #178449
    zio frank
    Partecipante

    La cosa che colpisce in questa storia del roller è che a vederlo in foto sembra davvero un fucile normale con un paio di rotelle in testata, niente più. Invece pare che non sia proprio così. Sarebbe utile per esempio capire capire quali gli elementi che fanno lievitare i costi e gli elementi di difficoltà  in fase di costruzione che rendono il roller così costosi. Ripeto: vdendo le foto io aggiungerei solo il costo delle rotelle e niente più…fatemi capire perchè il roller mi piace e so anche che è una vera bomba dal punto di vista balistico.

    #178450
    Marcoz
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    La cosa che colpisce in questa storia del roller è che a vederlo in foto sembra davvero un fucile normale con un paio di rotelle in testata, niente più. Invece pare che non sia proprio così. Sarebbe utile per esempio capire capire quali gli elementi che fanno lievitare i costi e gli elementi di difficoltà  in fase di costruzione che rendono il roller così costosi. Ripeto: vdendo le foto io aggiungerei solo il costo delle rotelle e niente più…fatemi capire perchè il roller mi piace e so anche che è una vera bomba dal punto di vista balistico.

    giusto giusto mi son chiesto anche io questo quesito

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 115 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.